Dedurre le Spese Personali per Pagare Meno Tasse

20 Luglio 2016
In questo report ti spiego perché dedurre le spese personali per pagare meno tasse è un illecito che prima o poi viene scoperto dal Fisco e allora sono solo cazzi tuoi.

dedurre spese personali pagare meno tasse

In Italia ci sono numerosi guru del marketing che ci insegnano a migliorare il nostro fatturato e a marginare di più. Questa è sicuramente un’iniziativa lodevole visto che le fondamenta di un’impresa sono proprio nella sua capacità di fare profitto e di crescere.

Ma in Italia le cose stanno un pò diversamente, poiché al momento di compilare il bilancio, dopo aver sottratto le spese, i costi, gli stipendi, i trasporti e i costi di rappresentanza dal bilancio, restano gli utili pretasse. Fin qui tutto normale, il problema si pone quando devi levare le imposte italiane dagli utili per raggiungere raggiungere l’agognato profitto.

Apparentemente sembra tutto normale, in tutto il mondo il bilancio è strtuttrato in questo identico modo. Il problema è che, in Italia, alla fine del bilancio il profitto è ben scarso proprio perché gli utili sono stati depauperati selvaggiamente dalle imposte che si sono mangiate almeno il 40% dei denari.

Allora decidi di correre ai ripari. Si capisce che di fronte ad un taglio netto dei propri utili qualsiasi imprenditore vorrebbe darsi da fare per salvare l’azienda. Lungo la tua ricerca di una soluzione trovi alcuni consulenti che ti consigliano di ricorrere a uno stratagemma molto ingegnoso, a detta loro: destinare ogni spesa che fai, anche in ambito privato, alla tua azienda. All’inizio non capisci bene di cosa si tratta, poi questi consulenti ti fanno un esempio concreto: compri una giacca e affermi che serve per lavoro, vai dal barbiere e affermi che avevi bisogno del taglio per incontrare un cliente, compri la macchina e la consideri un bene strumentale aziendale.

trasferimento sicuro

In pratica, questi consulenti ti assicurano che con questo piccolo strategamma puoi dedurre tutti i costi e abbattere in maniera importante la tua tassazione. Non riesci a trattenerti dalla felicità, questa scoperta ti riempie di gioia. Allora ecco che inizi a dedurre qualsiasi costo. Non puoi essere più felice per questa scoperta.

Passano i mesi, finalmente si avvicina la chiusura del bilancio e la fine dell’anno fiscale. Allora mandi tutte le carte al commercialista e attendi di sapere quanto hai effettivamente risparmiato sulle imposte.

Il commercialista, un pò titubante per questa tua scelta di dedurre le spese personali come se fossero costi aziendali, fa tutti i conti e alla fine ti comunica che hai effettivamente pagato il 60% in meno di imposte rispetto all’anno scorso.

Wow, un bel guadagno! Se l’anno scorso pagavi 40.000 euro di imposte adesso, con un risparmio del 60%, ne paghi solo 14.000 euro. Davvero un ottima mossa, complimenti al consulente che hai incontrato. Alla faccia di chi dice che in Italia ci sono tasse elevate. Adesso queste tasse le puoi pagare senza problemi.

Passa il tempo e ovviamente continui su questa strada anche negli anni successivi, ormai deduci le spese personali più bizzarre, perfino l’acquisto della bicicletta di tuo figlio diventa motivo per dedurre le spese.

Dedurre le Spese Personali per Pagare Meno Tasse? Ecco che Arriva la Sorpresa

Poi un bel giorno ti ritrovi una bella lettera verdognola nella cassetta delle poste con la bella scritta “Agenzia delle Entrate”. I signori delle agenzie delle entrate a distanza di 4 anni hanno analizzato la tua situazione e non concordano con la tua eccessiva discrezionalità nello scegliere i costi da dedurre.

In pratica vogliono farti pagare tutti gli arretrati con multa e mora annessa. Costo complessivo dell’operazione 240.000 euro. Da risparmio fiscale è diventato un incubo fiscale a tutti gli effetti.

La prima cosa che fai è di rivolgerti al consulente che ti ha dato questo consiglio: ma lui ti risponde che evidentemente non hai rispettato i suoi consigli alla lettera e che adesso sono problemi tuoi e ti abbassa la cornetta in faccia. Sei fregato, adesso sei solo davanti a degli agenti del Fisco incazzati come bestie. Non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico.

Allora chiami il tuo commercialista, quello che ti ha compilato la dichiarazione dei redditi, ma ti risponde che te l’aveva detto e che adesso non può tirarti fuori dai guai. L’unica soluzione che hai è quella di cercare di rateizzare il pagamento della multa e degli arretrati.

Ci pensi a lungo, ma alla fine l’unica soluzione che intravedi è proprio questa: fare una telefonatina all’agenzia delle entrate e programmare la rateizzazione. Ovviamente questo significa un taglio netto al tuo stile di vita e un aumento della pressione fiscale intorno all’80% visto che alle tasse pregresse si sommano quelle future e la multa per evasione.

Quindi grazie a questo consulente sei riuscito a portare la pressione fiscale tua e della tua attività intorno all’80%. Una bella conquista davvero, se non facevi nulla era sicuramente meglio.

Questa esperienza ci insegna che fare il furbo ed evadere le imposte non porta mai buoni frutti. L’unica soluzione è quella di trasferirsi in un paese in cui legalmente le imposte siano più basse. Tutti i paesi sono totalmente sovrani sul proprio territorio e la cosa più facile da fare è di trasferirsi in un paese che non imponga tasse troppo elevate sulle persone e sulle aziende.

trasferimento sicuro

La buona notizia è che in giro per il mondo è pieno di paesi che hanno una tassazione assolutamente competitiva dove pagare meno tasse senza dover dedurre le spese personali. Ci sono i paesi dell’est europeo e i paesi centromericani in testa che primeggiano per essere località dove conviene trasferire la residenza.

Ma non sono da meno i paesi del sud est asiatico che offrono riparo alla tassazione a coloro che abitano nella regione asiatica. Insomma l’offerta non manca e il bello è che non esistono controindicazioni. Se fai tutto in regola, affidandoti a Trasferimento Sicuro, nessuno mai verrà a chiederti il conto.

Potrai abbattere la tassazione per sempre senza doverti preoccupare di essere borderline, o che il Fisco si accorga di te. Sei legale e se il Fisco dovesse venire a mettere il naso nei tuoi affari tu puoi rinfacciargli di non aver nulla da nascondere e che la tua bassa imposizione fiscale dipende dal fatto che vivi effettivamente all’estero.

Se sei interessato ad abbattere realmente le tasse senza rischiare nulla, allora contattami al più presto. Pagare meno tasse deducendo le spese personali è un errore madornale che sconterai per parecchio tempo.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!