In questo report scoprirai perché trasferirsi in Albania è oggi un’ottima opportunità se vuoi fondare un’azienda o trovare un paese vicino all’Italia dove il costo della vita e la tassazione sono molto basse.
Una volta erano gli albanesi che si trasferivano in Italia attraversando l’Adriatico sui gommoni, oggi questo flusso si è interrotto. Sono gli italiani che fuggono in Albania a godersi le proprie pensioni e ad aprire le aziende.
Infatti l’Albania è diventato un vero e proprio paradiso per gli imprenditori italiani. La burocrazia è quasi inesistente e un’azienda può essere aperta in un giorno. Inoltre l’imposta sul reddito di impresa è solo del 15%. Questo significa un grande risparmio per l’imprenditore.
Allo stesso modo le imposte sul reddito personale sono del 23%, non certo le imposte più basse dell’est Europa, ma sicuramente molto più basse dei tradizionali paesi dell’Europa occidentale.
Invece l’IVA è ai livelli occidentali, ovvero al 20%, ma sicuramente più bassa dell’attuale livello italiano.
Secondo le stime dell’Istat in Albania si sarebbero già trasferite 400 aziende e 20.000 italiani che vivono stabilmente nella capitale (Tirana) e nelle altre città albanesi.
Ma perché gli italiani amano tanto l’Albania? Solo per motivi fiscali?
Il punto è che in Albania molti oriundi parlano italiano, ecco perché è uno dei luoghi preferiti dagli imprenditori nostrani. Visto che molti Albanesi parlano italiano è molto più facile trovare dipendenti che possano essere impiegati in aziende italiane che lavorano a contatto con clienti italiani. I call center ne sono un esempio lampante.
Inoltre la manodopera costa molto meno che in Italia. Un salario medio raggiunge i 300 euro mensili, quindi è più basso di quello italiano di circa 4-5 volte. C’è anche da dire che la maggioranza della popolazione vive a Tirana; l’Albania è un paese molto piccolo.
Un punto nero dell’Albania è un grande debito estero accumulato negli anni. Noi sappiamo che il debito estero lo si fa pagare ai cittadini (in Italia lo sappiamo bene) per cui è evidente che avrà una ricaduta negativa sulla tassazione futura.
Ma se paragonato all’Italia le condizioni fiscali e burocratiche dell’Albania sono paradisiache.
Perché trasferirsi in Albania?
Vista l’enorme quantità di italiani che si sono trasferiti sono sorte le necessità per fornire servizi a questi italiani. Quindi col tempo si sono trasferiti anche professionisti e artigiani italiani (cuochi, medici, architetti, ingegneri..). Se sei un professionista e non hai grandi ambizioni (il mercato albanese è molto ridotto) sappi che c’è un mercato emergente in Albania composto sia dagli Albanesi benestanti che dagli Italiani residenti in loco.
Possiamo dire che l’Albania per opportunità e stile di vita assomiglia molto all’Italia degli anni ‘60 con grandi possibilità di sviluppo e una tassazione molto bassa. Non ci sono tutte le folli garanzie sindacali che esistono in Italia, quindi è un luogo ideale per creare un’azienda che esporti e operi con clienti italiani. La totale assenza di sindacati fa dell’Albania un luogo ideale per non dover chiudere l’azienda dopo pochi mesi.
Oggi l’Albania è candidata ad entrare nell’Unione Europea. Anche se la strada per l’integrazione UE è molto lunga un giorno sarà certamente possibile. A quel punto avere un azienda in Albania ti permetterà di esportare all’interno del mercato comunitario senza barriere doganali.
Infine, devi sapere che per conseguire il trasferimento in Albania serve un permesso di residenza permanente che deve essere conseguito secondo gli stessi criteri generalmente seguiti da altri Stati. In pratica, a parte le formalità burocratiche bisogna dimostrare di avere le capacità finanziarie per sostenersi oppure dimostrare di avere un lavoro.
Trasferirsi in Albania: come ci si vive?
Cominciamo con il dire che la maggioranza della popolazione (e degli Italiani) vive a Tirana, la capitale. Nella capitale appunto vivono circa un milione di persone. A differenza di molti paesi dell’est Europa, l’Albania ha accesso al mare. Purtroppo Tirana è lontana dal mare, se vuoi una città con accesso al mare conviene che ti trasferisci a Durazzo (Durrës nella lingua locale).
Tirana è una città moderna, assolutamente diversa da come ce la immaginiamo noi dall’Italia. La città è molto dinamica e in crescita. Ci sono gru e cantieri dappertutto, sembra la Berlino degli anni ‘90 quando bisognava ricostruire la parte comunista. Anche qui si stanno modernizando numerosi edifici e costruendone di nuovi.
Inoltre ci sono sempre più locali alla moda, gallerie d’arte, centri culturali e nuove imprese.
I costi delle abitazioni sono molto bassi e ti puoi permettere ottime opportunità a prezzi assolutamente competitivi.
Per fortuna la sanità non è pubblica, è solo privata quindi puoi pagare e avere un ottimo servizio sanitario. Questo ha un impatto positivo sulla tassazione generale e sulla qualità delle tue cure mediche. Gli ospedali sono di ottimo livello e se paghi puoi avere un assistenza a livelli svizzeri.
Non è un caso che Tirana stia diventando un hub medico dove migliaia di studenti italiani vengono a studiare medicina e ad aprire studi medici dove vengono a curarsi sia italiani che albanesi.
Trasferirsi in Albania potrebbe essere la migliore mossa della tua vita. Sicuramente è migliore della scelta di restare in un paese decadente come l’Italia.