In questo report ti mostro 3 paesi emergenti in cui può essere conveniente per un italiano trasferirsi e investire. Ogni paese ha una caratteristica particolare.
Ultimamente ho attraversato alcuni paesi dell’est europeo alla ricerca di opportunità fiscali e di investimento per i nostri clienti, e ho deciso di visitare 3 paesi non membri dell’Unione Europea e che hanno presentato richiesta di adesione. Che cosa hanno in comune questi paesi? Hanno molti tratti in comune, a partire dal fatto che i loro cittadini parlano come seconda lingua il russo e sono nel perimetro di influenza russa. Inoltre sono i 3 paesi con il reddito più basso per abitante in tutta Europa. Sto parlando di Georgia, Moldavia e Ucraina.
Cominciamo con il dire che secondo la Banca mondiale nella classifica mondiale dei paesi per reddito pro capite la Georgia è al posto 138, l’Ucraina è al 149 e la Moldavia è al 170.
Ma quali sono le cause di sottosviluppo di questi paesi? Questi paesi hanno un governo molto debole infatti hanno interi territori occupati da ribelli generalmente filorussi. In Moldavia l’area occupata e gestita dai ribelli filorussi è la Transnistria, in Ucraina la zona del Donetsk è occupata da un mix di ribelli e paramilitari russi e in Georgia c’è l’Ossezia del Sud protetta dalla Russia.
La debolezza del governo è sicuramente una causa dei prezzi e dei salari bassi poiché nessun investitore straniero avrebbe voglia di investire in un paese il cui governo non esercita nessun controllo sul territorio.
Tuttavia questi paesi hanno anche molte potenzialità, innanzitutto sono tutti a basso reddito e in procinto di entrare nell’Unione Europea quindi è altamente probabile che se dovessero entrare ne conseguirebbe un aumento dei salari.
Oggi molti italiani già stanno investendo in questi paesi. Per esempio i ristoranti italiani sono i più consigliati dalle guide turistiche di Odessa (città in cui mi sono trattenuto per 3 mesi). Diversi italiani si recano in Moldavia per cure dentistiche (a Chisinau c’è un dentista ogni 3 metri) e la Georgia permette agli europei di trattenersi nel paese per un anno senza bisogno di visto.
Ma adesso vediamo nello specifico quali sono i motivi che rendono questi paesi convenienti per un investimento.
Perché trasferirsi e investire in Ucraina?
L’Ucraina, a mio parere, ha grandi potenzialità, ma solo se si sbloccano alcuni ostacoli. Perché possa valere la pena trasferirsi e investire in Ucraina è necessario che il paese risolva il problema della corruzione. Oggi è al posto 136 della classifica mondiale sulla percezione della corruzione. E’ classificata sotto la Russia, il Cameron, il Madagascar e il Gambia. Non va bene! Significa che se provi ad avviare un’impresa ti chiedono una mazzetta anche per dire “добрый день” (“Buona giornata” in russo).
Se l’Ucraina non migliora sotto questo punto di vista è difficile che possa attirare investimenti. Allo stesso modo deve risolvere il conflitto con la Russia e con i ribelli del Donetsk. Quando ero a Odessa un’esplosione in una centrale elettrica a seguito di uno scontro armato fece saltare la corrente in tutta la città. Anche questo non attira gli investimenti.
Eppure Odessa, per, esempio avrebbe enormi possibilità perché è una città molto bella che attira stranieri da tutta l’area, specialmente in estate. Qualsiasi italiano può fare incetta di appartamenti a prezzi stracciati e affittarli agli stranieri. Ma si deve risolvere il conflitto con la Russia visto che l’ultimo anno sono venuti pochi russi a causa delle tensioni.
Inoltre Odessa è assediata da ristoranti e pizzerie italiane. Ho trovato anche un negozio che vendeva specialità campane (mozzarelle in Ucraina!!!!). Gli Ucraini adorano il cibo italiano eppure mancano ancora molte cose, tra le quali gelaterie italiane, pasticcerie italiane e moltissime specialità culinarie italiane che potrebbero avere molto successo in un paese privo di importanti tradizioni culinarie.
Inoltre i prezzi sono molto bassi e le principali città sono molto belle (Odessa, Lviv e Kiev). L’unico problema è l’inverno che raggiunge il picco più freddo tra dicembre e febbraio.
L’imposta sul reddito personale è del 20%, mentre quello sul reddito di impresa è del 18%. Invece l’IVA è sulla media europea. Quindi si vede come la tassazione sia assolutamente sostenibile. Senza corruzione e la tensione con la Russia investirei anche io in Ucraina.
Investimenti consigliati: appartamenti e ristorazione specialmente a Odessa, sede di turismo.
Siti da consultare: Invest in Ukraine
Perché trasferirsi e investire in Moldavia?
La Moldavia è la patria dei dentisti, non ho mai visto tanti studi dentistici concentrati in una sola città. Praticamente a Chisinau ce ne sta uno ogni 100 metri. Infatti alcuni nostri clienti hanno approfittato di questo cluster per creare un servizio dedicato agli italiani che vogliono risparmiare sulle cure dentali.
