LLC, come aprirne una in USA

30 Giugno 2020

Abbiamo già spiegato che tipo di forma societaria è una LLC, perché è preferibile aprirne una e quali possono essere gli effetti negativi nell’organizzarne una, adesso però è il caso di andare più nello specifico, andremo quindi a vedere di cosa abbiamo bisogno, quali sono i passi fondamentali da compiere per costituire una Limited Liability Company perfettamente funzionante. La cosa che ci interessa maggiormente raggiungere avviando una LLC è principalmente una, ovvero una gestione contabile semplificata che si tramuta quindi in minori perdite di tempo, che potrà invece essere impiegato nel business, e soprattutto onorario ridotto per la gestione della società e per il pagamento del commercialista.

I passi fondamentali.

Passo n°1: innanzitutto è necessario scegliere la forma sociale più adeguata, quindi è bene iniziare dicendo che la LLC non è l’unica forma sociale disponibile negli USA, potrebbe quasi sicuramente fare al caso tuo, ma generalmente la scelta di una LLC è ottima nel caso di persone non residenti fiscalmente, tanto meno cittadini USA, essa infatti permette un livello di privacy veramente notevole; tra le altre forme societarie abbiamo le C-corp (l’equivalente delle SRL italiane), da prendere in considerazione nel caso si abbia intenzione di aver a che fare con capitale di rischio, quindi investimenti, se invece si ha la presenza iniziale di più di un socio, allora bisogna considerare le Partnership, le S-corp volgono invece il loro sguardo agli US Tax Resident, quindi ai fiscalmente residenti in USA, o altrimenti ancora abbiamo la corrispettiva della ditta individuale italiana, che però farebbe perdere il diritto di responsabilità limitata, quest’ultima dunque la sconsiglio vivamente. Una volta appurato che la forma societaria che fa per noi è la LLC possiamo andare avanti;

Passo n°2: scegliere lo stato USA più indicato in cui organizzare una LLC seguendo due concetti fondamentali come tassazione e privacy; le tasse vengono conteggiate in base al paese in cui abbiamo organizzato la società e l’aliquota fissa federale, gli stati da prediligere fiscalmente sono Wyoming, Delaware, Nevada e New Mexico, dal punto di vista della privacy invece dobbiamo tener d’occhio anche in questo caso il Wyoming, il quale ci autorizza ad utilizzare manager, ma comunque analizzare bene lo stato più adatto per ciascuna situazione;

Passo n°3: ottenere un Registered Agent, ovvero una figura che ci viene obbligatoriamente richiesta in USA quando organizziamo una LLC ed è colui che riceve i documenti legali più importanti per conto della società, quindi una persona preposta ad occupare il ruolo di una vera e propria agenda, che ci ricordi le scadenze di determinate tasse, che ci avverta che sono giunti dei documenti importanti per la società, in oltre ci assicura un certo livello di privacy;

Passo n°4: organizzare la nostra LLC analizzando il Service Provider più adatto, scegliendone possibilmente uno con un costo nella media, scartando quelli che costano meno, i quali potrebbero riservarci brutte sorprese in futuro a causa di mancata professionalità;

Passo n°5: ottenere un EIN (Employer Identification Number), ovvero un numero d’identificazione fiscale emesso dall’IRS (Internal Revenue Service), quindi il fisco locale, che serve sostanzialmente a compiere una serie di operazioni necessarie per fare business, come ad esempio aprire un US Bank Account, un conto corrente americano, serve in oltre a richiedere determinati permessi e licenze a seconda della nostra tipologia di business, è necessario per poter assumere degli impiegati, ed è fondamentale anche per pagare le tasse;

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!