Trasferirsi in Australia conviene? Guida definitiva 2021
Hai mai pensato di trasferirti in Australia?
Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di ragazzi ha deciso di fare le valigie, lasciare la propria città, prendere un aereo e trasferirsi in Australia in cerca di fortuna.
Quali sono le motivazioni che spingono decine di italiani a fare questa scelta?
Sebbene la retorica del “in Italia non c’è lavoro” sia sempre attuale, spesso questa vera e propria emigrazione di massa nasconde altre motivazioni che non sono note ai più.
Infatti, in Australia è possibile trovare un regime fiscale meno aggressivo di quello italiano e delle agevolazioni davvero interessanti, soprattutto per chi si trasferisce da un altro paese. Qui, infatti, è possibile pagare meno tasse che altrove.
Per questo motivo, abbiamo voluto cogliere la palla al balzo e approfondire quali sono i vantaggi fiscali dell’Australia.
Vediamo brevemente i fattori più importanti nelle prossime righe.
I Vantaggi di trasferirsi in Australia
Ci sono molti pro e contro nel vivere in Australia.
Nel complesso, la cultura del paese è amichevole e invitante. Tuttavia, potresti sentirti facilmente isolato anche se vivi in una delle grandi città australiane.
Uno dei tanti vantaggi di vivere in Australia è la sua assistenza sanitaria. Il paese supporta un sistema universale e gli espatriati possono ricevere cure di alta qualità mentre vivono qui.
I residenti permanenti possono ricevere cure mediche gratuitamente o a costi estremamente bassi.
Insomma, una situazione molto simile a quella che ogni italiano ha nel proprio paese di residenza, ma con cure decisamente di alta qualità.
Se il tuo obiettivo è quello di ottenere la cittadinanza, sarai felice di apprendere che l’Australia è uno dei paesi più facili in cui poterlo fare.
Gli espatriati che desiderano acquisire la residenza permanente dovrebbero pianificare di vivere nel paese per almeno quattro anni e quindi superare un test di cittadinanza.
Lo stipendio medio annuo in Australia è di 91.550 AUD (64.000 USD), che è relativamente alto, soprattutto se paragonato ad altri paesi. Considera che in Italia, lo stipendio medio annuo è poco inferiore ai 30.000 euro.
L’Australia ospita alcuni degli animali più unici al mondo. Come italiano espatriato in Australia potrai riempire il tuo tempo libero esplorando zone di natura selvaggia alla ricerca di canguri, koala, wallaby, emù e altro ancora.
Quasi tutte le principali città australiane sono considerate alcune delle principali destinazioni vivibili a livello globale. Ad esempio, città come Sydney, Melbourne e Perth rappresentano i veri fulcri del paese da visitare almeno una volta e, perché no, anche viverci.
La situazione fiscale in Australia
Quante persone si trasferiscono permanentemente in Australia ogni anno?
Migliaia di persone decidono ogni anno di cominciare una nuova vita in Australia. Tuttavia, la maggior parte di loro ha poca o nessuna conoscenza di come funzioni il sistema fiscale.
Sulla base degli ultimi dati pubblicati dall’Australian Bureau of Statistics (ABS), la migrazione netta all’estero in Australia è di circa 260.000 persone all’anno. La maggior parte dei nuovi migranti vive nel Nuovo Galles del Sud, Victoria e Queensland.
I residenti australiani sono generalmente tassati sul loro reddito proveniente da ogni parte del mondo (worldwide income taxation). I residenti temporanei in Australia e i residenti stranieri, invece, sono generalmente tassati solo sul reddito di fonte australiana.
Se ti trasferisci in Australia in modo permanente con l’intenzione di viverci in maniera stabile, sarai considerato un residente australiano ai fini fiscali. Ciò comporterà la necessità di dichiarare il tuo reddito mondiale all’ATO (la loro autorità tributaria) e di pagare l’imposta sul reddito in Australia sul tuo reddito.
Una volta diventato residente fiscale australiano, potrai anche richiedere i vantaggi del sistema fiscale australiano come ad esempio usufruire della no tax area (soglia esentasse) fino a $ 18.200.
In generale, una volta diventato residente fiscale in Australia, dovrai pagare le tasse in Australia sulle tue pensioni estere e sulle tue rendite estere se ne hai.
Se la tua pensione quale rendita vitalizia estera è tassata sia in Australia che nel paese che l’ha pagata e paghi l’imposta sul reddito nell’altro paese, potresti richiedere un credito di imposta per evitare la doppia imposizione.
In qualità di residente fiscale australiano, qualsiasi reddito o plusvalenza ricavato dalle proprietà di beni all’estero è generalmente tassabile in Australia. Se hai pagato l’imposta in un altro paese su quel reddito o guadagno, potresti avere diritto a un credito di imposta per evitare la doppia imposizione.
In qualità di residente fiscale australiano, dovrai presentare una dichiarazione dei redditi all’ATO per ogni anno finanziario e segnalare allo stesso ente il tuo reddito mondiale per quel periodo. Se non lo fai e vieni verificato dall’ATO, potresti dover pagare una pesante sanzione.
Conclusioni
Trasferirsi in Australia ha sicuramente i suoi vantaggi, non solo come stile di vita ma anche dal punto di vista economico.
L’Australia è un paese ricco di opportunità di lavoro e di guadagno. Migliaia di persone ogni anno scelgono questo luogo per ricominciare la loro vita e darsi un’altra occasione. Seguirai anche tu l’esempio di centinaia di italiani?