Come Trasferirsi In Un Paese Libero Dalle Tasse. Per Sempre!

18 Giugno 2018

In questo report ti apro una finestra sul mondo come nessuno aveva fatto mai prima in Italia e ti mostro esattamente dove andare per non pagare tasse mai più in vita tua. Un sogno ? No, non credo. Piuttosto una solida conoscenza della fiscalità internazionale e delle singole giurisdizioni aperte alla disponibilità degli investitori internazionali. Senza dubbio di quelle più favorevoli almeno.

Quando pensi a trasferire la residenza fiscale all’estero, la prima parola che ti viene in mente è “tasse”, e, precisamente, al prima cosa che ti passa per la testa è: “dove devo andare per non pagare tasse”? Perché vedi, giusto o sbagliato che sia, nessuno vuole pagare un centesimo di tasse oppure, se dice di volerlo fare perché moralmente opportuno … beh diciamo che 9 volte su 10 lo dice perché è costretto a pagarle.

Ma torniamo a noi. Non pagare tasse mai più è assolutamente possibile. E non solo in linea teorica. Ma assolutamente anche in linea pratica.

[amazon_link asins=’1983562858′ template=’ProductAd’ store=’fotiam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3d0b1f4e-72eb-11e8-b81b-fb3e2bf452c4′]Esistono destinazioni in cui è perfettamente legittimo (e moralmente accettabile) pagare poche o zero tasse. Magia ? Populismo come quello sulla Flat Tax ? Elusione Fiscale ? Niente di tutto di questo. Semplice applicazione e rispetto della legislazione locale che tende ad attrarre nuovi residenti provenienti da altri paesi tassandoli meno. Per beneficenza o spirito di carità cristiana?  Per nulla o, meglio, per mero interesse privatistico.

Attirando nuovi residenti si attiva e si sviluppa l’economia incentivando i consumi (es. Mercato immobiliare, ristoranti, scuole, ecc.) e di conseguenza aumentando il gettito erariale IVA (quando presente).

In questo report voglio regalarti allora una bussola organizzando i migliori paesi a tua disposizione nel mondo secondo delle “macro” regole di tassazione che ti facciano capire quale paese fa al caso tuo (perché non tutti i paesi vanno per tutti!).

trasferimento sicuro

Le regole di tassazione applicabili in questi gruppi di paesi di cui adesso ti dirò sono le seguenti:

  1. Tassazione basata sul criterio della residenza
  2. Paesi Non-dom
  3. Paesi con Special Tax Schemes
  4. Paesi a Tassazione territoriale
  5. Paesi con Nessuna Tassazione Diretta

Analizziamole una per una e tentiamo di spiegare semplicemente ed in breve le loro “preziosissime” caratteristiche.

1) Tassazione basata sul criterio della residenza

Si tratta di un gruppo di paesi che tassa il tuo reddito ovunque esso sia prodotto e che, al fine di consentirti di prendere la relativa residenza fiscale in quel paese, ti obbligano a versare un po’ di contributi allo Stato.

D’altro canto, però, queste giurisdizioni offrono l’incommensurabile vantaggio di esentare o detassare eventuali redditi esteri prodotti tramite società offshore (non costituite cioè nello stesso paese). E ti pare poco ?

Questo gruppo comprende sia paesi con regole anti-abuso a norma con le più avanzate regole di diritto tributario internazionale dove, per poter costituire una società offshore, è necessario rispettare alcuni requisiti come ad esempio l’apertura di un ufficio di rappresentanza o di una società controllata all’interno della giurisdizione stessa. Ma comprende anche paesi in cui tutto questo non è necessario ed è possibile di conseguenza aprire società offshore senza grosse difficoltà.

Ecco l’elenco di questo primo gruppo con relativa tassazione:

Lithuania

Flat Tax società e persone fisiche al 15%

Estonia
Flat Tax società e persone fisiche al 20%

Bulgaria

Flat Tax società e persone fisiche 10%

Montenegro

Tax rate variabile dal 9% all’ 11%

Slovacchia

22% sulle società e 25% sulle persone fisiche

Croazia

18% sulle società, fino al 36% per le persone fisiche

Andorra

Flat tax al 10% ma nessuna tassazione su dividendi in entrata

Isle of Man

0% per le società, 20% sulle persone fisiche fino a un reddito massimo tassabile di €100k

Russia

13% flat sulle persone fisiche

Cile

Possibilità di esenzione sui redditi di provenienza non cilena

Svizzera

Dipende dal cantone

Uruguay

Possibilità di esenzione sui redditi di provenienza non uruguagia

2) Paesi Non-dom

Si tratta dei paesi cosiddetti di Common Law, per lo più appartenenti all’ex Commonwealth britannico e da cui hanno derivato vantaggi straordinari in ambito di tassazione.

