Macao
Macao è una penisola bagnata dal Mar Cinese Meridionale che si trova a circa 60km da Hong-Kong con cui condivide lo status di “regione amministrativa speciale della Cina”.
Non tutti sanno che Macao era originariamente una regione della Cina che venne “acquisita” dal Portogallo nel 1557, che la utilizzò come base logistica mercantile per circa 442 anni. Difatti, nel 1999 Macao tornò ad appartenere alla Cina, diventando una delle economie più ricche del mondo.
Grazie alla sua storia, Macao mixa la cultura cinese con l’architettura e le abitudini portoghesi il cui risultato può essere molto piacevole.
Vivere a Macao
Il clima è generalmente caldo e nebbioso in primavera, caldo e piovoso in estate, fresco e limpido in autunno e freddo ma soleggiato in inverno. La temperatura media annuale è di circa 20° C (72° F) e ci sono circa 100 giorni con temperature elevate superiori a 30° C (86° F).
L’istruzione obbligatoria di base è prevista fino ai 15 anni, è gratuita ed è offerta agli alunni iscritti alle scuole che hanno soddisfatto determinati requisiti stabiliti dal governo.
I cittadini stranieri possono guidare legalmente utilizzando le patenti di guida del proprio paese di origine se possiedono validi permessi di guida internazionali. Gli stranieri devono registrare le loro licenze di guida presso l’ufficio trasporti. I permessi di guida temporanei possono essere ottenuti presentando presso l’Ufficio Trasporti i passaporti stranieri o i documenti di viaggio equivalenti, le patenti di guida straniere e i permessi di guida internazionali. I titolari di patenti di guida rilasciate da alcuni paesi, compresi i paesi membri dell’UE, Australia, Canada e Stati Uniti, possono essere esentati dall’obbligo di detenere permessi di guida internazionali. I cittadini stranieri in possesso di permessi di soggiorno, che hanno risieduto a Macao per almeno sei mesi, possono sostituire le proprie patenti di guida straniere con patenti di guida locali.
Il gioco d’azzardo a Macao è legale dal 1850. Da allora, Macao è conosciuta ovunque come la “capitale del gioco d’azzardo mondiale”, o “Monte Carlo/Las Vegas d’Oriente”.
In virtù del suo status di regione amministrativa speciale, la prostituzione è legale a differenza della Cina continentale. Tuttavia, la gestione di una casa chiusa ed il favoreggiamento alla prostituzione sono entrambe illegali a Macao, quest’ultimo punibile con una pena detentiva massima di 8 anni.
La proprietà delle armi da fuoco nella Regione amministrativa speciale di Macao è strettamente controllata ed il possesso di armi da fuoco è principalmente nelle mani delle forze dell’ordine, di militari o di ditte di sicurezza private. Tuttavia, possedere, fabbricare e importare/esportare armi da soft-air – non superiori a due joule – è legale per i cittadini della SAR cinese.
Infine, si segnala che i beni ottenuti in qualsiasi maniera, tranne che per donazione, dopo l’inizio di un matrimonio entrano in regime di comunione dei beni (e sono quindi di entrambi i coniugi).
I documenti necessari per vivere a Macao
Tutti i viaggiatori che entrano a Macao devono essere in possesso di un passaporto valido o di altri documenti di viaggio equivalenti. Inoltre, i cittadini di vari paesi (fra cui l’Italia e più in generale quasi tutti i paesi europei) non hanno bisogno di richiedere un visto, ma lo ottengono automaticamente all’arrivo in aeroporto. Il periodo di tempo per il quale si è autorizzati a rimanere a Macao sotto lo status di “visitatore” dipende però dalla giurisdizione che ha rilasciato il passaporto.
I residenti ad Hong Kong possono rimanere a Macao fino a un anno senza visto ed i cittadini di paesi diversi da quelli sopra elencati possono ottenere i visti all’arrivo a Macao.
Permesso di lavoro
Prima che una Non-resident Worker’s Identification Card (blue card) sia rilasciata dal Dipartimento dell’Immigrazione, è necessario ottenere un permesso di lavoro presso l’Ufficio per gli affari del lavoro di Macao (Labour Affairs Bureau – LAB).
Anche gli stranieri che entrano a Macao per avviare un’attività in proprio devono ottenere l’approvazione dall’Istituto per la promozione del commercio e degli investimenti di Macao.
Permessi di soggiorno
La politica del governo è quella di incoraggiare le persone con un’elevata posizione finanziaria a diventare residenti di Macao. Per qualificarsi come tale, un richiedente deve dimostrare la propria capacità finanziaria di poter investire in maniera significativa in un’impresa a Macao. Il management o il personale con elevate capacità specialistiche tecniche (es. ingegneri, architetti, ecc.) impiegati da una società registrata a Macao con qualifiche ed esperienza professionale che contribuiscono all’economia di Macao possono anche ottenere un permesso di soggiorno su richiesta.
Membri della famiglia
In generale, i cittadini stranieri in possesso di Blu Card o permesso di soggiorno (tranne se appartenenti alla categoria di lavoratori non-skillati), possono essere accompagnati a Macao dai loro familiari su richiesta. I membri della famiglia includono coniuge, figli e genitori che sono sostenuti finanziariamente dal soggetto in questione. Questi sono normalmente autorizzati a rimanere a Macao per la durata del permesso di lavoro o del permesso di soggiorno del loro familiare.
Imposte e Tasse
Imposta sul reddito
Le persone fisiche sono soggette a imposte sul reddito prodotto o proveniente da Macao. Macao applica infatti un criterio di tassazione territoriale. Un’imposta “professionale” si applica al reddito da lavoro dipendente e da lavoro autonomo esercitato a Macao, mentre viene definita “complementare” l’imposta che si applica ai redditi da attività di impresa esercitato a Macao.
Reddito da lavoro dipendente
In generale, tutti i redditi da lavoro dipendente, comprese le prestazioni in natura e gli onorari degli amministratori, sono soggetti all’imposta professionale.
Reddito da locazione
Esista una tassa sulla proprietà che viene riscossa annualmente da tutti i proprietari di beni immobili a Macao. I redditi da locazione derivanti appunto da beni immobili sono tassati con un’aliquota del 8%. Per le proprietà che non sono affittate, l’imposta è riscossa ad un tasso del 6%.
Reddito esente
I contributi versati dai datori di lavoro per l’assistenza medica e per le pensioni dei propri dipendenti non sono considerati come reddito imponibile e come tali non sono tassati.
Capital Gain
Macao non applica nessuna imposta sui capital gain (ossia sulle plusvalenze in generale). Tuttavia, la legge sull’imposta complementare di Macao non distingue tra capital gain e ricavi di impresa. Ciò significa che le ditte individuali, le imprese con un unico socio ed in generale le società incorporate a Macao che svolgono attività commerciali o industriali a Macao, sono soggette all’imposta complementare anche sulle plusvalenze/capital gain realizzati nel territorio di Macao. Chi acquista beni immobili deve pagare l’imposta di bollo, che viene applicata sul prezzo di vendita o sul valore stimato dell’immobile alle aliquote elencate nella tabella seguente (i valori si intendono in valuta locale, la Pataca).

Deduzioni aziendali
Le spese sostenute interamente ed esclusivamente ai fini della produzione di reddito imponibile sono deducibili a Macao.
Infine, si riportano le aliquote dell’imposta professionale nella tabella seguente; le stesse si applicano a residenti e non residenti.
