Abbandona l’Italia per Fuggire dalla Messicanizzazione

28 Ottobre 2017
In questo report ti spiego il concetto di messicanizzazione e perché dovresti abbandonare l’Italia prima che sia troppo tardi e condannare i tuoi figli a vivere in un paese in declino, destinato a diventare come il Messico.

messicanizzazione italia

L’Italia ha perso il treno delle nuove tecnologie. Oggi le nuove tecnologie vengono sviluppate attorno alle grandi università e in Italia non ce ne sono. I centri di ricerca e di sviluppo sono negli USA, in Cina, in Giappone, in Corea e in Germania.

L’Italia è rimasta fuori dal grande ciclo di sviluppo di questa epoca perché ha un sistema universitario incapace di creare innovazione. Il mercato del lavoro italiano è destinato a lavoratori sottopagati. Infatti la maggioranza dei lavori in Italia non richiede alcuna competenza di alto valore aggiunto. I salari bassi rispecchiano questa realtà.

Le aziende non cercano ingegneri e laureati con alto valore aggiunto perché hanno produzioni di basso valore aggiunto. Quindi i salari sono bassi. I giovani più competenti emigrano all’estero dove gli stipendi sono più elevati e dove possono essere impiegati per mansioni che richiedono alte competenze.

Mentre gli altri paesi si prendono i nostri laureati, l’Italia importa immigrati privi di qualsiasi competenza. I nordafricani non hanno nessun skill. Almeno una volta venivano i filippini, i rumeni, gli ucraini che provenivano da paesi con sistemi scolastici di medio/alto livello. Oggi invece arrivano solo nordafricani e la qualità delle loro capacità è molto scadente.

Questa massa di persone deve essere formata e questo è un ulteriore costo per l’Italia.

Visto questo quadro, cosa succederà in Italia di qui fino ai prossimi 20-30 anni? Per rispondere a questa domanda ho deciso di prendere spunto dal pensiero di un famoso finanziere e investitore italiano, Alberto Forchielli (fondatore del Mandarin Capital) laureatosi ad Oxford in Economia.

Alberto Forchielli da diversi anni è il promotore di una lettura un pò particolare dell’Italia. Infatti questi definisce il processo di disgregazione in atto con il termine di “Messicanizzazione” .

Ma cos’è il processo di messicanizzazione dell’Italia secondo Forchielli?

Ebbene è un processo che si sviluppa in 3 grandi tronconi. L’Italia è destinata a dividersi in 3 grandi tronconi, vediamo quali sono:

Troncone 1: Grandi industrie di eccellenza che esportano

[amazon_link asins=’1983562858′ template=’ProductAd’ store=’fotiam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c0e88366-1235-11e8-a063-eb832ceaabbb’]Questo è il troncone che rende grande l’Italia all’estero, è ciò che ci fa ancora sedere al tavolo del G7 e ci fa essere uno dei pochi paesi con surplus commerciale. Insomma è il troncone che ci tiene a galla ed evita di farci finire tutti sul fondo.

Al Nord c’è Milano capitale del design e della moda, c’è il distretto dell’oleodinamica a Modena, le piastrelle di Sassuolo, i marmi di Carrara, il packaging a Bologna, il Franciacorta e il Prosecco in Veneto e Lombardia. Questa Italia è ancorata all’Europa e offre un grande valore aggiunto sui mercati internazionali. I loro prodotti sono il top di gamma nelle loro categorie e non subiscono flessioni in nessuna congiuntura economica.

Troncone 2: Aziende a basso valore aggiunto con lavoratori a nero

Il secondo troncone è composto dall’Italia in nero. Si tratta di grandi aziende a lavoro precario e sottopagato senza garanzie e senza contratti. Questa aziende sono spesso localizzate nelle zone più disagiate del paese e vanno di campi di pomodori a nero fino alle aziende dei cinesi senza controlli. Spesso sono aziende che si occupano dei gradini più bassi della produzione.

Le forze dell’ordine chiuderanno un occhio su queste realtà semi-illegali per evitare che la gente vada a delinquere. Queste realtà sono simili alle maquilladoras messicane, per intenderci.

Queste aziende saranno probabilmente di proprietà di immigrati che assumono altri immigrati. Faranno scarpe, seggiole, indumenti per bambini. Un esempio concreto è quello che accade a Prato con i cinesi.

messicanizzazione

Troncone 3: Delinquenza e criminalità

Infine c’è il terzo troncone fatto da criminalità organizzata che si diffonderà in molte parti del paese e che gestirà il racket, appalti e il mercato della droga. Questa realtà è già evidente in quartieri come Tor Bella Monaca (Roma) o a Secondigliano (Napoli). Sarà sempre più diffusa mano a mano che la situazione economica si farà più precaria.

L’obiettivo del governo dovrebbe consistere nell’evitare che questi 3 tronconi si mischino troppo, per evitare che almeno l’economia sana venga inquinata dal terzo troncone.

In questo scenario, il vero problema da gestire è quello dell’ordine pubblico e del controllo del territorio. Le infinite discussioni sulla crescita del PIL sono del tutto inutili, perché l’Italia ha già perso il treno del ciclo di sviluppo di quest’epoca. Piuttosto bisogna preoccuparsi di gestire questo scenario. L’economia sana deve essere salvata a tutti i costi.

Probabilmente i ricchi vivranno in quartieri protetti con le guardie armate e invece i poveracci vivranno in delle favelas. Questa è la visione dell’Italia di un uomo con una grande esperienza che ha lavorato alla Banca Mondiale e nelle istituzioni europee oltre ad aver avviato un business di successo sull’internazionalizzazione delle aziende italiane in Cina.

Per accedere all’articolo originale sul blog di Forchielli: http://bit.ly/messicanizzazione-italia

Cosa ne penso io? Non posso che essere d’accordo, infatti ho abbandonato l’Italia qualche anno fa per trasferirmi in paesi meno disperati.

trasferimento sicuro

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!