Aprire una holding: i vantaggi che non sapevi

1 Marzo 2023

Aprire una holding può offrire molti vantaggi per la pianificazione fiscale e la protezione patrimoniale.

Le holding sono spesso viste come strumenti per la pianificazione fiscale e la protezione patrimoniale, ma i loro vantaggi non si fermano qui. In questo articolo ti mostreremo i 5 vantaggi delle holding che forse non conoscevi, che possono offrire nuove opportunità per gli investitori e gli imprenditori. 

Dalla possibilità di creare strutture societarie più complesse, alla possibilità di gestire le partecipazioni in modo più efficiente, i vantaggi delle holding sono molteplici e possono offrire una serie di opportunità per chi vuole crescere e diversificare i propri investimenti. 

Continua a leggere per scoprire di più sui vantaggi delle holding e come sfruttarli al meglio.

Vantaggi fiscali per la protezione patrimoniale

Per gli imprenditori che vogliono risparmiare sui costi fiscali e mettere in sicurezza il proprio patrimonio, le holding possono essere un’ottima scelta. 

In primo luogo, le società holding possono essere utilizzate per gestire i redditi e i guadagni delle società partecipate in modo centralizzato, permettendo una maggiore flessibilità nella pianificazione fiscale. 

Ad esempio, se una società partecipata genera un reddito elevato in un determinato anno fiscale, questo può essere trasferito alla società holding e distribuito in un anno fiscale successivo in cui la tassazione è più favorevole. 

Ciò può consentire agli imprenditori di ottimizzare i propri profitti e ridurre la pressione fiscale sull’attività principale.

Inoltre, le holding possono essere utilizzate per la pianificazione successoria, trasferendo le azioni delle società partecipate ai propri eredi senza dover pagare le imposte di successione. 

Ciò può essere particolarmente vantaggioso per le società familiari in cui si desidera mantenere il controllo e la proprietà delle società partecipate all’interno della famiglia e proteggere il proprio patrimonio a lungo termine.

Le holding possono anche essere utilizzate per creare strutture societarie più complesse, con più livelli di società controllanti e controllate. 

Ciò può offrire ulteriori vantaggi fiscali, come la possibilità di utilizzare le perdite fiscali delle società controllate per compensare i redditi delle società controllanti. 

Questo può aiutare gli imprenditori a ridurre ancora di più i costi fiscali e a proteggere il proprio patrimonio.

In generale, le holding possono essere utilizzate per ottenere una maggiore flessibilità nella pianificazione fiscale e una maggiore protezione patrimoniale, ma è importante consultare un professionista del settore per assicurarsi di comprendere e utilizzare al meglio i vantaggi fiscali offerti dalle holding.

Gli imprenditori devono sapere che risparmiare con le holding sui costi fiscali e mettere in sicurezza il proprio patrimonio è possibile, ma è importante essere consapevoli dei propri obiettivi e delle proprie esigenze prima di decidere di aprire una società di questo tipo. 

Vantaggi fiscali per una Holding di Partecipazioni

Per molti imprenditori, l’idea di creare una holding di partecipazioni può sembrare complessa e lontana dalle loro esigenze. Tuttavia, questo tipo di struttura può offrire numerosi vantaggi fiscali, come la possibilità di ottimizzare i profitti attraverso la gestione centralizzata dei redditi e dei guadagni delle società partecipate. 

In questo modo, gli imprenditori possono ridurre la pressione fiscale sull’attività principale e beneficiare di una tassazione agevolata per le rendite passive, come i dividendi o i proventi derivanti dalle partecipazioni in società quotate.

Ma i vantaggi di una holding di partecipazioni non si fermano qui. Una holding di partecipazioni può anche offrire maggiore flessibilità nella pianificazione fiscale, poiché i profitti generati dalle società partecipate possono essere trasferiti alla holding e distribuiti in un anno fiscale successivo in cui la tassazione è più favorevole.

Vantaggi finanziari per una Holding Company

Per molti investitori e imprenditori, le holding possono sembrare complesse e lontane dalle loro esigenze. Tuttavia, questo tipo di struttura può offrire numerosi vantaggi finanziari che possono aiutare a ridurre il rischio degli investimenti e aumentare la stabilità finanziaria.

Le società holding possono utilizzare i propri fondi per acquisire nuove partecipazioni, aumentando così il proprio patrimonio e i propri profitti.

Finanziariamente attraverso la costituzione di una holding si ha la possibilità di razionalizzare la struttura finanziaria del gruppo. 

Questo anche tramite il cash pooling, ovvero la possibilità per la capogruppo di gestire indirettamente la finanza delle società partecipate. 

Questo tipo di gestione, solitamente, porta ad una migliore solidità finanziaria quando ci si interfaccia con il sistema bancario. 

A meno che si ritenga strategicamente che ogni società operativa debba avere la massima autonomia finanziaria. Inoltre si possono gestire più efficacemente gli utili relativi alle società del gruppo.

Vuoi aprire una holding? Parla con un esperto

Consultare un esperto in investimenti o un consulente finanziario può essere utile per aiutarti a comprendere meglio il mercato e le società in cui stai investendo e per aiutarti a prendere decisioni informate.

Noi possiamo aiutarti, prenota una consulenza personalizzata e scopri come gestire una holding grazie ad una buona pianificazione e un’attenta gestione. 

Monitorare costantemente le performance delle società in cui si è investito, essere flessibili e pronti a cambiare, consultare un esperto e seguire le normative fiscali sono tutti elementi importanti per gestire efficacemente una holding e ottenere i massimi benefici dall’investimento. 

Con la giusta gestione, una holding può essere un modo efficace per gli imprenditori di proteggere i loro guadagni e investire in modo sicuro e professionale.

Wish You All The Very Best

Luca Taglialatela 

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!