In questo report scoprirai quali sono i 5 migliori paesi dove trasferire la residenza fiscale dal punto di vista di un italiano. La selezione è stata fatta grazie all’esperienza accumulata in questi anni.
Questa è la lista dei migliori paesi dove andare a vivere per un Italiano. Tutti i paesi selezionati per te sono stati scelti dal team di Trasferimento Sicuro in base ai criteri individuati e alle scelte fatte da altri italiani. Questo mix di fattori ci ha permesso di stilare una lista molto obiettiva dei 5 paesi più convenienti dove trasferirsi per un Italiano.
La lista dei migliori paesi dove andare a vivere per un Italiano
1) Bulgaria
Fattori Positivi:
La Bulgaria è probabilmente il paese più vantaggioso dal punto di vista economico dove trasferirsi. Infatti non solo ci sono le imposte più basse dell’Unione Europea, ma c’è anche un costo della vita molto ridotto. Questo è perfetto per un imprenditore italiano: tasse basse, costo della vita bassa, stipendi bassi, costo delle materie prime basso, costo dei trasporti basso… E’ certamente tra i migliori paesi dove andare a vivere.
Inoltre l’adesione all’Unione Europea abbatte considerevolmente i costi doganali, quindi stabilire un’azienda in Bulgaria ed esportare nei mercati europei è una mossa assolutamente astuta (scopri come ha fatto questa azienda americana di integratori).
Fattori Negativi:
Il problema della Bulgaria è probabilmente il territorio e la vita. Non credo che sia così piacevole vivere in Bulgaria per un italiano. Sicuramente ci sono mete più appetibili come le Canarie e Malta. Infatti il territorio della Bulgaria è spoglio (furono i Romani che cominciarono a distruggerlo e i sovietici non hanno fatto da meno). I paesaggi non sono belli come quelli della macchia mediterranea.
La cucina certamente non è nemmeno lontanamente equiparabile a quella italiana. Non ho girato in lungo e in largo la Bulgaria, ma da quello che ho visto e da come me l’hanno raccontata è certamente la meta meno affascinante rispetto alle altre. Ad ogni modo il mio è solo un parere soggettivo.
Cosa la rende unica rispetto alle altre mete scelte:
Quello che rende la Bulgaria unica è il fatto di avere imposte bassissime, di essere a un paio di ore di aereo dall’Italia, di essere membro dell’Unione Europea e di avere un costo della vita molto basso. Questo la rende, a mio parere, il paese più vantaggioso dove trasferirsi attualmente.Tra i migliori paesi dove trasferirsi si è classificata al primo posto.
2) Canarie
Fattori Positivi:
Le Canarie è un arcipelago di proprietà spagnola (quindi Unione Europea) di fronte al Marocco. Sono 7 le isole che appartengono all’arcipelago e sono tutte molto belle. Non sono isole affollate e fanno parte dell’Unione Europea.
Il vantaggio fiscale è notevole nonostante ufficialmente la tassazione sia quella spagnola.
Infatti le Canarie appartengono alla cosiddetta ZEC, un’area a bassa pressione fiscale autorizzata dalla Commissione Europea. Questo fa in modo che le famiglie possano godere di numerose esenzioni. Molte delle famiglie abbiamo aiutato a trasferirsi riescono addirittura a chiudere l’anno fiscale a credito (significa che il Fisco spagnolo è in debito con loro).
Inoltre le Canarie sono una località turistica, per chi ama il sole e il mare sono una meta perfetta dove passare l’inverno. Infine c’è da dire che il costo della vita è estremamente contenuto sia per i beni di consumo che per gli immobili.
Fattori Negativi:
Se hai un’azienda che esporta prodotti avere un magazzino alle Canarie non è molto intelligente. I tempi di spedizione potrebbero essere elevati e probabilmente anche i costi. Lo stesso vale se hai bisogno di tornare spesso in Italia o di muoverti e incontrare persone in Europa. Le Canarie sono di fronte al Marocco, sotto Casablanca, per intenderci. Non sono proprio a due passi dall’Europa.