Questo è un ottimo modo per sfruttare questa asimmetria di prezzi. La Moldavia è un ex paese sovietico dove ci sono molti laureati e professionisti, quindi si può usare come piazza per vendere servizi generalmente costosi in Italia a prezzi più accessibili. Essendo anche il paese con i prezzi più bassi d’Europa si evince facilmente che si può sfruttare questa asimmetria geografica molto facilmente.
Inoltre i moldavi parlano rumeno (sono etnicamente rumeni) per cui molti di loro conoscono l’italiano e per l’impreditore è facile apprenderne la lingua.
Anche la Moldavia ha un’area occupata dai ribelli, la Transnistria. Questo è addirittura uno stato autoproclamato che ovviamente nessun altro paese riconosce. Quando sono stato a Tiraspol, la capitale della Transnistria, mi hanno dato un visto di sole 14 ore.
Come si può fare business in condizioni del genere? In 14 ore non hai nemmeno il tempo di pranzare e farti una passeggiata di perlustrazione. Il problema è che quest’area non è isolata, ma è un’area cruciale. Infatti ci passa il treno che collega il porto di Odessa a Chisinau. Il porto di Odessa è strategico per la Moldavia perché questa non ha accesso al mare.
Per cui diventa chiaro che se il treno e l’autostrada che collega Moldavia e Ucraina è occupata da un autoproclamato Stato che ti concede visti di mezza giornata non si va molto lontani.
Tuttavia c’è da dire che in Moldavia i prezzi sono molto bassi. Ho trovato appartamenti molto eleganti (con pavimento riscaldato) a prezzi stracciati. Questo vuol dire che si possono acquistare appartamenti e affittarli ai visitatori. Tuttavia devo dire che Chisinau non è proprio una città di destinazione, piuttosto è una città di partenza o di transito. E non vedo nel futuro prossimo una potenzialità per Chsinau di diventare sede di turismo di massa.
L’imposizione sulle persone fisiche è del 18%, mentre quella sulle società è estremamente conveniente, infatti è solo del 12%.
Investimenti consigliati: utilizzare la Moldavia per sviluppare servizi venduti a prezzi troppo alti in Italia, in particolare nel campo medico.
Siti da consultare: Invest in Moldova
Perché trasferirsi e investire in Georgia?
La Georgia nel 2016 è stata dichiarata dalla Banca mondiale la nazione più riformatrice al mondo. La Georgia inoltre offre ai cittadini europei e americani il permesso di vivere per un anno nel paese senza necessità di ottenere un visto.
E’ tecnicamente il paese più accogliente al mondo!
La Georgia per quanto riguarda la corruzione è al 44° posto al mondo, perfino sopra l’Italia. Ecco perché per un italiano è altamente consigliato aprire un business qui, perché è un paese che sta debellando il fenomeno della corruzione a 360°.
Anche la Georgia ha i suoi ribelli! Questi occupano l’Ossezia del Sud e si oppongono alla spinta riformatrice del paese. Anche in questo caso tali ribelli sono protetti e foraggiati dalla Russia per cui è difficile sbarazzarsene. L’ultima volta che il governo ci ha provato, nel 2008, la Russia è intervenuta prontamente. Questa è una macchia!
Tuttavia la Georgia si classifica al 5° posto come paese dove è più facile aprire un’azienda e il governo ha attirato 10.000 insegnanti di inglese negli ultimi anni per diffondere l’uso dell’inglese tra la popolazione. Devo ammettere che non ho visto molti governi così dedicati alla modernizzazione del proprio paese. Per questo ho grande stima del governo georgiano e credo che ci riserverà grandi sorprese nel prossimo futuro.
Inoltre la Georgia a breve sarà attraversata dalla nuova “Via della Seta” cinese (una ferrovia superveloce che collegherà Amburgo e Shanghai in 4 ore), il che vuol dire che ci saranno numerosi investimenti. Non c’è bisogno di essere un’azienda dell’indotto siderurgico per trarne vantaggio. Infatti quale che sia il settore che traina un paese comunque le persone hanno bisogno di mangiare e di dormire per cui la ristorazione e l’affitto di abitazioni è sempre una garanzia.
Un italiano può approfittare di questa opportunità per investire in Georgia in appartamenti o creando ristoranti italiani.
Inoltre la Georgia sta diventando anche un’importante piazza per aprire conti correnti. Come saprai oggi è sempre più complicato aprire un conto corrente offshore, ma la Georgia sembra essere una località dove sia ancora possibile farlo senza dover produrre quantità infinite di documenti giuridici. In mezza giornata e senza fornire alcuna documentazione ho aperto un conto corrente presso la TBC.
Per quanto riguarda la tassazione c’è una flat tax del 20% sul reddito personale e una flat tax del 15% sul reddito di impresa.
Investimenti consigliati: aprire un conto corrente offshore e affittare appartamenti.
Siti da consultare: Invest in Georgia