Risparmiare sul Fisco: la Soluzione è il Trasferimento all’Estero

25 Giugno 2015
In questo report scoprirai come non ci sia limite alle possibilità che offre il trasferimento di residenza fiscale all’Estero per risparmiare sul fisco... e come possa farlo realmente chiunque.
 risparmiare sul fisco

Il trasferimento fiscale all’estero suona certamente come qualcosa di complicato, laborioso, difficile, lungo e forse anche rischioso. Molti imprenditori e professionisti si riprometteno che prima o poi abbandoneranno l’Italia e la sua folle tassazione, ma alla fine non realizzano mai questo proposito.

Probabilmente non si verifica mai la condizione ideale che attendevano (raggiungiamo fatturato tot, prendiamo quel cliente grosso….)

Alla fine restano, per tutta la vita, in Italia a pagare imposte altissime e a combattere contro una burocrazia lenta e arrogante. La loro impresa non riesce a decollare realmente e resta sempre piccola e strozzata da burocrazia e imposte.

E’ questa una tipica storia di impresa italiana.

Ne ho conosciuti molti, tra professionisti e imprenditori, che non hanno mai fatto il passo necessario per raggiungere la “libertà fiscale”. Che alla fine hanno preferito continuare a “ingozzare” i nostri governanti, amministratori, e dirigenti pubblici. Hanno preferito – o in molti casi si sono sentiti costretti – ingrassare i propri aguzzini piuttosto che far crescere la propria impresa.

E’ realmente una triste storia!

Purtroppo anche tu rischi di fare la loro stessa fine se non ti prefiggi l’obiettivo di abbandonare questo paese realmente. Non basta riprometterselo ogni sera prima di andare a letto, devi darti una data entro la quale effettuare il trasferimento di residenza. Costi quel che costi!

Perché devi farlo senza pensarci su? Perché sono molti gli ostacoli che ti tengono legato all’Italia: gli amici, le tue abitudini, la lingua, la cucina. Insomma tutte queste cause possono essere tradotte in una sola: la pigrizia. Ma sono potenti e ti impediscono di crescere.

banner-trasferimento-sicuro

E’ la pigrizia di cambiare e di andare avanti che ti impedisce di effettuare il trasferimento di residenza. Dopotutto sei anche disposto a pagare il 52% di tasse pur di non vedere intaccate le tue abitudini radicate negli anni. Non è vero? Alla fine questa tassazione non è così terribile tutto sommato ….

La verità è che fuori dall’Italia ci sono paesi pieni di opportunità imprenditoriali e di vantaggi fiscali. Molti imprenditori italiani che, con tutta la famiglia, si sono trasferiti all’estero pur mantenendo il proprio business in Italia ne hanno aperto un altro nella località dove si erano trasferiti. Molti hanno capito che semplicemente andando all’estero si sarebbero schiuse opportunità mai viste prima.

Non mi Posso Trasferire, ho la Sede in Italia

Un motivo che blocca molti imprenditori e professionisti dal trasferirsi è il fatto che la sede della propria attività sia in Italia e con essa i clienti. Questa è una scusa dettata ugualmente dalla pigrizia.

Analizziamo le obiezioni che vengono avanzate più spesso:

Ho i dipendenti in Italia = Se hai dipendenti in Italia puoi farli trasferire con te (se sono d’accordo) oppure assumerne altri in loco, magari con stipendi più bassi (se ti trasferisci in un paese con un costo della vita ridotto).

Mi rendo conto che si è instaurato un rapporto di fiducia con alcuni dipendenti, ma alcuni di loro potrebbero essere anche disposti a seguirti. E se anche non fossero disposti a seguirti, sappi che non puoi bloccare la crescita della tua azienda solo per questo motivo.

La crescita di un impresa è un elemento principalmente economico, se hai i numeri dalla tua parte allora puoi crescere e investire altrimenti resti piccolo. Se i margini sono bassi (con la tassazione italiana sono molto bassi) allora non hai possibilità di crescere e dovrai restare una PMI per sempre.

Sei sicuro che valga la pena conservare i tuoi attuali dipendenti piuttosto che far crescere la tua impresa andando all’estero? Hai fondato un’impresa o una famiglia? Fatti due conti e cerca di capire se il valore apportato dai tuoi attuali dipendenti è talmente alto da non giustificare il decurtamento del 30-40% delle tasse. Se hai dei piccoli Einstein allora tieniteli, altrimenti dai priorità al vantaggio fiscale.

Mi rendo conto che non è una scelta facile anche dal punto di vista emotivo. Sono persone con cui hai instaurato un rapporto, ma devi prendere una decisione. Purtroppo le decisioni importanti non sono mai facili da prendere. Inoltre, non dimenticarti che qui si parla di business e di matematica pura, le relazioni affettive sono una sfera che appartiene alla famiglia, all’amicizia e all’amore.

