Trasferimento di Residenza in un Paradiso Fiscale Tradizionale

9 Aprile 2016
In questo report ti spiegherò perché sarebbe una mossa intelligente effettuare il trasferimento di residenza in un paradiso fiscale tradizionale.

paradiso fiscale tradizionale

Visto hai intenzione di pagare meno tasse e vuoi trasferirti in un paese più amichevole nei confronti dei suoi residenti, il miglior consiglio che posso darti è di fare le cose per bene. Se sei determinato a proteggere il tuo patrimonio dallo Stato italiano allora perché non fare le cose seriamente?

Ci sono molti paesi nel mondo che offrono agevolazioni fiscali di ogni tipo, ma questi paesi possono cambiare bandiera e politica fiscale da un anno all’altro a causa di cambi di governo o di pressioni esterne.

Invece ci sono alcuni paesi che sono da anni dei paradisi fiscali ed ora questo aspetto fa parte del loro DNA, non potrebbero più tornare indietro perché l’intera loro vita economica gira attorno ai benefici fiscali.

Mi riferisco ai Paradisi Fiscali tradizionali, quelli che hanno addirittura inventato il concetto di paradiso fiscale.

Quindi, se vuoi la sicurezza al 100%, organizza il tuo trasferimento in un vero e proprio paradiso fiscale originale, di quelli che si vedono in televisione. Dopotutto se non vuoi pagare le tasse allora devi fare le cose seriamente.

Trasferirsi in un paradiso fiscale è legale al 100%! Non c’è nulla di male o di immorale. Infatti il motivo per cui questi paesi vanno a finire spesso sulle prime pagine dei giornali è che sono frequenti i casi di aziende e persone che fingono solamente di trasferirsi in tali paesi. Ma se ti trasferirsci realmente non commetti nessun reato.

banner-trasferimento-sicuro

Facciamo un esempio concreto: se vivi in Italia e dichiari di risiedere a Montecarlo stai commettendo un reato. Se invece vivi a Montecarlo e dichiari di vivere a Montecarlo stai dicendo la semplice verità. Non è reato vivere a Montecarlo, il reato è vivere fittizziamente a Montecarlo.

Ecco perché devi prendere in considerazione di trasferirti realmente in uno dei seguenti paradisi fiscali:

Paradiso Fiscale Tradizionale: Guerra Senza Quartiere alle Tasse

Montecarlo: è un mito nell’immaginario europeo ed è anche una delle sedi delle più grandi truffe fiscali. Moltissimi personaggi noti dello spettacolo di tutta Europa hanno fittizziamente trasferito la residenza a Montecarlo. Ecco perché ha una nomea tanto negativa. Ma se decidi di andarci a vivere realmente nessuno potrà contestarti nulla. L’unico problema è che il principato è congestionato e i prezzi delle abitazioni sono molto alti. Ad ogni modo sono molti gli Europei che ancora scelgono Montecarlo come meta della propria residenza. Non dimentichiamoci che è a fianco alla Liguria.

Le imprese che realizzano più del 25% del loro giro d’affari al di fuori del Principato e le società la cui attività a Monaco percepisce guadagni su brevetti o diritti di proprietà letteraria, sono assogettati ad un’imposta sui profitti del 33,33%.

Le persone fisiche residenti a Monaco (eccetto le persone di nazionalità francese) non sono sottomesse, nel Principato, ad alcuna imposta sui redditi, sul plusvalore, o sul capitale.

Ma attenzione, se sei cittadino francese stai alla larga da Montecarlo poiché è in vigore un trattato bilaterale con la Francia che stabilisce che un cittadino francese che non può giustificare 5 anni di residenza a Montecarlo è sottoposto al regime fiscale francese.

Isole Cayman: Le isole Cayman sono un territorio d’oltremare appartenente al Regno Unito, cui è attribuita una speciale autonomia in diversi settori, incluso quello tributario. Le isole Cayman sono tra i paradisi fiscali più famosi al mondo.

Le Cayman non hanno un sistema di imposizione sui redditi. Di conseguenza, nessuna imposta è prelevata sui redditi delle persone fisiche residenti o sui redditi di fonte locale delle persone fisiche non residenti. In più si dica che non ci sono imposte sul reddito di impresa, sul capital gain e sulla successione.

