Plusvalenza Crypto e Tassazione: Trasferirsi in Slovenia può essere una buona idea

9 Settembre 2021

Come tutti sanno, negli ultimi tempi l’andamento dei prezzi delle criptovalute ha fatto registrare degli aumenti significativi e tantissime persone hanno cominciato ad investire in criptovalute o, comunque, hanno cominciato ad appassionarsi al fenomeno e a cercare di comprendere se fosse poi effettivamente il caso di investire o di lasciar perdere.

Considerato, infatti, che nel giro di appena 12 mesi (da maggio 2020 ad aprile 2021) un solo euro investito ne ha generati altri 5 con un ritorno sull’investimento, dato il breve lasso temporale in esame, piuttosto ragguardevole.

Con i rendimenti però, come anche tutti sapete, sono incominciati due diversi (e strettamente correlati) fenomeni paralleli: I) da un lato il trasferimento e la ricerca da parte dei traders di luoghi fiscalmente più convenienti dove poter operare e ii) dall’altro lato, anche la corsa dei Governi alla tassazione delle plusvalenze perché come sempre – direi anche e soprattutto quando lo Stato non fa nulla di nulla per facilitare o agevolare una qualsivoglia forma di investimento – lo stesso Stato pretende comunque il suo profitto (che aggiungerei quindi essere del tutto ingiustificato).

Ecco perché molti investitori mi contattano di continuo per considerare il trasferimento in un paese con una tassazione favorevole per quanto riguarda le criptovalute.

Proviamo allora a considerare la Slovenia elencando i vantaggi e gli svantaggi di questo Paese per capire se è davvero così conveniente pensare di trasferirsi qui.

Quali sono i Vantaggi del trasferimento in Slovenia!!

Sui vantaggi sarò estremamente breve e ve ne elencherò, infatti, uno e uno solo:

il vantaggio principale del regime fiscale sloveno sulle criptovalute è che il Governo Sloveno non applica alcuna imposta sulle plusvalenze da cripto se le stesse sono state realizzate attraverso una società che non ha come attività principale quella di trading di criptovalute. Per cui, se le criptovalute vengono scambiate al di fuori di un’attività commerciale permanente (letteralmente da “permanent business activity”) , le plusvalenze derivanti dalla loro negoziazione non saranno soggette ad alcuna imposta.

Sembra di capire dunque che se eserciti un’attività commerciale in forma societaria facendoti pagare in cripto e non sei un exchange o n business affine, le plusvalenze che andrai a realizzare sulle tue cripto – in seguito ad eventuali aumento del prezzo di mercato – non saranno tassate.

Non saprei a questo punto quali altri vantaggi elencare visto che non saprei cosa si potrebbe desiderare di più oltre ad una tassazione pari allo zero …

Gli Svantaggi del trasferimento in Slovenia.

Veniamo ora agli svantaggi di una siffatta soluzione che, come potete immaginare, sono un pò di più dei vantaggi e questo perché come diciamo spesso negli articoli dei nostri blog, non è tutto oro quello che luccica.

Cosa si intende per attività commerciale permanente

IL primo svantaggio, ahimè, resta proprio nell’ambiguità con la quale interpretare il significato di attività permanente… questo perché la FURS (amministrazione finanziaria della Repubblica Slovena) non ha delle linee guida né ha una definizione predeterminata di cosa sia un’attività commerciale permanente; per tale motivo, chiunque decida di trasferirsi in Slovenia per esercitare (non come attività principale) in criptovaluta, potrebbe poi in un secondo momento, non avere la certezza matematica di non dover applicare alcuna tassazione sulle proprie plusvalenze da crypto. Inoltre, come meglio specificato qui di seguito, la corporate tax in Slovenia non è poi così conveniente.

Applicazione della corporate tax in Slovenia

Come già riportato in molti degli articoli dei nostri blog, alcuni paesi applicano elevate imposte sul reddito personale e non hanno invece imposte sul reddito delle società o comunque anche in regime di corporate tax, prevedono l’applicazione di percentuali molto molto contenute.

Tuttavia, però, come ti ho anticipato, questo non è il caso della Slovenia. Il regime fiscale sloveno, infatti, prevede l’applicazione di una corporate tax sul reddito ante imposte del 19%. Adesso, a confronto con l’Italia, sicuramente anche il 19% risulta essere un regime molto conveniente, eppure esistono paesi anche europei che prevedono l’applicazione di corporate tax sicuramente molto più contenute.

Tassazione dei token distribuiti gratuitamente durante le offerte iniziali di monete (ICO)

La Slovenia tassa la distribuzione gratuita di token durante le offerte iniziali di monete (ICO). In particolare, si possono prevedere i seguenti tre casi:

  • Distribuzione dei token in maniera gratuita a soggetti che detengono oltre il 25% delle azioni dell’impresa emittente: applicazione di un’aliquota forfettaria del 25%.
  • Distribuzione di token verso coloro i quali rivestono una posizione di rapporto di lavoro subordinato o altro rapporto contrattuale per la prestazione di servizi: applicazione di un’aliquota forfettaria del 50% oltre al versamento degli oneri sociali.
  • Tutti gli altri casi per differenza sono soggetti all’applicazione di un’aliquota forfettaria del 50%.


Il regime fiscale della Slovenia è soggetto a cambiamenti

La FURS (amministrazione finanziaria della Repubblica Slovena) ha disciplinato di recente la tassazione applicata sulle plusvalenze da trading di criptovalute, motivo per cui anche sulla base degli accadimenti che andranno a determinarsi tempo per tempo, il regime fiscale delle criptovalute in Slovenia potrebbe essere sottoposto a cambiamenti anche piuttosto significativi; è impossibile ovviamente ad oggi fare una previsione a riguardo, però certamente non sarebbe di nessuno aiuto per voi e per il vostro business, essersi trasferito in Slovenia per poi doversi rifare subito le valigie ed essere costretti a liquidare in poco tempo (ma non con pochi soldi) la società neocostituita (dare disdetta di contratti di locazione, ecc)…

Per concludere

In conclusione, quindi, anche se sulla base di una prima considerazione, trasferirsi in Slovenia per poter beneficiare della tassazione sulle plusvalenza da criptovalute potrebbe sembrare una buona idea, a ben vedere il trasferimento potrebbe celare dei rischi nemmeno troppo velati.

Come scriviamo sempre nei nostri blog inoltre, prima di trasferirsi in Slovenia, bisogna prendere in considerazione tutta una serie di altri aspetti non solo fiscali come la qualità di vita, il salario medio, i servizi sanitari, la qualità dell’istruzione pubblica e privata nel caso si abbiano figli da crescere nel modo più opportuno, ecc, ecc…

Ma per prendere in considerazione tutte queste cose, come ormai sapete bene, ci siamo sempre noi di Tax Planning Internazionale.

Wish you all the very best.

Luca Taglialatela

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!