Trasferirsi all’Estero: la Prima Agenzia in Italia

15 Dicembre 2015
In questo report scoprirai che per trasferirsi all’estero correttamente è necessario rivolgersi ad un’agenzia di professionisti. La nostra è la prima agenzia in Italia per quanto riguarda l’attività di trasferimento di residenza all’estero.

Trasferirsi all’Estero Agenzia

Trasferirsi all’estero è un’operazione sempre più comune tra gli italiani. Molti vogliono espatriare per abbattere la pressione fiscale, per trovare nuove opportunità, per fondare un’azienda all’estero….

Infatti sorgono ogni giorno dei siti che ti offrono consulenze per trasferirsi all’estero e che invitano a cambiare vita. Mi riferisco a siti come VoglioVivereCosì.

Trovo molto interessanti questi siti e devo ammettere che forniscono informazioni molto utili sulla qualità della vita, sulla condizione del mercato del lavoro, sul tipo di vita che si conduce all’estero.

Quindi a mio parere offrono davvero un servizio importante e di qualità per la comunità. C’è un solo problema!

Il problema è che questi siti sono fondamentalmente rappresentati da persone che non hanno competenze di fiscalità internazionale. Sono persone che hanno deciso di recarsi all’estero per lavorare. Assolutamente nulladi male, si tratta di persone sicuramente competenti sulle tematiche relative al folklore e alla fauna del luogo, ma non sono in grado di fornirti le informazioni necessarie per effettuare legalmente il trasferimento di residenza all’estero.

Questo non vuol dire che tu non possa trovare informazioni utili presso questi siti. Sappi solamente che hai bisogno di un’agenzia specializzata in trasferimento fiscale all’estero.

Perché trasferirsi all’estero legalmente?

Molti italiani credono che andare all’estero sia fondamentalmente un’operazione molto semplice: “prendi valigia, riempi valigia, imbarca valigia”. In realtà non basta salire sul primo aereo e recarsi all’estero per trasferirsi legalmente.

Se te ne vai senza le dovute precauzioni rischi di:

  1. essere considerato un evasore in Italia (se te ne vai ad esempio senza preoccuparti di seguire le giuste procedure burocratiche e amministrative)
  2. pagare le tasse in due paesi contemporaneamente (quello di destinazione e quello di origine)
  3. rimetterci le sanzioni oltre le tasse

Il procedimento di trasferimento fiscale è necessario per informare l’agenzia delle entrate che ti stai recando all’estero. Se non effettui questa operazione rischi che l’agenzia delle entrate non riconosca il tuo trasferimento all’estero e continui a chiederti di pagare le tasse in Italia.

Ovviamente anche il paese dove ti sei trasferito ti chiederà di pagare le tasse e, quindi, ti ritroverai a dover pagare le tasse due volte. E’ altresì evidente che non pagandole incorreresti in sanzioni motlo salate.

Quindi basta comunicare alle autorità italiane la volontà di trasferirsi all’estero ed è fatta?
banner-trasferimento-sicuro
Non basta! Anzi bisogna sempre essere in grado di dimostrare l’effettivo trasferimento fornendo delle prove reali.

Infatti, è molto frequente la pratica malsana (e fuorilegge) di prendere la residenza fiscale all’estero, magari in un paese a bassa imposizione fiscale e contemporaneamente vivere in Italia. Questa è una palese violazione della normativa italiana.

Se decidi di vivere all’estero deve trattarsi di un trasferimento effettivo, viceversa se fingi di risiedere all’estero pur continuando a vivere in Italia sei in palese violazione della normativa fiscale italiana.

Ecco perché l’agenzia delle entrate vuole avere le prove che tu viva realmente all’estero.

Perché la prima agenzia italiana dedicata al trasferimento all’estero?

La prima agenzia italiana dedicata al trasferimento di residenza fiscale all’estero è nata con l’obiettivo di rendere più semplice questa operazione. Infatti non è particolarmente complicato andare all’estero, ma devi stare attento a non incorrere in problemi banali che possono costare pesanti sanzioni fiscali.

Spesso imprenditori e professionisti, che vogliono trasferirsi all’estero, contattano la mia agenzia e mi raccontano di episodi incredibili. L’ultima che ho sentito riguarda uno stimato architetto, di cui non posso fare il nome per ovvie ragioni, che era stato trasferito in Spagna per seguire un prgetto per diversi anni dallo Studio Tedesco per cui lavorava senza iscriversi all’AIRE.

A distanza di anni dalla chiusura del progetto in Spagna, costui si è visto ricevere una sanzione di 200.000 euro dall’agenzia delle entrate perché durante il procedimento di trasferimento non aveva espletato alcune stupide, ma necessarie, formalità (di cui la mia agenzia si occupa sempre e comunque).

Per cui tale architetto era, a sua insaputa, ancora ufficialmente residente in Italia.

Dunque veniva trattato come residente italiano e doveva pagare le imposte come da normativa. Il problema è che anche la Spagna reclamava il suo diritto di imposizione fiscale.

La frittata era fatta!

Insomma era successo esattamente ciò che la mia agenzia evita attentamente durante i trasferimenti che professionisti e imprenditori ci affidano.

Successivamente tale architetto mi ha contattato per avere consigli in materia di trasferimento. Non ho potuto trattenerlo molto al telefono visto che era rimasta solo una cosa da fare. Gli ho detto che ormai era troppo tardi e che si sarebbe dovuto rivolgere a me due anni fa, al momento del trasferimento all’estero, non certo adesso.

Infatti, ormai, la faccenda era sfociata in un lungo e doloroso contenzioso con l’Agenzia delle Entrate con limitatissime previsioni di vittoria nei confronti del Fisco.
banner-trasferimento-sicuro

Cosa hai imparato da questo aneddoto?

LEZIONE 1: Spesso il fisco si muove con anni di ritardo prima di individuare un caso di evasione fiscale, ma poi colpisce sempre.

LEZIONE 2: Quando hai ricevuto la sanzione ormai è troppo tardi per piangere sul latte versato. Vorrà dire che si andrà in contenzioso, quando possibile, con l’Agenzia delle Entrate affidandosi alla ferraginosa macchina della giustizia italiana!

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!