Secondo Passaporto: perché devi averlo assolutamente

4 Gennaio 2016
In questo report scoprirai l’importanza di avere un secondo passaporto per proteggere il tuo patrimonio e la tua libertà personale dalla prepotenza degli Stati.

secondo passaporto

Chiunque abbia un business o una proprietà ha bisogno di una seconda cittadinanza, anche se non sa di averne bisogno. Purtroppo sono molte le persone che non prendono in considerazione l’idea di avere un secondo passaporto.

Il passaporto è un elemento troppo importante per la propria libertà personale per averne solo uno. E’ come avere due chiavi di casa: uno per l’uso quotidiano e una copia per le emergenze.

Poniamo il caso, assurdo, che domani sale al potere una dittatura che decide di confiscare tutte le proprità private e tutti i passaporti. Tu saresti bloccato a vita entro i confini italiani.

Certamente è molto improbabile che domani salga al potere una dittatura, ma è più probabile che tu possa essere preso di mira da qualche magistrato che odiando visceralmente gli imprenditori decida di limitatre la tua libertà personale adducendo motivi fiscali. Insomma, quello che voglio dire è che il secondo passaporto è una garanzia contro lo strapotere degli Stati.

Non solo i tuoi beni verrebbero protetti, ma anche la tua stessa persona. Non sottovalutare questo aspetto, soprattutto in un clima paranoico di un paese in crisi, come l’Italia.

Lo sai che negli Stati Uniti tuttora viene negata la concessione del passaporto a chi ha dei debiti con l’agenzia delle entrate americana? Oppure a coloro che sono indietro con i pagamenti degli alimenti alla moglie divorziata? Ho l’impressione che norme del genere saranno varate a breve anche in Italia vista la situazione disastrosa dei conti pubblici.

Nulla toglie che domani venga varata la stessa legge in Italia. Sai cosa significa? Che resteresti prigioniero a vita in Italia, visto il livello di tassazione italiana. Tutti hanno qualche debituccio o contenzioso con Equitalia.

banner-trasferimento-sicuro

Non dare per scontata la tua attuale libertà, possono levartela quando vogliono. Devi costruirti un sistema che ti garantisca la libertà di movimento anche nelle peggiori condizioni. Il sistema migliore è il secondo passaporto (o seconda cittadinanza).

Cosa rischi senza un secondo passaporto

Avere un solo passaporto significa essere sottomessi al controllo di un solo governo e significa essere alla sua mercé. Tale governo può ritirarti il passaporto quando preferisce e in qualsiasi momento privarti dei tuoi diritti fondamentali.

Ricordati che uno Stato è governato da altri uomini che possono essere brave persone o cattive persone. Fino ad oggi sei stato fortunato, ma nulla vieta che domani qualche potente si accanisca contro di te, contro la tua religione, contro le tue credenze, contro la tua fede politica, contro le tue origini o contro la tua professione. Tutto ciò che è avvenuto in passato, può avvenire anche oggi. Gli esseri umani sono sempre gli stessi.

Inoltre sappi che la tua situazione è peggiorata ulteriormente con i nuovi passaporti elettronici. Oggi i governi possono tracciare ogni tuo spostamento all’estero. E diventano molto sospettosi quando notano un eccesso di movimenti in paesi che offrono forti agevolazioni fiscali (Svizzera, Monaco, Liechtenstein, Aruba…..). La conseguenza è che intensificano i controlli verso di te.

Se avessi un secondo passaporto con cui viaggiare potresti mantenere la privacy suoi tuoi spostamenti. Nessun governo ha il diritto di sapere quali paesi visiti. Non è una prerogativa di uno Stato che si definisce liberale. Questa è piuttosto una caratteristica di uno Stato comunista o fascista.

Quando entri o esci dall’Italia devi usare il tuo passaporto italiano, ma nulla ti vieta di usare un altro passaporto quando visiti altri Stati. Inoltre c’è da dire che se acquisici la cittadinanza di un altro Stato non solo ne ottieni il passaporto, ma lo Stato italiano non viene avvisato.

Lo Stato che ti concede la seconda cittadinanza non è tenuto ad avvisare lo Stato italiano della tua nuova cittadinanza. In questo modo il tuo quoziente di libertà aumenterebbe drasticamente.

Avere la doppia cittadinanza non è vietato dal governo italiano e dalla maggioranza dei governi mondiali. La doppia cittadinanza significa semplicemente che risulti essere cittadino di due Stati contemporaneamente.

Come ottenere la seconda cittadinanza

Ci sono diversi modi per acquisire una seconda cittadinanza:

  • avere un genitore/parente straniero,
  • sposare una straniera,
  • vivere per un certo periodo di tempo continuativamente in un altro paese,
  • comprare la cittadinanza
  • oppure fare un investimento all’estero.

Ovviamente ogni paese ha le proprie leggi, ma più o meno sono queste le condizioni che permettono l’acquisizione di una seconda cittadinanza. Ad ogni modo, il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un esperto e di controllare le condizioni richieste sul sito web del Ministero degli Esteri del paese cui sei interessato.

banner-trasferimento-sicuro

Tieni conto che in alcuni paesi sudamericani (Paraguay o Uruguay) è possibile acquistare la cittadinanza per poche migliaia di euro e passando pochi mesi all’anno nel paese. Ma in questo caso conviene realmente rivolgersi ai canali giusti. Non è una pratica che puoi svolgere da solo.

Stai alla larga da quelle persone che vogliono farti ottenere la cittadinanza straniera attraverso vie poco trasparenti. Una delle pratiche più comuni è la seguente: in alcuni paesi africani con poche centinaia di dollari falsificano il certificato di nascita per farsi attribuire automaticamente il passaporto in quel paese.

A parte la natura poco trasparente di questa pratica, c’è da dire che un passaporto africano non è tra i più quotati. Infatti i passaporti possono essere di serie A, B e C. Quelli africani sono di serie C perché ti permettono l’entrata in un numero troppo limitato di paesi. Viceversa i paesi europei sono passaporti di serie A perché sono accettati da moltissimi paesi del mondo. I passaporti sudamericani sono invece di serie B.

Il vantaggio di avere un passaporto di serie A è immediato perché chi ha un passaporto europeo non ha bisogno di richiedere il visto per entrare in un paese straniero, a parte alcune eccezioni (es. Cina). Chi invece ha un passaporto africano (serie C) deve richiedere il visto per entrare in quasi tutti i paesi del mondo.

Quindi il mio consiglio è di procedere in maniera legale rivolgendosi alle autorità di un paese europeo o sudamericano che in genere hanno dei passaporti di qualità più elevata.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!