Aprire una società alle Seychelles

5 Ottobre 2019

aprire società seychelles

Come aprire una società alle Seychelles

In questo report vedremo come aprire una società alle Seychelles e godere di una giurisdizione a tassazione agevolata. Sono un arcipelago che comprende 115 isole: l’isola principale è Mahè e si trovano nell’Oceanio Indiano al largo delle coste africane, a nord est del Madagascar.

Sono una repubblica e nel 1976 hanno ottenuto l’indipendenza dalla Colonia Britannica. Grazie al sistema fiscale agevolato, alla burocrazia rapida ed efficiente e al sistema di tassazione molto ridotto, inoltre sono uno dei paradisi fiscali più ambiti per chi decide di aprire una società all’estero, ed in particolare per chi intrattiene rapporti commerciali con Cina, Africa e India.

Non è consigliabile l’apertura di attività commerciali che hanno rapporti con i Paesi europei, perché le Seychelles sono state inserite nella lista nera da parte del governo italiano.

Gli abitanti delle Seychelles sono poco più di 90.000 e le lingue ufficiali sono l’inglese, il francese e il creolo.

La moneta ufficiale è la rupia delle Seychelles, che vale circa 0.06 euro.

Le Seychelles si trovano 3 ore in avanti rispetto all’Italia e si raggiungono comodamente in circa 13 ore di volo, atterrando a Le Seychelles International Airport.

L’economia delle Seychelles

Questo arcipelago è da sempre noto per i suoi paesaggi da sogno, e ha un settore turistico molto sviluppato: oltre a questo, sono fiorenti l’agricoltura e la pesca a livello industriale. Le Seychelles, però, sono note anche come paradiso fiscale, grazie all’incentivazione del governo verso i capitali stranieri, al sistema fiscale molto privilegiato e a vari accordi con paesi esteri.

Geograficamente, le Seychelles fanno parte del continente africano: con un PIL pro capite di oltre 25.000 dollari, l’Ibrahim Index of African Governance ha inserito la repubblica delle Seychelles al secondo posto trai paesi sub sahariani, in termini di sicurezza sociale e sviluppo umano.

Le Seychelles sono la sede di molte banche, sia filiali di società estere che banche locali, e sono rinomate per la legislazione favorevole alla creazione di società off shore.

Le imposte alle Seychelles

L’imposta sul reddito è regolata dal Business Tax Act e si applica soltanto alle società create nel territorio, se controllo e gestione della società risiedono qui, oppure se vi è una maggioranza di azionisti che risiede localmente.

L’imposta ha delle aliquote variabili, con il 25 % di trattenute fino a un milione di imponibile, e il 30% sui redditi eccedenti. I lavoratori dipendenti hanno come unica trattenuta il 5% del reddito a fini previdenziali. Per quanto riguarda i redditi per attività che si svolgono all’interno delle Seychelles, le aliquote si calcolano in base al reddito e variano da 0% fino al 40%.

Il sistema fiscale per le società off shore è molto vantaggioso, e vi sono vari punti di forza, tra cui la presenza di una zona franca, (SITZ) che è dedicata principalmente alle grandi società amministrative e finanziarie, oltre che alla consulenza, all’e-commerce e ai servizi di management. Le agevolazioni comprendono la mancanza totale di corporate tax, di imposte sui conferimenti dei capitali, di dazi, di contributi per la previdenza e inoltre non ci sono ritenute su capital gains, royalties e dividendi. Bisogna però tenere presente che le Seychelles sono state inserite nella Black list da parte del governo italiano. A causa dei controlli e della possibile ritenuta del 30% sui pagamenti da parte di un paese europeo, non si consiglia di aprire alle Seychelles una società per lavorare con l’Europa.

La tassazione è minima e sono presenti importanti agevolazioni fiscali relative ad investimenti, alla costituzione e alle attività della società. Le Seychelles offrono inoltre un alto livello di anonimato e privacy.

L’arcipelago ha stretto moltissime convezioni con vari Paesi di Africa, India e Asia, e per questo motivo è utile aprire alle Seychelles una società off shore se si intrattengono rapporti commerciali con queste zone. Per evitare le doppie imposizioni, il sistema migliore è creare un gruppo internazionale per vendere beni e servizi a Paesi che hanno accordi commerciali con le Seychelles, oppure per aprire una società individuale di business online.

consulenza personalizzata banner 1

Lista dei Paesi che hanno convenzioni

  • Belgio e Lussemburgo
  • Bermuda
  • Cina
  • Cipro
  • Emirati Arabi e Kuwait
  • Etiopia, Sud Africa e Zambia
  • Indonesia, Malesia
  • Principato di Monaco
  • Thailandia e Vietnam

Quali tipi di società aprire alle Seychelles?

Le società off shore sono di due tipi: le International Business Companies (IBC) e le Special Licence Companies.

Questo tipo di società è completamente esente da imposte. Non vi è capitale minimo da versare ma non può avere rapporti commerciali con le Seychelles né possedere proprietà.

International Business Companies (IBC) alle Seychelles: le caratteristiche

  • Non esiste un registro pubblico delle cariche sociali
  • Non c’è obbligo di contabilità
  • Non ci sono tasse
  • Divisa standard: Dollaro USA
  • Tempi per la costituzione: 1 giorno
  • Nessun requisito minimo per il capitale versato
  • Numero minimo di azionisti: 1

Documenti necessari per la costituzione

  • Copia autenticata del passaporto o della carta di identità
  • Certificato di residenza risalente a meno di 3 mesi

Seychelles Limited Partnership (LP) alle Seychelles

Questo tipo di società è la più indicate per vare rapporti commerciali con Asia, India e Africa perché consente di ricevere e distribuire reddito facilmente. Non vi sono tasse e per creare questo tipo di società bastano 5 giorni. Tra i requisti, almeno un socio accomandatario deve essere residente alle Seychelles (può essere una persona fisica residente o un IBC o una società nazionale o CSL o un LP). È richiesta una sede legale alle Seychelles e non sono permesse attività commerciali nel territorio delle Seychelles, se non nella misura necessaria per l’esercizio dell’attività del LP al di fuori delle Seychelles.

  • Ci deve essere almeno un socio accomandatario, uno dei quali deve essere una persona residente alle Seychelles;
  • Non sono previste tasse per venti anni dalla data di registrazione: quindi non si pagano quindi diritto di bollo, guadagni in conto capitale, contributi di sicurezza sociale né dazi doganali;
  • Non è necessario un permesso di lavoro per i dipendenti stranieri della Seychelles Limited Partnership;
  • La presentazione delle dichiarazioni annuali è obbligatoria.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!