Inoltre essendo isole piuttosto piccole e poco popolate non c’è un mercato interno molto sviluppato.
Cosa le rende uniche rispetto alle altre mete scelte:
Le Canarie (scopri come trasferirsi a Gran Canaria) sono isole destinate a chi ama il sole e il mare e rispetto a Malta hanno un costo della vita e imposte più contenute. Per questo motivo rappresentano la mia seconda scelta.Inoltre moltissimi italiani le hanno scelte e oggi vivono là assolutamente soddisfatti. Tra i migliori paesi dove trasferirsi si sono classificate al secondo posto.
3) Svizzera
Fattori Positivi:
La Svizzera non fa parte dell’Unione Europea quindi non è costretta a rispettare le direttive illiberali varate ogni giorno dalla Commissione europea. Questo è sicuramente un enorme vantaggio poiché il tuo patrimonio in Svizzera è sicuramente più al sicuro che in qualsiasi altro paese europeo.
In più si aggiunga che le imposte svizzere (soprattutto nel Canton Ticino) sono incredibilmente più basse dei paesi europei occidentali. Il sistema di tassazione svizzero è molto complicato e non è il luogo per parlarne, ma sicuramente posso dirti che per te è meglio stabilirsi nel Canton Ticino sia per motivi fiscali che linguistici.
Inoltre la Svizzera è praticamente attaccata all’Italia e dista un paio di ore di automobile da Milano, questo la rende la migliore candidata per chi deve frequentemente recarsi in italia.
Fattori Negativi:
Oggi la Svizzera non è più un paradiso fiscale come una volta. La tassazione sui redditi personali e di impresa è cresciuta molto. Sebbene ufficialmente i dati dell’OCSE ci fanno sembrare la Svizzera un paradiso in piena europa la realtà è un poco più complessa. I costi lievitano attarverso le contribuzioni private (casse pensioni, casse malati, assicurazioni infortuni….).
Inoltre anche le pressioni dell’Unione Europea vengono recepite e accolte con favore dalla Svizzera. Non che sia una cosa negativa combattere i soldi sporchi provenienti dalla droga, ma sinceramente da quando la Svizzera è così accondiscendente alle richieste “socialisteggianti” dei paesi illiberali europei sento che oggi qualsiasi patrimonio sarebbe meno al sicuro in una banca svizzera rispetto a qualche tempo fa.
Non ci dimentichiamo che i paesi europei sono quelli che effettuano prelievi obbligatori sui conti dei loro cittadini, in perfetto stile sovietico.
Cosa la rende unica rispetto alle altre mete scelte:
Ciò che rende la Svizzera unica sono due fattori:
La solidità del suo apparato bancario: se i miei soldi sono in una banca svizzera sono sicuro che tale Banca non fallirà mai e quando voglio me li restituirà. Posso dire altrettanto di una banca bulgara o italiana?
La vicinanza all’Italia: la Svizzera è letteralmente attaccata all’Italia e permette a qualsiasi residente svizzero di venire in Italia con assoluta disinvoltura. Tra i migliori paesi dove trasferirsi si è classificata al terzo posto.
4) Andorra
Fattori Positivi:
Andorra è un paradiso fiscale in piena Europa (situata tra Spagna e Francia) che ha una tassazione che si aggira attorno al 10%. Andorra presenta una tassazione molto bassa e probabilmente rispetto agli altri paesi selezionati è l’unica che può realmente assicurare di restare un paradiso fiscale. Infatti sebene la Bulgaria ad oggi è considerato il paese più conveniente in Europa molto probabilmente con il tempo aumenterà la pressione fiscale.
Invece Andorra essendo un micro-stato ha come unica strategia di sopravvivenza la bassa imposizione fiscale.
Inoltre Andorra è una meta turistica di montagna ed è molto affascinante.
Fattori Negativi:
Sebbene i costi della vita non siano alti come in Svizzera sicuramente non sono bassi come in Bulgaria. Potremmo dire che Andorra abbia un costo della vita media, ma con una prospettiva di aumento dei prezzi, visto che sta diventando sempre di più una meta turistica e di trasferimento di residenza stabile.