Tieni fuori i sentimenti dalle decisioni che richiedono razionalità e sangue freddo.

Ho i clienti in Italia = Avendo la sede in Italia la maggioranza dei tuoi clienti è italiana. Anche in questo caso, a determinate condizioni, puoi trasferirti all’estero e conservare i clienti italiani. E’ perfettamente legale e non vìoli alcuna legge.

Probabilmente la tua preoccupazione è che la concorrenza che resta in Italia potrebbe avvantaggiarsi del tuo trasferimento e prendersi i clienti.

Ma anche questa obiezione, se ben analizzata, non regge.

Vuoi farmi credere davvero che nell’ “era della cosiddetta società dell’informazione” non esistono modi per restare in contatto con i propri clienti se non quello di recarsi fisicamente presso di loro?

Io personalmente non ho mai incontrato nessuno dei miei clienti se non tramite mezzi di comunicazione moderni che sfruttano internet come skype ad esempio, eppure di clienti ne ho piuttosto parecchi. Che siano tutti pionieri della comunicazione 3.0 ?!? Non credo proprio.

Inoltre, trasferirsi all’estero non significa che non puoi tornare in Italia mai più. L’importante è che il tuo legame con il territorio del paese dove ti trasferisci sia reale de effettivo a non fittizio o di convenienza.

Puoi tenerti in contatto con i clienti tramite telefono, email e con incontri dal vivo, esattamente come facevi prima.

Inoltre puoi rendere questo tuo svantaggio (la lontananza dal cliente) un vantaggio adoperando tecniche di marketing più efficaci di quelle che hai usato fino ad ora.

Tramite l’Internet Marketing e le lettere di vendita cartacee puoi trovare nuovi clienti in maniera molto più semplice e conservarli facilmente. Questa potrebbe essere una buona occasione per abbandonare le vecchie pratiche poco efficaci e adottare metodi più efficaci.

Risparmiare sul Fisco: Troppo Complicato?

Si va bene, ho capito che si può fare il trasferimento di residenza, ma di fatto risparmiare sul fisco è troppo complicato e poi non lo fa nessuno. Ci sarà un motivo…

Il Trasferimento di Residenza è una decisione importante, ma una volta presa non è complicata da realizzare. Nè è un esempio l’imprenditore veneto Biaision (leggi la storia http://bit.ly/1GE8guo) che ha addirittura trasferito una fonderia all’estero con macchinari che valgono milioni di euro. Il trasporto di tali macchinari è costato cifre astronomiche eppure non ha esitato un secondo ad effettuare il trasferimento di residenza all’estero.

Inizialmente ammette che è stata una decisione sofferta (a nessuno piace abbandonare il proprio paese) ma una volta presa, l’ha portata al termine. E adesso ha la sua azienda in Austria, dove paga imposte molto basse rispetto all’Italia. Inoltre, c’è da dire, che in Austria l’hanno accolto a braccia aperte per aver trasferito gli impianti. Evidentemente sanno apprezzare gli imprenditori che invece la burocrazia italiana disprezza tanto.

banner-trasferimento-sicuro

Quindi non venirmi a dire che trasferire quei quattro computer che possiedi è un’operazione complicata. Assumi un’impresa di trasporti, varca il confine e comincia ad investire seriamente nella tua attività. Il tempo passa e stai invecchiando, quando hai intenzione di farlo questo passo?

Inoltre è falsa anche la diceria che nessuno effettua il trasferimento di residenza. Sono numerosissimi gli italiani che ogni anno trasferiscono la propria residenza all’estero e non mancano, tra questi, imprenditori e professionisti.

Solo dalla Consulenza Trasferimento Sicuro™ sono già passati decine di imprenditori che oggi vivono felicemente – ed in regola sia con il fisco italiano che con quello estero – a Gran Canaria o a Belgrado o a Malta. E Tu? Hai davvero intenzione di arrivare per ultimo?

Risparmiare sul Fisco richiede un sacrificio!

Non devi trasferirti necessariamente all’estero, ma devi essere consapevole che ogni decisione importante richiede sacrifici importanti.

Per esempio, se ti sei sposato hai deciso di abbandonare una vita da single per una vita con tua moglie e i tuoi figli.

Viceversa se hai deciso di non sposarti hai deciso per una vita da single senza però godere dei piaceri della famiglia. Ogni decisione importante comporta una rinuncia e per il trasferimento di residenza all’estero è la stessa cosa.

Vuoi continuare a mangiare pasta alla amatriciana, mozzarella, amici italiani, oppure vuoi far crescere la tua azienda? La scelta è solo tua, non spetta certo a me giudicare.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!