In questo report ti spiegherò in che modo la pianificazione fiscale ti può salvare il patrimonio solo se segui i consigli di un tributarista internazionale autentico e non di un farlocco qualsiasi.
La vita dell’imprenditore e’ un autentico delirio. Diciamocela tutta.
Tu credevi che fare l’imprenditore significava girare in Porsche Cayenne e rimorchiare facile la sera nei locali alla moda di Milano d’inverno e di Capri d’estate. Ma purtroppo i tuoi averi sono in pericolo a causa delle imposte statali e salvare il patrimonio è diventata impresa sempre più complicata.
Se non te ne sei accorto quelli della dolce vita erano gli anni ’60, quando il benessere era accessibile e il soldo girava facile (questi sono anni che chi ci capisce e’ bravo …).
[amazon_link asins=’1983562858′ template=’ProductAd’ store=’fotiam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3d49865c-0a75-11e8-81ed-39a60e701c07′]Oggi, se ti va bene, ti ritrovi a sera tardi il tempo per controllare le e-mail (del giorno prima) e, se sei fortunato, a malapena ti resta il tempo per litigare con tua moglie che non capisce che se ti ammazzi 24 ore al giorno di lavoro non lo fai per piacere personale ma per far mangiare la tua famiglia (ma i misteri dell’universo femminile non posso risolverli con questo post … ne’ con nessun altro evidentemente :). Ma tant’è.
Del resto l’azienda va’, sta crescendo e tra pochi anni i tuoi figli potranno finalmente darti una mano. Gli ordini aumentano, i tuoi agenti si muovono bene, hanno imparato il mestiere e adesso non devi più “cazziarli” ogni settimana.
Hai pure trovato un direttore della comunicazione adeguato che sta spingendo a bestia il brand … tutto a gonfie vele insomma se non fosse che inizi ad invecchiare e non vedi la strada di trovare più tempo per i tuoi cari ma, soprattutto, ci fosse una volta che il tuo commercialista riesca a darti una dritta seria sulle diverse esigenze fiscali e societarie che letteralmente ti trapanano il cranio ogni giorno.
Perché, se ti conosco, sei un imprenditore con la voglia di farcela, di crescere so per certo che ti sarai confrontato almeno con una dei seguenti problemi:
- La gestione delle proprietà immobiliari
Negli anni, col crescere della liquidità, hai più volte investito nel mattone, foss’anche solo per acquistare la tua prima casa di proprietà dove vivono tua moglie e i tuoi figli (perché tanto tu sei sempre in ufficio 🙂 e ogni volta che l’hai fatto ti sei sicuramente domandato “come” acquistare una proprietà immobiliare, ti sarai chiesto se tramite la tua azienda o personalmente cercando di capire cosa potesse portarti un risparmio fiscale e cosa no, se metterla a reddito fosse conveniente sotto il profilo fiscale piuttosto che stabilirci la sede del tuoi nuovi uffici, ecc. ecc.
- L’Asset Protection
Ok, sei pieno di asset! Hai immobili, macchinari, auto aziendali, motoveicoli, persino una serie di marchi e brevetti piuttosto invidiabili ,ma questo, invece di darti serenità, ti dà ancora più preoccupazioni. Qualsiasi nefasto evento dovesse abbattersi sul tuo patrimonio e su quello della tua azienda (malattia, divorzi, infortuni, ecc. ecc.) ti troveresti scoperto nei confronti dei seguenti “signori”:
- Creditori
- “Mogli” (spesso più di una, in successione ad esempio)
- Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza
- Disturbatori Terzi di ogni tipo (clienti insoddisfatti, consumatori infelici …)
Come riesci a dormire di notte con tutti questi pensieri ?
- La gestione della pianificazione successoria
Te lo sarai il posto il problema della successione no? Quanti figli hai? Lo sai cosa rischi se non gestisci bene il passaggio?
Qual è lo strumento migliore per gestire il passaggio? E’ necessario ricorrere a Trust & Fondazioni, a Trust nazionali o addirittura a Trust Esteri e soprattutto, sarà tutto legale? Chi te la da’ la certezza che il tuo commercialista ne capisca davvero?
Ricordati che non perdere soldi durante una successione è molto importante per preservare gli asset e salvare il patrimonio.
- La gestione dell’attività imprenditoriale
Per non parlare della “ordinaria” gestione dell’attività imprenditoriale:
- Come gestire l’espansione su nuovi mercati?
- Basterà un solo agente? O e’ meglio un commissionario?
Dove lo tengo il magazzino? - Come gira l’Iva nelle triangolazioni?
- Hai un ufficio di rappresentanza in Cina … non rischierai di vederti riconoscere una stabile organizzazione?
- Dove apro la mia nuova controllata? Qual e’ il Paese più conveniente?
- E se volessi aprire una holding che mi aiuti anche nella gestione degli investimenti finanziari?
- Dove registro il marchio? Ho diritto a delle royalty se concedo il mio marchio in franchising? E come le tasso? Mi converrà davvero?
- E i dividendi che mi arrivano dalla mia controllata americana? Come li tasso? E se mi applicano una ritenuta negli USA? Non rischierò mica una doppia imposizione? Vabbè c’e’ il credito di imposta … ma se il commercialista lo calcola male? Cosa rischio?
Senza contare la fatica che già devi fare per andare d’accordo con i tuoi soci o le diatribe che nascono ogni volta che cerchi un partner estero per poter penetrare in certi mercati come quelli asiatici …
- La gestione degli investimenti finanziari:
Anche gli investimenti finanziari hanno il loro impatto fiscale, piuttosto significativo tra l’altro direi: titoli di Stato, azionari, swap, assicurazioni ed altri, sia in Italia che all’estero. Gestirne la fiscalità come si deve non può che migliorare la tua situazione finanziaria.
Perché la Pianificazione Fiscale Internazionale ti può Salvare il Patrimonio?
La pianificazione tributaria è la risposta a tutti i problemi che ti ho appena elencato, ti aiuta a diminuire la pressione fiscale e ad evitare inutili sanzioni che rischierebbero solo di farti chiudere l’azienda magari senza nessun motivo economico reale, anche se le cose vanno bene.
Non credere che sia “roba” per i solo colossi mondiali. Loro ce l’hanno fatto perché son partiti dal basso ma con un’ottima pianificazione fiscale!
La pianificazione fiscale ti può’ salvare il patrimonio, ma anche il rapporto con tua moglie 🙂