Il questo report scoprirai come ottenere il passaporto del Paraguay e perché, al mondo, è uno dei più facili da ottenere.
Il Paraguay è uno dei paesi dove è più facile procurarsi un secondo passaporto. La trafila può richiedere non più di tre anni. Infatti il Paraguay ha un politica molto aperta nei confronti degli stranieri, ecco perché è così semplice avere un passaporto.
Il Paraguay riconosce il principio di doppia cittadinanza, per cui potrai mantenere contemporaneamente la cittadinanza italiana e quella del Paraguay. Non tutti i paesi riconoscono la doppia cittadinanza, ma in America latina è molto comune vista la grande mole di immigrati europei arrivati negli ultimi 200 anni.
Inoltre è semplice anche acquistare la residenza permanente (requisito indispensabile per ottenere il passaporto), per cui è veramente il luogo ideale per coloro che cercano di conquistare una maggiore indipendenza dal proprio Stato di origine.
In pratica la trafila è la seguente: per prima cosa devi ottenere la residenza permanente che si può avere trasferendosi sul luogo e versando una piccola somma (qualche migliaia di dollari) in una banca locale per dimostrare che non sei un indigente.
Dopodiché dovrai trattenerti in Paraguay per tre anni. Sappi che il Paraguay è però molto più elastico di altri paesi su questo aspetto, quindi non devi considerarti un prigioniero. Puoi lasciare il paese quando preferisci anche per diversi mesi.
In Paraguay infatti non c’è un minimo di mesi che devi passare sul territorio per poi ottenere la cittadinanza, quindi sentiti abbastanza libero di viaggiare. Ad ogni modo non puoi nemmeno pretendere di passarci solo 2-3 giorni all’anno come scritto in alcuni forum. Le autorità potrebbero accorgersi che non parli bene spagnolo, che non hai un accento paraguayano, che non conosci la città.
Ricordati che i requisiti della cittadinanaza, in ogni paese del mondo, consistono nell’avere “un forte legame con il territorio”. Se non parli nemmeno spagnolo che legame avresti consolidato con il Paraguay?
Il mio consiglio è quello di trattenerti in Paraguay come un residente libero di viaggiare e passare periodi di permanenza all’estero, esattamente come fai oggi in Italia. Ma non credere che le autorità ti permettino di aggirare il sistema. Sono sempre più frequenti i passaporti rifiutati agli stranieri che dopo aver ottenuto la residenza hanno passato solo 4 giorni all’anno in Paraguay. Queste cose non le accettano più.
Ma vediamo per quali motivi un europeo dovrebbe prendere un aereo intercontinentale, farsi 10 ore di viaggio e dover vivere in paese completamente sconosciuto ai più.
Passaporto del Paraguay: accesso a un paradiso fiscale e naturale
Il Paraguay non è solamente un luogo selvaggio e inabitato è anche un piccolo paradiso fiscale. Infatti il Paraguay applica un tipo di tassazione territoriale. Questo vuol dire che se acquisici la residenza permanente in Paraguay e svolgi affari al di fuori del territorio del Paraguay (vendi a un target europeo, americano, brasiliano, ecc.) non paghi imposte.
Quindi per dirla con parole più semplici, se ti trasferisci in Paraguay e hai un’azienda che si rivolge a tutti coloro che non vivono in Paraguay non pagheresti un centesimo di imposte.
Le imposte le pagano solo coloro che per esempio hanno un negozio ad Asuncion (la capitale) e vendono ai Paraguayani. Eppure, anche coloro che vendono ai residenti godono comunque di enormi vantaggi, in quanto le imposte sono estremamente basse (c’è una flat tax del 10% sul reddito personale).
La flat tax del 10% sul reddito personale, applicata dal Paraguay, è tra le più basse del mondo insieme a Bulgaria, Andorra, Montenegro e pochi altri fortunati.
Per godere dei vantaggi fiscali basta una residenza permanente che si può acquisire in un periodo relativamente breve rispetto al passaporto. Tuttavia una volta acquisita la residenza è decisamente più semplice acquisire anche il passaporto. Per cui è un’opzione che non devi recluderti, tanto più che hai deciso di passare diversi mesi all’anno in Paraguay.
Per quanto riguarda la qualità della vita, il Paraguay non offre le stesse qualità della cucina italiana. Inoltre non ha accesso al mare essendo incastonato tra il Brasile, l’Argentina e la Bolivia. Tutavia è un paese vergine e pieno di opportunità. Il costo della vita è sensibilmente più basso di quello europeo.
Come puoi immaginare il paesaggio è splendido e la natura è ancora dominante, a differenza del territorio italiano. Se vuoi vivere una vita sana lontana dell’inquinamento europeo scegli il Paraguay.
Inoltre è un paese che sta incoraggiando fortemente l’immigrazione, questo vuol dire che ha voglia di crescere. La sua economia è basata principalmente sulle commodity (allevamento, coltivazioni, materie prime, energia idroelettrica).
Infine c’è da dire che il passaporto paraguayano è accettato in numerosi Stati al mondo che non richiedono il visto ai cittadini paraguayani. Come puoi vedere nella cartina i paesi in blu sono quelli che non richiedono un visto ai cittadini del Paraguay.