In questo report scoprirai quali vantaggi comporta trasferirsi a Malta. Inoltre saprai come godere degli enormi vantaggi fiscali offerti da questa isola mediterranea.
Malta è situata al centro del Mediterraneo, sotto la Sicilia, e rappresenta un luogo perfetto per coloro che vogliono trasferire la residenza all’estero.
Però fai attenzione, se hai intenzione di fare il lavoratore dipendente o di rivolgerti al mercato maltese la tassazione non ti favorisce affatto. Ufficialmente la tassazione su suolo maltese si aggira intorno al 35%. Non è certo il livello dell’Italia, ma non è nemmeno una barzelletta.
Viceversa se hai un rendita o un’azienda registrata all’estero (quindi un mercato estero) potenzialmente potresti anche arrivare ad una tassazione dello 0%. In pratica, secondo il sistema maltese paghi le imposte solo sulle cosiddette “remittance”, ovvero sui soldi portati su territorio maltese.
Questo significa che se hai un’azienda in Italia o in Inghilterra e tu sei residente a Malta se conservi il denaro in una banca italiana, svizzera, inglese etc. non pagheresti tasse al Fisco maltese. Lo so che sembra strano, ma è proprio quello che vogliono le autorità maltesi, vogliono incoraggiare i trasferimenti di residenza reali di imprenditori, redditieri e pensionati europei.
In pratica, pagheresti le imposte solo sul denaro trasferito in una banca maltese.
Ovviamente paghi le imposte anche sugli affari svolti a Malta, mi riferisco a affitto e vendita di immobili, attività commerciali svolte su territorio maltese e via dicendo. Ma tutto ciò che avviene fuori da Malta non interessa al Fisco maltese.
Inoltre c’è da dire che Malta è membro dell’Unione Europea per cui ci si può andare senza visto a visitarla e familiarizzare con l’isola (Per i primi 6 mesi non avrai bisogno di ufficializzare il cambio di residenza).
Se si desidera trasferire la residenza in maniera permanente è necessario dimostrare di avere un reddito o degli introiti. Insomma devi dimostrare di non essere un indigente. In alternativa devi trovare un lavoro a Malta, ma a quel punto pagheresti le imposte maltesi nella loro interezza.
Le soglie richieste per dimostrare che non sei un indigente (solo per cittadini UE) sono un reddito settimanale di € 100 euro circa oppure un capitale complessivo di € 14.000 per le persone single o di € 23.300 per le coppie sposate.
Inoltre non esiste un’imposta sulle successioni, un’imposta sulle donazioni e soprattutto non c’è un’imposta sul patrimonio (chiamata imposta sui ricchi).
Inoltre Malta ha firmato convenzioni contro le doppie imposizioni con la maggioranza dei paesi europei per cui non avresti alcun problema o contestazione da parte del Fisco italiano, se fai le cose regolarmente.
Trasferirsi a Malta: non solo imposte
Malta offre numerosi vantaggi all’imprenditore e professionista italiano:
Vicinanza all’Italia: Malta è un’isola estremamente vicina all’Italia. Con 200€ puoi andare da La Valletta a Milano e con 100€ hai un biglietto di andata e ritorno La Valletta – Roma. Tutto nel giro di una o due ore. La sua vicinanza è compensata solo dalla presenza del mare che la rende comunque distante e complicata da raggiungere rispetto a paesi come la Svizzera o l’Austria che confinano via terra con l’Italia.
Tasse basse: Abbiamo già detto che la bassa tassazione maltesa è un ottimo incentivo per trasferirsi a Malta. Questa isoletta, con il suo regime fiscale, è in grado di fare concorrenza ai grandi paradisi fiscali tropicali come Cayman e Barbados. Tanto più che Malta è sulla lista bianca dell’OCSE quindi non è penalizzata in alcun modo dal sistema internazionale.
Lingua inglese: A Malta si parla l’inglese, questa potrebbe essere un’ottima opportunità per l’imprenditore e il professionista italiano per imparare una nuova lingua e internazionalizzare seriamente la propria impresa o attività. Sarebbe anche ora!
Cucina mediterranea: Malta è al centro del mediterraneo quindi avrai la certezza di mangiare solo cibi mediterranei, cui sei già abituato. Anche i sapori dei piatti sono tipici delle migliori cucine mediterranee. Sono un incrocio di cucina italiana, spagnola, libanese…
Paesaggio mediterraneo: il paesaggio è quello tipico della macchia mediterranea per cui è molto pittoresco. E’ un posto veramente bello dove vivere e soprattutto tranquillo, lontano dall’Europa centrale, chiassosa, inquinata e perennemente stressata.
Clima caldo: il clima è caldo tutto l’anno e i termosifoni vengono tenuti accesi per pochi mesi all’anno, per il resto del tempo hai a disposizione luce naturale e quantità industriali di raggi solari (vitamina D) per combattere l’osteoporosi.
Trasferirsi a Malta è una delle migliori mosse che possono compiere gli imprenditori e professionisti italiani. Già sono molte le aziende italiane che si sono trasferite a Malta e sono veramente molti gli Italiani che hanno deciso di trasferire la residenza a La Valletta.
Certamente se hai un magazzino, Malta non è la meta più appropriata sia perché probabilmente dovresti pagarci le imposte, sia perché i tempi di spedizione sarebbero più lunghi e anche più costosi.
Ad ogni modo trasferirsi a Malta dovrebbe essere tra le ipotesi da prendere seriamente in considerazione per rafforzare il tuo business e per migliorare la qualità della tua vita.