Trasferirsi in Belize: Paese Black List

24 Dicembre 2016
In questo report ti spiego in che modo trasferirsi in Belize possa dare una spinta alla tua attività sebbene sia un paese black list.

belize trasferirsi black list

Il Belize è un paradiso fiscale tradizionale, nel senso che è considerato a tutti gli effetti un paese black list, ovvero a fiscalità privilegiata. Ciò rende lo rende un paese molto comodo per chi intende fare il furbetto con il fisco del proprio paese.

Tuttavia da quando l’OCSE ha deciso di fare guerra al fenomeno del segreto bancario e dei paradisi fiscali non è più molto conveniente trasferire la società in Belize o in altri Stati black list.

Infatti se hai bisogno di gestire un’azienda in maniera snella, se devi fare bonifici internazionali in 24h, se ti fai pagare dai tuoi clienti tramite Paypal, Stripe e Carta di Credito; se hai un carrello online e hai un magazzino fisico allora il Belize non è adatto a te e alla tua azienda.

In generale le imprese con sede in Belize, Seychelles, Marshall Islands, ecc. hanno maggiori difficoltà ad operare in tranquillità nel mondo. Per esempio Paypal ha delle restrizioni ad inviare e ricevere soldi in paesi black list.

In generale se il tuo business risiede in uno dei paesi black list perde di credibilità e ha maggiori difficoltà ad operare serenamente. Per questo motivo consiglio di creare un business in Belize solo se la tua attività è relativamente indipendente da fornitori esterni.

Ma se il tuo business è relativamente semplice e poco strutturato (solo 2 dipendenti e pochi fornitori) allora il Belize può essere una meta perfetta. Quindi ti consiglio di trasferirti solo se non si presentano le condizioni sopra-elencate.

Trasferirsi in Belize (paese black list) è una scelta intelligente se hai un’azienda semplice e poco strutturata

Innanzitutto il Belize applica un tipo di tassazione chiamato Territorial Taxation che permette a chi trae reddito dalla vendita di servizi o beni a persone che non risiedono nel territorio dello Stato di non pagare imposte. In pratica se sei residente in Belize e vendi in tutto il mondo non pagheresti imposte. Inoltre c’è da dire che non ci sono imposte sul capital gain e sulla successione.

La bella notizia è che questo è uno dei pochi paesi dove puoi diventare residente anche se non vi risiedi realmente. Benvenuto nel magico mondo dei paesi black list che se ne fregano delle regole ordinarie e assecondano solo i desideri dei cittadini nordamericani ed europei.

Ovviamente come gli altri paesi del Centro America (Panama, Costa Rica) anche il Belize ha dei programmi particolari per i pensionati benestanti che vogliono trasferirsi sul territorio. Se hai almeno 2000 euro di pensione al mese puoi aderire al programma chiamato Qualified Retired Person.

Se vuoi la residenza permanente devi però cacciare la valigia di Vuitton che tieni in mansarda, riempirla e prenotare un aereo per Belize City. In quanto cittadino europeo non hai bisogno di visto per entrare nel paese.

E’ importante però sapere che nonostante la lingua ufficiale sia l’inglese solo il 5% della popolazione è madrelingua inglese, il resto parla spagnolo e altre lingue locali. L’inglese viene usato principalmente per gli atti governativi. Per cui stai attento, si parla spagnolo!

Una volta che sei arrivato nel Belize puoi decidere quale tipo di residenza scegliere: la residenza permanente che ti permette di lavorare sul posto e di creare un’azienda in loco oppure la Qualified Retired Person (QRP) un tipo di residenza adatta a pensionati e redditieri. Quest’ultima è un tipo di residenza tipica proprio dei paesi del Centroamerica visto che ci sono numerosi pensionati americani che decidono di godersi qui la pensione.

1) Per ottenere la Residenza Permanente bisogna risiedere sul territorio per almeno un anno. Considerato che i cittadini stranieri possono trattenersi nel paese per soli 30 giorni significa che ogni mese dei rinnovare il visto di un mese. Quindi devi fare 11 rinnovi a un costo abbastanza contenuto (sotto i 100$).

2) Invece la Qualified Retired Person è un programma offerto ai cittadini americani, canadesi, europei e della Commonwealth. La bella notizia è che per mantenere questa residenza permanente devi risiedere in Belize per almeno 4 settimane all’anno. Questo vuol dire che puoi passare tutto l’anno in diversi paesi e poi rinnovare il programma tornando per 4 settimane (un mese) all’anno.

Tra i requisiti richiesti ci sono:

  • Devi avere un reddito di almeno 2000$ al mese (può provenire da qualsiasi fonte quali investimenti finanziari, immobiliare, fondi pensione, ecc.)
  • Questo reddito deve essere depositato in una banca locale in Belize
  • Devi fornire un documento che attesti la tua rendita. Quindi serve la dimostrazione firmata del fondo pensione, del ministero o qualsiasi altra cosa.
  • Bisogna avere più di 45 anni.

Se hai aderito al programma del Qualified Retired Person tuttavia non puoi aprire aziende sul territorio oppure lavorare. E’ un programma esclusivamente per i pensionati. Ovviamente molte persone non la rispettano, ma questa è una scelta che devi fare assumendotene le responsabilità personalmente.

E’ inutile dire che il Belize è un piccolo paradiso tropicale poco affollato e con spiagge molto belle. Per cui è un’ottima meta se vuoi gestire la tua attività in totale tranquillità. Trasferirsi qui può essere un ottimo investimento se non hai in mano un business troppo esigente da gestire.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!