Se cerchi un Paese economico, pieno di attrazioni naturali e con tutti i servizi essenziali a portata di mano, puoi prendere in considerazione l’idea di andare a vivere in Montenegro.
Il Montenegro è un Paese pieno di bellezze naturali: dalle montagne alle spiagge incontaminate, se sei un amante della natura troverai il luogo giusto per te.
Tuttavia le informazioni disponibili su questo Paese sono molto poche, e in questo articolo proveremo a fare un po’ di chiarezza.
Quindi, non perdiamo altro tempo ed entriamo nel vivo di questo articolo.
Ci sono tre motivi per prendere in considerazione un trasferimento in Montenegro:
- il costo della vita medio basso;
- una tassazione ridotta rispetto alle altre nazioni europee;
- la possibilità di ottenere il permesso di soggiorno in meno di 30 giorni.
Ma come si fa? Vediamo tutti i passaggi necessari per ottenere la residenza e trasferirsi in Montenegro.
Trasferirsi in Montenegro: come ottenere la residenza
Nella maggior parte dei casi, per spostare la tua residenza in Montenegro avrai bisogno di un passaporto valido, un certificato di buona condotta e il certificato di istruzione. Ma come si fa nella pratica a vivere in Montenegro? Vediamo insieme 5 modi diversi.
1. Aprire una società in Montenegro
In qualità di titolare di un’attività, sarà facile ottenere il permesso di soggiorno.
Uno dei grandi vantaggi di questa opzione è che l’azienda montenegrina non ha bisogno di un fatturato minimo per andare avanti, basta un finanziamento iniziale di un euro.
Inoltre, registrare la propria azienda in Montenegro ha anche il vantaggio di poter assumere i propri famigliari o amici. Significa che anche loro possono ottenere un permesso di soggiorno. La condizione necessaria è di risiedere nel Paese da almeno un anno e che le persone assunte potranno prolungare il proprio soggiorno fino ad un massimo di 3 anni.
2. Essere assunti da un’azienda locale
Se non hai intenzione di aprire la tua società, puoi sempre farti assumere in un’azienda locale e agevolare le pratiche per il trasferimento. Ovviamente questa opportunità non è per tutti, e se sei un imprenditore non è una strada praticabile.
Tuttavia a scopo didattico ha senso inserirla tra le opzioni disponibili per trasferirsi in Montenegro.
3. Richiedere il ricongiungimento familiare
Se la tua famiglia vive già in Montenegro puoi richiedere il ricongiungimento familiare.
Idealmente il tuo processo di trasferimento può seguire queste fasi: puoi creare l’azienda in Montenegro e diventare amministratore, richiedere il permesso di soggiorno e quindi chiedere il ricongiungimento familiare.
4. Investire in immobili
Un’ulteriore opzione è quella degli investimenti in proprietà immobiliari. Può essere un’opzione interessante per chi è già in pensione e non può lavorare o se decidi di non costituire nessuna società. Non c’è un investimento minimo da sostenere, e chiunque può acquisire il permesso di soggiorno, a condizione che acquisti un immobile abitabile.
Ma fai attenzione! Non è sufficiente un appezzamento di terreno, l’alloggio deve essere considerato abitabile dalle autorità e deve garantire almeno 12 mq per occupante. Lo svantaggio di questa opzione è che, per non perdere il permesso di soggiorno, non è possibile lasciare il Paese per più di un mese all’anno.
La questione dell’investimento immobiliare al fine del visto è tuttavia in continua evoluzione e deve essere valutata con la giusta accortezza.
5. Ormeggiare un’imbarcazione
L’ultimo metodo per ottenere la residenza è il più originale di tutti: è possibile ottenere un permesso di soggiorno cosiddetto “da yacht” se possiedi un’imbarcazione.
Infatti è possibile diventare residente in Montenegro semplicemente firmando un contratto di ormeggio in un porto locale.
Cittadinanza in Montenegro: quello che devi sapere
In Montenegro non è possibile ottenere la cittadinanza prima che siano trascorsi cinque anni. Durante questo periodo, è obbligatorio rinnovare il permesso di soggiorno anno dopo anno. Tutti i dati sono conservati in modo da non inviare ogni anno gli stessi documenti, ma è obbligatorio dichiarare il proprio reddito, essere in regola con i pagamenti della previdenza sociale e sottoporsi ad un controllo medico annuale.
Un appunto: se il permesso di soggiorno non viene rinnovato per un anno, si ritorna al punto di partenza, per cui riparte il conteggio dei cinque anni per ottenere la cittadinanza.