Gli appartamenti non sono costosi come a Monte Carlo, ma sicuramente non sono economici come a Malta, in Bulgaria o alle Canarie.
Inoltre non facendo parte dell’Unione Europea ottenere la residenza permanente non è facile come in Bulgaria o alle Canarie. Ma acquistando titoli di stato o facendo un investimento dovrebbe essere sufficiente ottenere la residenza.
Sebbene situata nell’Europa continentale è un luogo meno vantaggioso per un italiano poiché è situata a tra la Francia e la Spagna. L’aeroporto più vicino è situato a due ore di macchina per cui se devi frequentemente recarti in Italia non è da considerarsi il massimo.
Infine c’è da dire che Andorra è spesso influenzata dalla Commissione europea. Infatti, come la Svizzera, ha dovuto accogliere alcune pressioni provenienti da Bruxelles: la Commissione le ha specificamente chiesto di aumentare la tassazione ai residenti.
Cosa la rende unica rispetto alle altre mete scelte:
Andorra è uno dei paesi migliori perché ha una tassazione bassissima ed è insieme alla Svizzera posizionata sul continente dell’Europa occidentale. E’ una condizione di enorme vantaggio rispetto alle isole (Malta e Canarie) o alla “quasi asiatica” Bulgaria. Essendo più economica della Svizzera e con una tassazione più bassa è un candidato interessante per un italiano. Tra i migliori paesi dove trasferirsi si è classificata al quarto posto.
5) Malta
Fattori Positivi:
Malta è l’unico candidato che ha una tassazione territoriale, ovvero paghi le imposte solo sui profitti generati sul territorio maltese oppure riportati a Malta dall’estero. Questo vuol dire che se hai un’azienda registrata in Inghilterra e realizzi profitti all’estero senza depositarli in una banca maltese ogni tuo introito è esentasse.
Teoricamente potresti abbattere la tassazione letteralmente a zero. Infatti diversi italiani così fanno.
Inoltre Malta è sempre soleggiata ed è situata a meno di un’ora di aereo dall’Italia. La cucina è mediterranea e probabilmente è la cultura più vicina a quella italiana. Inoltre a Malta si parla inglese e potrebbe essere un ottimo modo per un italiano di studiare l’inglese ed aprirsi a nuovi mercati.
Fattori Negativi:
Sebbene l’imposizione fiscale di Malta permette teoricamente abbattere le imposte a zero c’è un problema di non poco conto. Le convenzioni Ocse sembrano prevedere che il generale criterio di residenza non trovi applicazione con riguardo ai soggetti imponibili nel supposto stato di residenza (applicando i criteri generali) esclusivamente per redditi derivanti da fonti ivi situate.
Questo vuol dire che se la tua residenza è a Malta, ma il tuo domicilio è situato altrove (es. Italia) rischi che il Fisco dell’altro paese pretenda che tu versi le imposte anche in quel paese.
Detto in altre parole se sei residente a Malta, ma vendi in Italia il Fisco italiano potrebbe pretendere la sua parte.
Spesso questo criterio non viene applicato e conosco molte persone che la passano liscia. Ma è una condizione di precarietà che non ti permette di far crescere in tranquillità un’azienda.
Questo vuol dire che l’abbattimento dell’imposizione diventa nullo se alla fine devi continuare a pagare le imposte in Italia.
Cosa la rende unica rispetto alle altre mete scelte:
Malta è vicinissima all’Italia ed è molto simile per clima, cultura e cucina. Quindi è uno dei migliori paesi per un italiano. Inoltre si parla inglese, quindi diventa una meta conveniente. Però la convenienza di Malta, dal punto di vista fiscale vale solo se hai interessi economici realmente sparsi in molti paesi. Se hai interessi in un solo paese (es. Italia), come scritto prima, rischi che il Fisco italiano venga a riscuotere la sua parte. Tra i migliori paesi dove trasferirsi si è classificata al quinto posto.