Pericolo Imposta sui Ricchi: come Evitare di Pagarla

4 Maggio 2016
In questo report scoprirai come fare per evitare la imposta sui ricchi che ogni tanto viene sbandierata da qualche politico in Parlamento. C’è solo un modo per eviatre una nuova patrimoniale: trasferimento fiscale all’estero.

imposta ricchi

Ogni tanto si torna a parlare di tassa sui ricchi come panacea ai secolari mali dell’Italia. Secondo i propositori di questa misura tutte le persone intelligenti che hanno creato un’impresa o hanno lavorato come matti per creare un’azienda o un attività di successo adesso devono essere puniti.

Poiché si sa, i ricchi sono fondamentalmente gli imprenditori e i professionisti di successo (Sono rari dei dipendenti ricchi), è evidente che la patrimoniale colpirebbe soprattutto queste figure. Questo paese vuole continuare a punire i cittadini che hanno costruito ricchezza.

Come al solito, anche con questa proposta, il merito viene affossato e viene premiata la mediocrità. Il problema di questo paese è che è governato da dipendenti invidiosi che vogliono accaparrarsi il benessere sudato e conquistato dagli imprenditori e dai professionisti.

banner-trasferimento-sicuro

Ecco le opinioni di una certa parte del paese che si mostra sempre più favorevole a una nuova patrimoniale e a una imposta per i benestanti: “Credo che oltre una data soglia l’accumulo di ricchezza sia un’autentico crimine sociale e ritengo che non vi sia ne vi possa essere alcun progresso senza un’effettiva ridistribuzione del reddito.” Il Fatto Quotidiano

Ma non mancano esempi di follia socialista burocratica anche in Francia, uno dei pochi paesi dove le imposte spesso sono peggiori dell’Italia. Infatti, si sappia, chi vuole lasciare l’Italia per motivi fiscali non dovrebbe scegliere la Francia come meta di approdo. Dovrebbe piuttosto andare nell’Est Europa.

Hollande, presidente francese, voleva portare al 75% il prelievo sui redditi superiori a un milione di euro. A questo punto ci si dovrebbe domandare perché un imprenditore dovrebbe fare la fatica sovrumana di guadagnare 1 milione di euro se poi deve darlo tutto ai politici e agli amministratori pubblici? Tanto vale mettersi a fare il dipendente comunale o il postino.

Hollande lo sa quanta fatica si deve fare per guadagnare un milione di euro all’anno? Dietro il successo di imprenditori e professionisti di successo ci sono anni di sacrifici e investimenti. Queste persone sono un patrimonio per la società perché creano ricchezza e benessere per  tutti, anziché punirli e imbrigliarli con imposte folli bisognerebbe lasciarli liberi di creare posti di lavoro.

Ovviamente anche in Italia sono apparse proposte circa l’aumento dell’imposizione fiscale su chi ha un patrimonio di 1 milione di euro. Praticamente si vogliono tassare moltissimi cittadini con queste caratteristiche solo perché sono benestanti. Io mi chiedo con quale diritto si tassano i cittadini più ricchi? Che diritto ha lo Stato di prelevare tasse più alte ai più ricchi? Che senso ha una imposta sui ricchi?

E’ per questo motivo che moltissimi cittadini italiani benestanti stanno emigrando all’estero, perché lo Stato si comporta in maniera poco leale con le persone che hanno maggiori beni economici.

Nessuno impedisce alle persone di perseguire la ricchezza economica, se uno vuole diventare ricco può farlo, se uno resta povero è perché evidentemente non ha la volontà necessaria per uscire da tale situazione.

Quindi punire i ricchi con ingiuste patrimoniali e imposte non solo è sbagliato dal punto di vista macroeconomico perché fa fuggire le migliori menti del paese, ma è anche immorale.

Patrimoniale e Imposta sui Ricchi? Trasferisciti all’Estero

Lo abbiamo già scritto in altri report ma è sempre meglio ribadire questo concetto: se sei diventato ricco allora non perdere tempo in questo paese, trasferisciti all’estero. Ci sono numerosi paesi in Europa e nel mondo che sono aperti a ricevere persone come te che portano capitali e investimenti. E ovviamente il modo migliore per mostrarti la loro riconoscenza è imponendoti delle tasse bassissime (dal 10% al 20%)

Alcuni paesi del Sud Est Asiatico, Centro America e Est Europa sono in competizione tra loro per offrire una tassazione sempre più bassa agli stranieri e agli investitori come te.

banner-trasferimento-sicuro

Tralatro alcuni dei paesi che io e il mio staff consigliamo sono paesi situati proprio in Europa che affacciano sul Mediterraneo, per cui non avresti nemmeno problemi con la cultura, il clima o il cibo. Infatti puoi trasferirti anche in paesi molto vicini per mettere al sicuro il tuo patrimonio. Non hai bisogno di andare in Asia o nel Pacifico. Ci sono paesi a 150 euro di volo (andata e ritorno) che sarebbero ben disposti ad ospitarti.

La cosa migliore che puoi fare per non farti mettere le mani in tasca dallo Stato socialista e dal proletariato italiano è chiedere una consulenza con me per realizzare il trasferimento di residenza in un paese che ti accolga. Chiuderai definitivamente i tuoi rapporti con il Fisco italiano e non dovrai più rendere conto allo Stato italiano su quanto guadagni e come spendi i tuoi soldi. Non dovrai più preoccuparti di una imposta sui ricchi che viene proposta ogni due anni.

Potrai finalmente girare in Ferrari e Lamborghini senza preoccuparti di dover giustificare il tuo stile di vita al primo finanziere che vuole farti i conti in tasca.

E infine potrai reinvestire i tuoi utili nella tua azienda e nei tuoi piaceri personali. Una nuova vita ti aspetta e io sono il traghettatore che ti porterà dalla parte giusta del fiume.

 

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!