Di fatto, è prevista l’esclusione da tassazione su tutti i redditi prodotti al di fuori della propria giurisdizioni e non rimessi all’interno di un conto corrente locale. Generalmente esistono dei requisiti minimi da rispettare come l’iscrizione alla previdenza locale ed un minimo di contributi da versare. D’altro canto i vantaggi sono immensi.

Di seguito l’elenco dei paesi appartenenti a quest’area:

Regno Unito

Una volta la residenza era facile da ottenere per i cittadini EU. Staremo a vedere con brexit.

Irlanda

Qui invece la residenza è ancora facile da ottenere fortunatamente

Malta

Anche a Malta la residenza è facile da ottenere addirittura per cittadini non EU

Tailandia

Molto più complicato invece ottenere un visto permanente in Tailandia

Mauritius

Trinidad and Tobago

Tutti questi paesi sono suggeriti particolarmente per imprenditori del web e trader professionisti data la bassa o nulla tassazione dei capital gain.

3) Paesi con Special Tax Schemes

Si tratta di un gruppo di paesi che offre vantaggi straordinari a chi vi trasferisce la propria residenza fiscale. Questi paesi hanno affinato nel tempo dei regimi di tassazione particolari per stranieri che ivi si trasferiscono offrendo principalmente (i) una esenzione totale sul reddito per alcuni anni oppure (ii) un’aliquota fissa molto vantaggiosa.

Vediamo di quali paesi di tratta:

Portogallo (NHR)

Il cosiddetto Non-Habitual Residence scheme garantisce una esenzione sui redditi di fonte estera per addirittura 10 anni

Cipro

Per chi si trasferisce sull’isola non esiste un periodo di minimo di soggiorno obbligatorio al fine di prenderne la residenza fiscale molto vantaggiosa

Belize

I neo residenti più vecchi di 35 anni di età sono tassati solo sui redditi prodotti all’interno del Belize stesso

Repubblica Dominicana

Ottima per i pensionati

4) Paesi a Tassazione Territoriale

Di base questi paesi non tassano i redditi prodotti in altri paesi, nemmeno (e questa è la differenza con i paesi Non Dom) quando i redditi sono introdotti all’interno dello stato. Tanta roba! Solo il reddito prodotto all’interno dello stato è tassato. Sono ottimi per imprenditori di ogni tipo e per investitori.

Fai attenzione però: in nessuno di questi paesi è particolarmente facile ottenere un permesso permanente di soggiorno.

Filippine

Malesia

Taiwan

Nicaragua

Panama

Costa Rica

Georgia

Paraguay

Namibia

5) Pesi con Nessuna Tassazione Diretta

Si tratta di paesi che non applicano nessuna tassazione diretta (come le italiane IRES ed IRPEF per intenderci). Questi paesi ricavano il gettito erariale dalle imposte indirette come quelle sul consumo (come l’IVA ad esempio) o attraverso dazi doganali molto elevati. Sono ottimi per la costituzione di veicoli societari ma, attenzione, solo per chi ha a disposizione un reddito molto elevato. Anche perché viverci costa parecchio.

Eccoli qui:

Emirati Arabi Uniti

Oggi è facile ottenere la residenza fiscale incorporando la società in una delle aree cosiddette Free Trade Zone.

Monaco

Tanti i requisiti all’ingresso. Non ultimo l’acquisto di costose proprietà immobiliari

Bahamas

Programmi di residenza dietro l’acquisto di una proprietà immobiliare. Occhio ai prezzi!

Ricorda sempre: non tutti i paesi vanno bene per tutti, molto dipende dalle tue esigenze e dal tuo business! A ciascuno il suo!

Alla prossima

Luca Taglialatela

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!