Repubblica Dominicana
La Repubblica Dominicana si trova nell’Oceano Atlantico ed occupa circa due terzi dell’isola Hispaniola, ad ovest di Portorico; completano il Paese altre isole di dimensioni inferiore (solo tre di queste hanno una superficie superiore ad 1km2).
Il territorio è in prevalentemente montuoso con cime imponenti che superano i 3.000 metri di altezza (il Pico Duarte, la montagna più alta dei Caraibi) ma la parte costiera sud-orientale è quasi del tutto pianeggiante.
Il censimento del 2019 contava circa 10 milioni di abitanti, di cui il 40% popola l’area di Santo Domingo, la capitale.
Vivere in Repubblica Dominicana
Il clima è tropicale marittimo con una temperatura che varia poco a seconda delle stagioni, al contrario delle precipitazioni.
L’istruzione è gratuita e obbligatoria per la scuola primaria, mentre resta gratuita ma non obbligatoria quella secondaria. Per quanto concerne il matrimonio, i beni ottenuti con qualsiasi mezzo, tranne che per donazione, dopo il matrimonio sono considerati proprietà di entrambi i coniugi.
Gli stranieri possono guidare nella Repubblica Dominicana utilizzando le patenti di guida del loro paese di origine per un massimo di tre mesi. Alla scadenza di tale termine, gli stranieri residenti devono ottenere una patente di guida della Repubblica Dominicana.
I reati di droga sono puniti duramente nella Repubblica Dominicana mentre il gioco d’azzardo e la prostituzione sono legali (ma non i bordelli).
Infine, si segnala che solo i proprietari di porto d’armi possono acquistare, possedere o trasferire legalmente armi da fuoco o munizioni e che chi fa richiesta per ottenere un porto d’armi è tenuto a fornire una ragione valida per la detenzione di un’arma da fuoco, quale ad esempio collezionismo o autodifesa.
I documenti necessari per vivere in Repubblica Dominicana
A seconda del paese di cittadinanza, è possibile che chi vuole visitare la Repubblica Dominicana sia tenuto a dotarsi di un visto di ingresso.
La doppia cittadinanza è riconosciuta ed il requisito di residenza per la naturalizzazione è di 2 anni.
Visto di lavoro
Il permesso di lavoro può essere rilasciato a quei lavoratori stranieri che hanno una conoscenza specifica o esperienza in un determinato campo.
Visto di soggiorno
Il governo della Repubblica Dominicana può concedere lo status di migrante che consente agli stranieri di risiedere nel paese, alle seguenti categorie di soggetti:
- Scienziati
- Atleti
- Giornalisti
- Lavoratori
- Imprenditori
- Investitori
- Pensionati
- Religiosi
- Parenti (solo alcuni tipi di parentela)
In alternativa, i dipendenti di società registrate come investitori stranieri presso il Centro domenicano per l’esportazione e l’importazione possono richiedere un visto per investitori.
I coniugi di stranieri che hanno ottenuto un permesso di lavoro non ricevono automaticamente lo stesso trattamento del titolare del permesso, e devono richiedere un visto o un permesso di lavoro a sé.
Le tasse in Repubblica Dominicana
I residenti sono soggetti ad imposta sui redditi di fonte Dominicana e sul reddito derivante da investimenti e proventi finanziari di origine straniera. I non residenti sono soggetti a imposta sul reddito derivante da fonte Dominicana e dai servizi professionali forniti ai residenti nella Repubblica Dominicana. Chi diventa residente nella Repubblica Dominicana è soggetto all’imposta sul reddito di origine straniera solo dopo il terzo anno di residenza.
Di seguito una rassegna della tassazione applicata alle varie tipologie di reddito:
Reddito da lavoro dipendente
Il reddito da lavoro dipendente è tassabile se superiore a DOP 416.220 (7.400 USD dollari); questa tipologia di reddito comprende salari, bonus, premi, commissioni e indennità.
Reddito da lavoro autonomo e d’impresa
I redditi derivanti da lavoro autonomo o da un’attività commerciale sono soggetti a tassazione.