Inoltre grazie allo stretto legame con l’Inghilterra è garantito un accesso al sistema bancario inglese e quindi a quello internazionale. La stabilità del paese è assolutamente sopra la media caraibica (niente sommosse o pazzi alla Fidel Castro). Tuttavia è raro che qualche europeo si vada a stabilire là, in genere viene usato per creare conti correnti offshore o per le aziende offshore.

Le isole Cayman sono molto vicine agli Stati Uniti, per cui vengono usate soprattutto dalle aziende americane che commerciano con l’Asia. Infatti le aziende residenti nelle Cayman sono le poche aziende straniere che possono essere quotate nella borsa di Hong Kong.

Le isole Cayman in definitiva sono un paradiso fiscale tradizionale tra i più esclusivi in assoluto. Quindi stai sicuro che non cambieranno facilmente la propria politica fiscale.

Seychelles: Le Seychelles sono tra i paradisi offshore più famosi al mondo, a differenza delle Cayman che hanno come target grandi aziende, alle Seychelles sono favorite le piccole e medie aziende.

Le Seychellles sono molto vantaggiose grazie alla totale assenza di capital gain, ma soprattutto perché appllicano una tassazione di tipo territoriale. Questo vuol dire che se vivi alle Seychelles, ma vendi all’estero non paghi le imposte su tali profitti. Questo vale anche se rimetti tali profitti in una banca delle Seychelles. Ciò significa che puoi aprire un’azienda alle Seychelles, vendere su mercati esteri e non essere tassato su tali profitti.

Tuttavia alle Seychelles ci sono alcune imposte che dovrai pagare, in particolare si contano l’IVA e le imposte di importazione. In conclusione possiamo dire che le Seychelles sono un paradiso fiscale tradizionale molto appetibile, ma dovresti essere disposto a trasferirti in mezzo all’Oceano indiano.

Panama: è uno dei più famosi paradisi fiscali al mondo, è anche protagonista della famosa vicenda chiamata “Panama Papers” che ha mostrato l’esistenza di numerosi conti correnti detenuti da occidentali a Panama.

Anche Panama ha un sistema di tassazione di tipo territoriale, questo vuol dire che paghi le imposte solo sul reddito generato a Panama. Non sono molti i paesi americani che applicano una tassazione territoriale per cui è un enorme vantaggio per chi si trasferisce a Panama. Infatti in Centro e Sud America si contano solo 7 paesi che applicano questo tipo di tassazione: Panama, Costa Rica, Uruguay, Paraguay, Nicaragua, Guatemala e Bolivia.

Inoltre non c’è tassa di successione e nessuna tassa sul patrimonio. Tuttavia non è il luogo più economico al mondo per creare una compagnia offshore, ma è sicuramente più economica di paradisi fiscali come le Bermuda.

banner-trasferimento-sicuro

Ad ogni modo Panama ha un clima molto adatto ai pensionati, se questo è il tuo caso sappi che Panama offre molti vantaggi ed esenzioni a queste tipologie di persone.

Voglio concludere dicendo che Panama è un paradiso fiscale tradizionale molto antico e radicato, molti uomini d’affari hanno trasferito la propria residenza a Panama City. Saresti in ottima compagnia!

Liechtenstein: è un piccolo Stato situato tra Svizzera e Austria dove si parla tedesco. Il fattore particolare del Liechtenstein è che  non ci sono privilegi particolari per le compagnie offshore. Tutti in Liechnstein godono di una tassazione privilegiata. Quindi basta essere residenti per godere dei vantaggi fiscali.

Ad ogni modo c’è l’IVA e una forma di tassa sul patrimonio. Ma l’imposta su donazioni e successione è inesistente. Tuttavia devi prima essere residente e per diventarlo devi possedere un abitazione nel principato oppure un lavoro locale (in alternativa un’azienda).

In verità il Liechtenstein non è famoso tanto per incorporare un’azienda, ma per aprire un conto corrente protetto dalle norme sulla privacy. Però bisogna dire che in questi ultimi anni i conti correnti hanno perso molto della loro segretezza. Tuttavia oggi resta ancora uno dei paesi più attenti a garantire la segretezza del conto corrente.

Questi elencati sono tra i paradisi fiscali tradizionali più sicuri. Ce ne sono altri che probabilmente vedremo in report successivi. Ad ogni modo il messaggio è il seguente: il paradiso fiscale tradizionale è la garanzia più importante che hai contro l’imposizione erariale perché non cambierà mai bandiera.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!