Dichiarazione dei redditi in Portogallo: guida rapida per imprenditori e nomadi digitali

22 Aprile 2023

La dichiarazione dei redditi in Portogallo è un obbligo fiscale annuale che riguarda tutti coloro che risiedono o lavorano nel Paese.

In particolare, se sei un imprenditore o un nomade digitale residente fiscalmente in Portogallo, è importante che tu presenti la tua dichiarazione dei redditi per evitare multe e sanzioni.

Infatti, il mancato adempimento di questo obbligo fiscale può comportare seri problemi con le autorità fiscali portoghesi.

In caso di omissione o dichiarazione incompleta, infatti, il contribuente può essere soggetto a una serie di sanzioni amministrative e penali, tra cui multe salate, interessi di mora e addirittura l’obbligo di pagare eventuali imposte dovute con gli interessi e le maggiorazioni previste dalla legge.

Inoltre, il mancato adempimento dell’obbligo dichiarativo può comportare anche conseguenze negative sul piano professionale e commerciale, creando difficoltà nella gestione della tua azienda o nell’ottenimento di finanziamenti bancari.

Per questi motivi, è fondamentale che tu rispetti l’obbligo di dichiarazione dei redditi in Portogallo.

Ma non preoccuparti: con l’aiuto dei nostri esperti fiscali, potrai compilare la tua dichiarazione in modo preciso e puntuale, riducendo al minimo il rischio di incorrere in sanzioni e multe.

Cos’è il NIF?

Prima di entrare nei dettagli della dichiarazione dei redditi, è importante capire cos’è il NIF. Il NIF è un numero fiscale portoghese che viene assegnato a chiunque debba pagare imposte nel paese.

Se sei un cittadino portoghese, avrai già un NIF.

Se non sei un cittadino portoghese ma vivi o lavori nel paese, dovrai richiedere un NIF al servizio delle entrate locali (Finanças).

Senza un NIF, non puoi presentare la dichiarazione dei redditi in Portogallo.

Quando si presenta la dichiarazione dei redditi in Portogallo?

La scadenza per la dichiarazione dei redditi è molto importante e non va assolutamente trascurata, poiché il mancato rispetto del termine può comportare l’applicazione di sanzioni da parte delle autorità fiscali portoghesi.

Inoltre, è importante sottolineare che la dichiarazione dei redditi deve essere presentata non solo dai cittadini portoghesi, ma anche da tutti coloro che risiedono o lavorano nel Paese. Ciò significa che anche gli imprenditori e i nomadi digitali devono fare la loro dichiarazione dei redditi in Portogallo, se vi hanno stabilito la loro residenza fiscale.

E fai molta attenzione.

Una volta superato il termine per presentare la dichiarazione dei redditi, rischi di compromettere la tua situazione economica e quella della tua azienda.

Per evitare problemi con le autorità fiscali, la dichiarazione dei redditi in Portogallo deve essere presentata ogni anno entro il 30 giugno.

Quali redditi bisogna dichiarare in Portogallo?

In Portogallo, tutti i redditi devono essere dichiarati, indipendentemente dalla loro origine. Questi includono:

  • Redditi da lavoro dipendente: includono stipendi, salari e bonus
  • Redditi da lavoro autonomo: includono redditi di professionisti, freelance e imprenditori
  • Redditi da affitti: includono i guadagni derivanti dalla locazione di proprietà
  • Redditi da investimenti: includono i guadagni derivanti da investimenti in borsa, fondi comuni d’investimento, obbligazioni e depositi a termine.

Dichiarazione dei redditi: parla con noi

Se hai bisogno di assistenza o hai domande sulla dichiarazione dei redditi in Portogallo, non esitare a contattarmi.

I nostri esperti fiscali saranno felici di aiutarti a ottenere tutto ciò che ti serve per presentare la tua dichiarazione dei redditi in tempo e senza stress.

Keep Going

Luca Taglialatela

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!