Costituire una Società in Moldavia

10 Gennaio 2017

In questa scheda scoprirai perché costituire una società in Moldavia può essere un’ottima opportunità per la tua attività.

costituire società moldavia

Sono veramente in pochi a conoscere la Moldavia. Alcuni la conoscono perché ci hanno passato le vacanze insieme agli amici, ma la maggioranza non la prende molto in considerazione come destinazione di business. In effetti è uno dei paesi più poveri del mondo e fino a pochi anni fa al governo c’era ancora un partito comunista guidato da un certo Voronin.

Ma in realtà, oggi le cose stanno diversamente, la Moldavia, sebbena la sua estrema povertà (reddito pro capite 5.000$ all’anno), è un paese in veloce crescita. Vediamo in questo report quali opportunità all’imprenditore che vuole aprire un’azienda.

Forme di società consentite in Moldavia

Ci sono 9 forme di società che si possono costituire in Moldavia:

a) impresa individuale;
b) Società in nome collettivo;
c) Società in accomandita;
d) società per azioni;
e) società a responsabilità limitata;
f) cooperativa di produzione;
g) cooperativa imprenditoriale;
h) società di noleggio;

Sebbene ci siano veramente numerose forme ad oggi la forma più comune di società realizzata in Moldavia è quella a “responsabilità limitata”.

consulenza personalizzata banner 1

L’imposta sul Reddito di Impresa in Moldavia

Le società sono soggette ad un tipo di tassazione di tipo worldwide, significa che pagano le imposte sui redditi prodotti ovunque nel mondo. Sebbene questa non sia una legislazione territoriale (tipica dei regimi anglosassoni) offre comunque grandi opportunità per via della bassa tassazione delle sue aziende.

L’imposta sul reddito di impresa infatti è solo del 12%. Se invece la società è piccola o media (escluso per contadini e ditte individuali) e non ha il codice di partita IVA paga solo il 3%. Infatti in Moldavia, come in molte parti del mondo esistono delle esenzioni se l’impresa fattura poco. Sotto i 600.000 Lei moldavi (29.000 euro) l’impresa non ha bisogno di aprire partita IVA e riceve importanti esenzioni fiscali.

I contadini invece hanno un’imposta sempre del 7%, non importa quanto sia il loro fatturato.

Le ditte individuali pagano il 7% se il fatturato annuale non supera i 30.000 Lei (1500 euro) e il 18% per tutte quelle che hanno un fatturato maggiore.

Mi rendo conto che queste cifre sembrano ridicole per una qualsiasi azienda italiana (in Italia 1500 euro si fanno in una giornata), ma la Moldavia è ancora uno dei paesi più poveri del mondo e il più povero d’Europa in assoluto. Quindi non c’è da meravigliarsi se la legge prende come esempio un’azienda che fattura solo 1500 euro all’anno.

Ciò ti fa rendere conto che aprire una società in Moldavia può essere un vantaggio se hai del personale da assumere. Puoi immaginare quanto siano bassi gli stipendi.

Le Zone Economiche Speciali in Moldavia

In Moldavia ci sono delle zone economiche speciali, come frequentemente si vede nei paesi emergenti a basso reddito. Queste free economic zones sono: Port of Giurgiulesti, International Airport of Marculesti, Expo-Business-Chisinau, Ungheni-Business, Otaci-Business, Taraclia,Tvardita, Valkanes e Balti.

Ovviamente sono state create per accelerare la crescita economica ed attirare imprenditori da tutta Europa. Alcuni italiani ne hanno già approfittato soprattutto nella zona di Ungheni. I vantaggi di chi costituisce un’azienda in queste aree sono i seguenti:

  • La riduzione dell’imposta sul reddito di impresa del 50% sui prodotti esportati fuori dalla Moldavia.
  • Un’ulteriore riduzione dell’imposta sul reddito di impresa del 25% sull’intero ammontare del profitto (compresi i prodotti venduti in Moldavia)
  • Tre anni di esenzione su tutti i profitti ottenuti dall’impresa localizzata nella zona economica speciale

Attenzione: anche le imprese non presenti nelle zone economiche speciali ricevono delle esenzioni sulla corporate tax (imposta sul reddito di impresa) se aumentano il numero dei dipendenti.

Altre Tasse in Moldavia

Per quanto riguarda il capital gain, secondo la fiscalità moldava si deve tassare solo la metà dell’ammontare totale del guadagno. La metà del guadagno viene tassata al 6%.

Quindi possiamo dire che l’imposta sul capital gain in Moldavia è sostanzialmente del 3%. Ottima notizia se oltre ad aprire la società intendi anche fare investimenti immobiliari in un paese che avrà una crescita molto veloce nel prossimo futuro.

Sui dividendi percepiti dai residenti e dai non residenti c’è un 6% di ritenuta d’acconto (withholding tax).

L’IVA moldava è del 20% quindi perfettamente in linea con gli altri paesi europei.

Altre informazioni utili per costituire società

La Moldavia non è un paese dell’Unione Europea ma ha stretto diversi patti bilaterali per cui è possibile, per un cittadino UE, trattenersi fino 90 giorni senza alcun visto. Ciò ti offre moltissimo tempo per costituire la società e esplorare il paese.

Perché aprire una società in Moldavia?

La Moldavia è un paese emergente tra i più poveri al mondo e il più povero in assoluto in Europa. Ciò potrebbe scoraggiare molti, ma sappi che c’è un lato positivo, anzi ce ne sono molti soprattutto se vuoi costituire una società:

  • Uno dei paesi più poveri del mondo dista pochi chilometri dall’Unione Europea. Ciò vuol dire che per forza dovrà elevare il proprio potere di acquisto in maniera entropica. Infatti già sta accadendo ciò, almeno un milione di moldavi oggi vivono in Europa e con le rimesse stanno elevando il PIL pro capite della nazione. Aprire un’azienda in questo paese vuol dire entrare in contatto con un mondo in piena espansione economica.
  • Le imposte, come in tutti i paesi dell’Est, sono estremamente basse. Esiste una corporate tax (imposta sul reddito di impresa) solo del 12%.
  • L’imposta sui capital gain è del 6%, ma solo il 50% del valore dell’acquisto è considerato tassabile.
  • I dividendi inviati a una compagnia moldava da un’altra compagnia moldava non sono tassati in alcun modo.
  • I dividendi pagati da una compagnia moldava a una persona residente in Moldavia sono tassati al 6%.

Approfondimenti: The performance of free economic zones in Moldova, Government of Moldova, Moldova Overview

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!