Per quanto riguarda il passaporto montenegrino, è necessario risiedere almeno 10 anni nel Paese prima di poterlo richiedere. Potrebbero essere richiesti dei requisiti aggiuntivi, come ad esempio la padronanza della lingua o la conoscenza della cultura del paese.
Anche in questo caso fai attenzione: se hai ottenuto il permesso di soggiorno con degli investimenti immobiliari non puoi richiedere il passaporto.
La tassazione in Montenegro: come funziona?
Il Montenegro ha un sistema fiscale vantaggioso e semplice. Si paga una tassa del 9% sul reddito personale e il 9% sui guadagni dell’azienda. Le aliquote dell’IVA sono del 7% per i servizi legati al turismo e dei beni di prima necessità e del 21% per il resto dei prodotti e dei servizi.
Secondo la legge, in qualità di residente, i tuoi guadagni generati all’estero saranno tassati in Montenegro.
Per quanto riguarda la residenza fiscale, è necessario risiedere nel Paese almeno 183 giorni all’anno e avere la residenza abituale o il centro di interessi economici e sociali.
Per i dipendenti abbiamo un’aliquota al 9% fino ad uno stipendio di 750 euro, dopodiché il reddito eccedente viene tassato all’11%. In alcuni casi il comune di residenza può imporre un sovrapprezzo tra il 13% e il 15% sulle tasse federali pagate al governo.
Se invece decidi di aprire un’azienda o di assumere un dipendente, avrai i contributi di previdenza sociale al 10% che ti danno diritto all’assicurazione sanitaria.
Anche i dividendi e gli interessi vengono tassati con un’aliquota fissa del 9%, tuttavia non c’è alcuna imposta sul patrimonio.
Aprire un conto corrente in Montenegro
Il Montenegro ha un sistema bancario relativamente stabile, con 10 o 11 banche che operano nel paese. Alcune banche sono europee e altre locali, quindi c’è varietà nella scelta.
Aprire un conto con una banca del Montenegro può essere un’opzione interessante se stai cercando un conto in euro, con numero IBAN, ma che non partecipa al CRS (scambio automatico di informazioni). Naturalmente, se vuoi diventare residente in Montenegro, l’apertura di un conto corrente in una banca locale è una condizione necessaria.
Le banche montenegrine accettano clienti praticamente da qualsiasi paese, tuttavia può essere molto difficile se vieni da un paese soggetto a sanzioni internazionali, come ad esempio Russia, Turchia o Iran.
In generale, non è necessario un saldo bancario o un importo minimo e i conti possono essere utilizzati per ricevere o inviare bonifici nazionali o internazionali senza alcun problema. Inutile dire che se hai intenzione di trasferire grandi quantità dovrai averne discusso preventivamente con la banca.
Investimenti in Montenegro: cosa fare
Come detto sopra, il Montenegro è un paese ricco di opportunità. Nel caso di un investimento immobiliare, le commissioni di transazione sono basse, solo il 3% su ogni vendita e i prezzi delle pratiche notarili sono generalmente bassi.
Il prezzo al metro quadrato di un appartamento è di circa 1.500 euro, mentre nella capitale si abbassa a 1.200 euro per gli appartamenti da ristrutturare.
Un’opportunità di investimento la si può trovare a Porto Montenegro, una piccola città portuale in cui sono abitualmente ormeggiati lussuosi yacht. Un’altra opzione è Portonovi, un nuovo resort a cinque stelle, in cui i prezzi partono da 4000 e salgono fino a 10.000 euro.
Parlando di luoghi dove investire, alcune aree attirano l’interesse generale, come ad esempio la baia di Kotor, dichiarata Patrimonio UNESCO. Per questa ragione ci sono ferree regole per quanto riguarda l’edificazione, che stabiliscono, ad esempio, che non è possibile costruire edifici alti oltre un certo limite. La baia di Kotor può rappresentare un ottimo investimento a lungo termine. Perché? I prezzi non sono destinati a scendere, il terreno è piuttosto costoso da acquistare, ma i prezzi di vendita sono piuttosto stabili.
Sei pronto a trasferirti in Montenegro? Leggi qui.
Il Montenegro è un Paese molto interessante per chi desidera vivere in Europa senza pagare le tasse elevate di altre nazioni, come l’Italia. È un’ottima opzione da tenere in considerazione se desideri intraprendere lo stile di vita del nomade digitale grazie ai costi della vita bassi.
È un Paese dalle bellezze naturali in cui l’inglese viene parlato dalla maggior parte delle persone.
Se vuoi trasferire la tua residenza fiscale in Montenegro senza commettere errori e con l’aiuto di un professionista, noi possiamo aiutarti.