Trasferirsi in Macedonia: Paese con Grandi Prospettive

13 Gennaio 2017

In questo report ti spiego perché può essere molto interessante per te e la tua famiglia trasferirsi in Macedonia grazie alle enormi prospettive che offre.

macedonia trasferimento prospettive

La Macedonia è un piccolo paese dei balcani tra l’Albania e la Bulgaria. E’ poco conosciuto ma è un paese in piena espansione economica del 3,2% annui. Un tasso del tutto rispettabile rispetto all’Italia che è intorno allo 0,2%.

Probabilmente solo in pochi lo sanno ma la Macedonia è un vero e proprio paradiso fiscale. Infatti l’imposta sul reddito personale è al 10% (estremamente bassa rispetto all’Italia o alla media UE). Anche l’IVA è leggermente più bassa della media europea, infatti è al 18%.

Inoltre nelle zone franche l’imposta sul reddito di impresa può raggiungere lo 0%, mentre raggiunge il 10% (solo sugli utili distribuiti) in tutte le altre zone del paese.

Le due maggiori zone franche sono situate nei pressi della capitale Skopje, aree tra le più attraenti vista anche l’adiacenza all’aeroporto internazionale e all’autostrada principale del paese. In queste regioni, la pressione fiscale sulle materie prime e i beni strumentali è pari a 0 così come il valore dell’aliquota IVA, IRES, IRPEF (per queste ultime due imposte l’agevolazione si applica ai primi dieci anni di attività).

Proprio recentemente il governo con l’aiuto di US AID (l’agenzia statunitense che favorisce lo sviluppo dei paesi emergenti) ha sviluppato un sito web che illustra tutte le possibilità di investimento e tutte le opportunità del paese. Ti consiglio di visitarlo a http://www.investinmacedonia.com/.

Io stesso sono stato invitato ad una cena insieme a diversi notabili locali e alcuni esponenti del governo macedone. Ciò a dimostrazione della grande attività diplomatica che il governo sta mettendo in piedi per attrarre imprenditori esteri e ricchi cittadini dell’occidente ultra-patrimonializzato.

La Macedonia non è membro dell’Unione Europea, ma come molti dei paesi dell’est (Serbia, Croazia, Moldavia, ecc.) ha ratificato dei trattati bilaterali con la commissione europea che offrono diversi vantaggi. Per esempio, puoi trattenerti sul territorio macedone per 90 giorni senza alcun visto. Solo al termine di questo periodo sarà necessario farsi un visto.

Anche l’imposta sul capital gain è molto conveniente in Macedonia. Si paga solo il 10% sul 70% del guadagno. Ci sono anche delle imposte sul trasferimento di proprietà immobiliari che si aggirano intorno al 2-4%. Infine c’è un’imposta sulla proprietà di beni mobili e immobili  del tutto trascurabile (intorno allo 0,2%).

Skopje, la capitale della Macedonia, è grande quanto Bologna. E’ una città in rapido sviluppo economico. Alcuni la definiscono la Las Vegas dei Balcani per via dell’eccesso di sfarzo in un paese tutto sommato ancora molto povero. Infatti il reddito pro capite (il reddito per abitante) si aggira intorno ai 14.000$. Meno della metà del reddito italiano che invece si attesta intorno ai 35.000$.

La Macedonia nel suo sforzo per attirare investitori stranieri ha anche siglato molti accordi contro la doppia imposizione con paesi europei. Anche l’Italia ha firmato un accordo nel ‘97 per impedire che i due stati tassino la stessa persona.

Trasferirsi in Macedonia e Prospettive Personali

Come ho già affermato, il paese sta attraversando un importante periodo di crescita economica e il governo nazionale incentiva la crescita interna e l’attrazione di nuovi investitori dall’estero.

Ma non è tutto, molte guide turistiche la stanno riscoprendo come meta consigliata da visitare. E’ quindi un luogo piacevole in cui vivere, non una grande Scampia (il luogo dove è ambientata la serie Gomorra per intenderci … ) come molti italiani credono.

Inoltre, come abbiamo visto prima,  il costo della vita è molto basso e i salari dei dipendenti possono essere contenuti. Senza contare che la manodopera locale è altamente qualificata.

L’apertura di un’azienda può essere molto semplice grazie al programma One Stop Shop che dovrebbe alleggerire di molto la burocrazia locale e permettere di sfruttare le prospettive offerte. Ma in merito non ha ancora ricevuto feedback diretti da imprenditori italiani quindi non posso garantire sull’efficacia di questa misura.

Il paese è membro della NATO e sta discutendo la sua adesione all’Unione Europea. Inoltre ha già firmato molti trattati bilaterali con la UE per cui è sicuramente più facile esportare, importare e viaggiare senza particolari problemi.

Inoltre il tasso di inflazione è basso e la stabilità politica è solida. Durante la guerra dei Balcani la Macedonia era l’unico stato non coinvolto durante i combattimenti. Se il paese è rimasto stabile mentre ai suoi confini si faceva la guerra puoi immaginarti adesso quanto sia tranquillo.

Le persone non sono maleducate come ci sia spetta (brutta nomea dei vicini Albanesi) sono tutte cordiali e vogliose di aiutarti in cambio di nulla. Quando sono stato in Macedonia per lavoro ho notato un grado di gentilezza sopra la media.

Quindi abbiamo visto che trasferirsi in Macedonia può essere molto piacevole oltre che utile. Le tasse sono basse, il paese è in sviluppo, il paese è fortemente integrato nella comunità internazionale, è facile viaggiare e ottenere permessi.

Per un imprenditore o professionista italiano che vuole lasciare il paese delle tasse questa potrebbe essere una scelta molto intelligente viste le enormi prospettive che offre questo piccolo paese.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!