Dove Conviene Aprire una Società di Gambling Online?

2 Marzo 2017

In questo report scopri perché è così conveniente aprire una società di gambling online a Malta grazie alla sua bassa pressione fiscale.

aprire società gambling malta

Hai intenzione di aprire una società di gambling online perché hai capito che questo è uno dei settori più proficui che ci sono in circolazione. Questa è un’industria in crescita e tutti i più svegli imprenditori hanno un piede in questo settore. Qualcuno ha solo partecipazioni, qualcuno ha dedicato al gambling tutta la sua vita, ma è innegabile che i più furbi hanno le antenne puntate sul gambling online.

Tuttavia uno dei problemi principali sorgono ancora prima di aprire la società. Molti imprenditori passano intere settimane a decidere in quale paese aprire la società. Ai nostri clienti noi suggeriamo sempre Malta.

Ci sono 3 motivi per cui il mio studio consiglia di aprire la società a Malta.

A Malta esiste un cluster dedicato al gambling online

Effettivamente potresti costituire una società di gambling online in qualsiasi paese europeo. Tuttavia sebbene il gambling non sia vietato in Europa, è certamente fortemente regolamentato. Per cui servono importanti investimenti per realizzare una società che si occupi di gambling online, inoltre sono necessarie molte documentazioni che solo studi specializzati o altamente professionali possono fornire.

Per esempio, secondo un report relativo all’industria del gaming online, i tempi per costituire una società di gambling e per essere avviata sono simili alla tempistica necessaria per avviare una società di assicurazione o una piccola banca.

Perché ci vuole tutto questo tempo? Perché una società di gambling gestisce i conti delle persone che possono arrivare a diverse migliaia di dollari. Diventa come una banca, ha bisogno di assicurare il capitale sociale necessario. Inoltre ha bisogno di una società esterna che si occupi della revisione contabile…. E’ davvero molto complicato!

Insomma è un incubo mettere in piedi una società di gambling online.

Eppure c’è un paese che è in grado di semplificare l’intero processo di costituzione della società. Tale paese si chiama Malta che grazie alla sua lungimiranza si è specializzata come sede di società di gambling online.

Oggi a Malta si è costituito un cluster (un hub) di servizi destinati unicamente alle società di gambling. Si va da studi di avvocati, commercialisti, programmatori, servizi bancari e quant’altro. Tutta questa specializzazione permette di abbassare i costi di costituzione e di accellerare il processo di costituzione.

Inoltre si aggiunga che la legislazione maltese è molto aggiornata a riguardo per cui è realmente difficile che alcuni aspetti del gambling online non siano trattati e regolamentati a sufficienza. Non serve uno scienziato per spiegarti che laddove c’è una legislazione aggiornata si riducono i casi di contenzioso civile, riducendo quindi i costi di avvocati e  spese processuali.

Tutto rende Malta un paese molto appetibile per essere considerata la sede per la tua società di gambling online.

consulenza personalizzata banner 1

Malta offre protezione politica alle società di gambling online

Malta offre una protezione politica alle società di gambling online che altrimenti, in altri paesi europei, sarebbero sotto il giogo tirannico del governo locale. Infatti, il mio studio da anni si occupa di gambling online e più di una volta abbiamo dovuto assistere clienti che si sono trovati in difficioltà con le istituzioni locali. I governi hanno più di una volta attaccato o punito con motivi pretestuosi l’industria del gioco online.

[amazon_link asins=’1983562858′ template=’ProductAd’ store=’fotiam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’313fa6da-0a70-11e8-9faf-a3cad861d816′]Per esempio, poco tempo fa la Germania aveva varato una legislazione che puniva fortemente le società di gambling e gaming online. Quella legislazione era troppo restrittiva rispetto alla normativa UE di riferimento. L’idea che una normativa possa essere più restrittiva della già restrittiva e iper-regolamentata normativa UE mi fa venire i brividi. Eppure alcuni Stati ci sono riusciti (vedi la Germania, la Svezia o anche l’Italia) a creare una legislazione perfino più rigida e severa.

Se decidessi di recarti in un paese europeo qualsiasi la tua società si verrebbe a trovare in balia di questi governi. In Svezia c’è un monopolio di Stato che viene esteso di anno in anno contro ogni rispetto della norma europea e il suo ministro vuole rivedere in senso più restrittivo la normativa svedese. Inoltre un gruppo di paesi europei capeggiati proprio da Svezia e Germania stanno cercando di riaprire il dibattito in seno al Parlamento europeo per attaccare anche la legislazione europea in materia di gioco online.

Fino ad oggi non ci erano riusciti perché a far parte dell’Unione Europea c’era anche l’Inghilterra, grande sostenitrice dell’industria del gaming online. Ma da Brexit in poi le cose potrebbero cambiare e questa schiera di Stati potrebbe tornare alla ribalta riducendo gli spazi o punendo le società dell’industria del gioco.

L’unico paese schierato al 100% a difesa del gaming online è Malta che sta mettendo in piedi una colazione intraeuropea (c’è anche la Polonia) per difendere il gioco del gaming online contro le ingerenze di tali paesi.

Ora, alla luce di queste informazioni, dove preferiresti costituire la tua sede in Germania o a Malta? Sappi che se invece costituisci la tua sede in un paese neutrale non godresti dell’appoggio e della difesa del governo. Ecco perché Malta è assolutamente la scelta numero uno secondo noi.

Malta offre enormi vantaggi fiscali alle società di gambling online

Oltre a tutti i vantaggi elencati precedentemente c’è un altro motivo per cui il mio studio consiglia fermamente Malta nella scelta della sede di una società di gambling: Malta offre un enorme risparmio fiscale.

Con la costituzione di una struttura mediamente complessa (solo pochi studi hanno le capacità tecniche per costituirla) puoi arrivare a pagare solo il 5% di imposte sul reddito di impresa.

Puoi immaginare cosa significa salvare il 95% del fatturato e pagare in tasse solo un misero 5%?

Ebbene a Malta questa struttura può essere realizzata, ma serve uno studio molto professionale che non conosca solo la normativa maltese, ma anche quella internazionale. Infatti per costituire tale società deve essere coinvolto almeno un altro paese estero (ad esempio quello di tua residenza).

È necessario dunque incrociare normative domestiche, comunitarie ed OCSE per realizzare strutture completamente legali e a prova di fisco. Qualcuno pensa ancora che Malta sia un paradiso fiscale per il fisco italiano (e quindi un paese cui prestare molta attenzione), bene sarà contento di sapere che non lo è più dal 2010. Ovviamente le pressioni della UE si iniziano a far sentire anche a Malta, ma questo, più che un problema è solamente un motivo in più per affrettarsi direi.

Il mio studio è infatti specializzato nel Tax Planning Internazionale. Noi non ci occupiamo di legislazioni fiscali locali (non facciamo il 730 per intenderci) ma realizziamo strutture stabili e perfettamente capaci di reggere a qualsiasi colpo da parte di autorità fiscali di qualsiasi paese. La bassa tassazione e la solidità della struttura dei nostri clienti è l’obiettivo che perseguiamo con maggiore ostinazione.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!