Cittadinanza per investimento: la guida definitiva

19 Agosto 2023

La possibilità di ottenere una seconda cittadinanza tramite investimento esiste da tempo, ma ha sicuramente guadagnato popolarità negli ultimi anni.

Sempre più persone trovano allettante il concetto di una cittadinanza aggiuntiva, specialmente in tempi di crisi e incertezza.

Al centro di questi interessi c’è la cittadinanza tramite investimento, una proposta che alcuni governi hanno incorporato nei loro quadri di immigrazione.

Diversi Paesi gestiscono le loro versioni dei programmi di cittadinanza tramite investimento, concedendo la cittadinanza agli investitori in cambio di significativi contributi all’avanzamento sociale, allo sviluppo culturale o alla crescita economica.

Alcuni di questi programmi di cittadinanza offrono un percorso diretto alla cittadinanza, mentre altri richiedono un periodo di naturalizzazione prima di presentare una domanda di cittadinanza.

In questo articolo, scoprirai gli schemi di cittadinanza tramite investimento, i vantaggi dell’applicazione e l’elenco dei paesi che li offrono.

banner passaporti

Che cos’è la cittadinanza per investimento?

La cittadinanza tramite investimento è un meccanismo legale attraverso il quale cittadini stranieri ottengono la cittadinanza in cambio dei loro significativi contributi e meriti a favore del benessere della nazione.

I programmi per la cittadinanza tramite investimento fungono da strumenti strategici per attirare investimenti esteri e talenti globali, spianando la strada per una crescita economica a lungo termine.

Attraverso una candidatura a un programma di cittadinanza, gli investitori e i loro familiari ottengono accesso ai benefici, privilegi e diritti di essere cittadini di quel Paese.

I vantaggi includono:

  • un secondo passaporto, che nella maggior parte dei casi offre una maggiore mobilità globale attraverso ulteriori viaggi senza visto in Paesi di tutto il mondo;
  • opportunità commerciali ampliate;
  • migliore qualità della vita;
  • protezione dei beni;
  • accesso ai servizi sociali come assistenza sanitaria e istruzione.

Questi sono solo alcuni dei benefici aggiuntivi che puoi ottenere con una seconda cittadinanza.

Tuttavia, è essenziale riconoscere che il programma di cittadinanza tramite investimento di ogni Paese varia nei suoi vantaggi e criteri di ammissibilità, inclusi gli obblighi finanziari e le valutazioni del carattere che gli investitori stranieri devono soddisfare per una candidatura di successo.

Chi può richiedere una seconda cittadinanza?

È un mito comune pensare che solo l’élite globale e gli investitori di successo facciano domanda per i programmi di cittadinanza tramite investimento.

Infatti, negli anni recenti si è assistito a un aumento dell’accessibilità dei programmi di cittadinanza, attirando candidati provenienti da diversi contesti finanziari e aspirazioni personali.

Chiunque può fare domanda per la cittadinanza tramite investimento, a condizione di soddisfare i criteri del programma – la maggior parte dei quali include il possesso di un casellario giudiziale pulito e il soddisfacimento del requisito di investimento minimo.

Imprenditori: Gli imprenditori spesso cercano una seconda cittadinanza per accedere a nuovi mercati e sbloccare nuove opportunità commerciali, sfruttando i vantaggi della loro cittadinanza alternativa per facilitare le attività commerciali e viaggiare senza visto verso nuove destinazioni.

La cittadinanza globale può anche offrire l’opportunità di trasferire la propria residenza fiscale in un paese CBI che esclude l’obbligo di pagare tasse come quelle sulle plusvalenze, sull’eredità e sul reddito.

Investitori: La protezione patrimoniale degli asset è un obiettivo fondamentale per numerosi investitori, e una delle strategie più efficaci è diversificare i propri beni in molteplici giurisdizioni o trasferirli in un paese con solide normative di protezione dei consumatori e finanziarie.

Inoltre, l’immobiliare è un asset fondamentale, e il mercato immobiliare in molti paesi CBI presenta un’abbondanza di investimenti immobiliari redditizi per i cittadini globali da sfruttare.

Espatriati: In mezzo alle crescenti incertezze globali e alle limitazioni delle libertà personali, perseguire un secondo passaporto è emerso come un approccio efficace per individui e le loro famiglie per garantire la sicurezza personale e proteggere i diritti individuali.

Inoltre, le persone investono in programmi di immigrazione basati sull’investimento per godere di uno standard di vita più elevato e ottenere un secondo passaporto, fornendo un accesso potenziato senza necessità di visto.

Pensionati: I pensionati spesso fanno domanda per la cittadinanza basata sull’investimento per garantire una migliore qualità della vita e una maggiore stabilità finanziaria durante i loro anni d’oro.

Ottenendo una seconda cittadinanza, i pensionati possono accedere a un ambiente fiscale più favorevole, riducendo potenzialmente il loro onere fiscale e permettendo loro di sfruttare al meglio i loro risparmi e redditi da pensione.

Inoltre, un investimento immobiliare o una seconda casa all’estero possono fornire una fonte di reddito aggiuntiva o rafforzare i loro fondi pensionistici.

banner passaporti

Opzioni di Investimento per ottenere la Cittadinanza

L’attrattiva dei programmi di cittadinanza tramite investimento è innegabile.

Puoi evitare i processi di immigrazione tradizionali, come la naturalizzazione, e ottenere un secondo passaporto in poco come due mesi in cambio di un investimento di una somma forfettaria di denaro.

Le opzioni di investimento variano da paese a paese, ma le vie di investimento comuni includono:

  • Depositi bancari in una banca nazionale
  • Investimento immobiliare in proprietà residenziali, progetti immobiliari approvati dal governo o immobili commerciali
  • Investimenti congiunti in imprese nuove o esistenti, immobili o progetti infrastrutturali
  • Creazione di posti di lavoro per residenti e cittadini
  • Acquisto di obbligazioni governative
  • Donazioni a fondi di sviluppo, come un fondo di crescita sostenibile, fondo economico nazionale o fondo di diversificazione economica

Quanto costa la cittadinanza per investimento?

L’importo minimo di investimento per i programmi di cittadinanza varia tra i paesi che mettono a disposizione questa opportunità.

I programmi caraibici per la cittadinanza partono da un investimento minimo di $100.000, e gli investitori possono esplorare investimenti immobiliari qualificanti a partire da una soglia di investimento di $200.000.

D’altro canto, un investimento minimo di €690.000 è richiesto per il programma di cittadinanza europeo più economico in un paese dell’UE.

Scopri come ottenere la tua seconda cittadinanza

Molti espatriati hanno optato per la cittadinanza tramite investimento per godere di una maggiore libertà di viaggio senza visto, una migliore qualità della vita e una maggiore libertà economica.

Investire in un programma di cittadinanza, non solo ti permette di contribuire alla crescita economica del Paese, ma ti fa ottenere anche un secondo passaporto, spianando la strada per realizzare i tuoi obiettivi di vita.

Se vuoi scoprire la soluzione migliore per ottenere la seconda cittadinanza, una nuova residenza e accedere a servizi bancari esteri, contattaci oggi per iniziare il tuo percorso per ottenere la cittadinanza tramite investimento.

Wish You All The Very Best

Luca Taglialatela

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!