Redditi finanziari
I dividendi pagati in contanti o accreditati da società o enti locali a soggetti residenti e non residenti sono soggetti ad una ritenuta alla fonte del 10%. Tutti gli interessi pagati da fonti dominicane a non residenti
sono soggetti ad una ritenuta alla fonte del 10%. Gli interessi percepiti dall’estero sono soggetti a tassazione in base alle aliquote descritte al paragrafo “Aliquote”.
Compensi agli amministratori
I compensi agli amministratori provenienti da fonte dominicana corrisposti a non residenti/ domiciliati nella Repubblica Dominicana sono soggetti a una ritenuta alla fonte del 27% sul reddito.
Plusvalenze
Le plusvalenze derivanti dalla vendita di beni nella Repubblica Dominicana da parte di residenti/domiciliati sono soggette all’imposta progressiva individuale, che varia dallo 0% al 25%. Le plusvalenze derivanti dalla vendita di beni nella Repubblica Dominicana da parte di non residenti/domiciliati sono soggette ad una aliquota fiscale fissa del 27%.
Detrazioni
Detrazioni e indennità personali
I contributi per la previdenza sociale possono essere detratti ai fini fiscali. Possono essere inoltre detratte le spese per l’istruzione sostenute per sé stessi e per i propri familiari a carico, per un importo fino al 10% del reddito tassabile. La detrazione non si applica ai lavoratori autonomi.
Deduzioni di impresa
È possibile dedurre tutti i costi e le spese sostenute per generare, mantenere e preservare il reddito tassabile, e per preservare il valore degli investimenti.
Aliquote
Il reddito ordinario percepito dai residenti è tassabile alle aliquote seguenti:
- Fino a DOP 416.220 (7.400 USD dollari) = 0%
- da DOP 416.220 a DOP 624.329 (11.100 USD dollari) = 15%
- da DOP 624.329 a DOP 867.123 (15.400 USD dollari) = 20%
- Oltre = 25%
Altre imposte
Le persone fisiche che possiedono beni immobili per un valore superiore ad DOP 7.710.158,20 sono soggetti ad una tassazione dell’1% sul valore eccedente. Le donazioni sono soggette ad una tassazione con aliquota del 27%, che deve essere corrisposta dal beneficiario.
Previdenza Sociale
Contributi pensionistici
I contributi a fini pensionistici sono corrisposti all’erario con un’aliquota del 7,1% per i datori di lavoro e del 2.87% per i dipendenti. Il salario mensile minimo per legge è pari a DOP 13.482 (240 USD dollari).
Contributi sanitari
I contributi sanitari vengono trattenuti direttamente sugli stipendi con un’aliquota del 7,09% per i datori di lavoro e del 3,04% per i dipendenti.
Contributo per la sicurezza sul lavoro
I datori di lavoro devono versare un contributo per la sicurezza sul lavoro ad un’aliquota che può variare dall’1% al 3%, a seconda della tipologia di attività.
Contributo per Istituto per lo Sviluppo delle Professioni Tecniche
Un contributo pari all’1% del libro paga è dovuto dai datori di lavoro all’Istituto per lo Sviluppo delle Professioni Tecniche.
Accordo di totalizzazione
La Repubblica Dominicana e la Spagna hanno stipulato un accordo di totalizzazione relativo ai contributi per la sicurezza sociale.
Dichiarazione dei redditi e versamento delle imposte
I dipendenti non sono tenuti a presentare una dichiarazione dei redditi annua se la loro unica fonte di reddito è lo stipendio percepito, a meno che non possano dedurre le spese per istruzione. In caso di ritenuta fiscale superiore al dovuto, il datore di lavoro netta il pagamento in eccesso dai futuri obblighi di ritenuta d’acconto. I non residenti non sono tenuti a presentare una dichiarazione dei redditi annuale se i loro obblighi fiscali sono assolti mediante ritenuta alla fonte.
Trattati contro le doppie imposizioni
La Repubblica Dominicana ha stipulato convenzioni contro le doppie imposizioni con il Canada e la Spagna.