Capita spesso nel web di imbattersi in blog, articoli con scopo informativo e fantomatici esperti che senza alcuna base teorica, a differenza di noi “Tax Planner” professionisti, scrivono di Flat tax al 10% in certi paesi senza cognizione di causa, o dando in pasto al pubblico informazioni obsolete, confondendo ancor di più le idee di chi, giustamente, non essendo un addetto ai lavori, ignora determinate meccaniche finanziarie.
Piuttosto il consiglio che mi sento di dare è di stare bene attenti alle fonti di tali informazioni e assicurarsi che chi divulga queste informazioni abbia le giuste competenze e che faccia riferimenti legislativi validi che non alterino la realtà dei fatti, poiché in ambito finanziario anche una svista può causare danni ingenti. In pochi possono dire di essere Tax Planner professionisti, ma ciò nonostante in molti fanno le veci di consulenti ed esperti di affari pur non essendolo, dunque ribadisco, state attenti alle origini delle notizie.
È il caso di spostare la nostra residenza fiscale in Portogallo?
Oggi parliamo del “Tax Planning Internazionale”, in particolar maniera per quel che concerne la parte più occidentale della Penisola Iberica, il Portogallo, nella speranza di fare chiarezza su alcuni punti.
Alcune associazioni di categoria hanno fatto reclamo alla Commissione Europea, la quale è l’ente preposta, per farla breve, a fare in modo che tra gli stati membri vi sia un equilibrio concorrenziale e che non vi sia della concorrenza scorretta fra i vari stati, che sia la stessa Commissione ad accorgersi di eventuali atteggiamenti poco consoni o che le vengano fatti presenti da altri stati membri, il suo compito è quello di ripristinare l’ordine e far si che tali situazioni non si ripresentino più.
Tornando a noi, alcune fake news facevano presente che in Portogallo vi fosse una flat tax del 10% su qualunque tipo di reddito, in realtà però questa è un’inesattezza, in precedenza il Portogallo non tassava le pensioni, ma dopo l’intervento dell’organo di controllo, ovvero la Commissione Europea, la flat tax è stata sì inserita nel Budget Law, ovvero nella Legge di Bilancio 2020, ma solo per il reddito da pensione.
I Residenti NHR pagheranno le imposte?
Altro punto di cui spesso si sente discutere sono gli NHR, ovvero i Non-Habitual Residents, in breve se si diventa NHR Portoghesi entro tutto il 2020, si avrà acceso ai privilegi che lo stato citato in precedenza ha da offrirci per i prossimi 10 anni, ad eccezion fatta di eventuali cambiamenti; anche se il problema non dovrebbe sussistere, c’è sempre una remota possibilità che nelle prossime leggi di bilancio lo stato portoghese decida di offrire un diverso trattamento agli NHR. Attualmente però è bene precisare che non c’è alcun emendamento in elaborazione per ampliare la flat tax del 10% per farne giovare anche gli NHR.
Dunque, questa è stata una sintetica precisazione per quanto riguarda l’argomento precedentemente trattato, tengo a ricordare nuovamente di fare attenzione alle fake news, preferendo i mezzi d’informazione più convenzionali ed affermati, che presentino una certa esperienza nel settore, diffidate da chi presta consigli senza dare particolari riferimenti di carattere politico-gestionale. Cercate sempre una seconda opinione che sia da parte di altri consulenti od anche importanti testate giornalistiche, e mi raccomando, non prendiamo per oro colato tutto quello che leggiamo.