Aprire una società alle Isole Cayman

4 Luglio 2019

In questo report vedremo come aprire una società alle isole Cayman, i vantaggi e i tipi di struttura societaria.

aprire società isole cayman

Le Cayman sono un arcipelago che si trova nel Mar dei Caraibi, a sud di Cuba, composto da tre isole; Grand Cayman, Little Cayman e Cayman Brac. La capitale, George Town, si trova su Grand Cayman e gli abitanti sono in tutto circa 55.000. La lingua ufficiale è l’inglese ma è molto diffuso anche lo spagnolo e la moneta è il dollaro della Cayman, che corrisponde a circa 1.22 dollari USA.

Rispetto all’Italia, il fuso orario è di sei ore indietro. Le Cayman oggi sono un arcipelago moderno e sviluppato, con aeroporto, scuole, ospedali, eli pista, servizi turistici e finanziari all’avanguardia.

Le attività prevalenti sono quelle turistiche, e il tenore di vita è molto elevato, anche perché si paga il trasporto delle merci via aerea. Per aver un’idea, affittare un appartamento alle isole Cayman costa tra gli 800 e i 1.200 dollari di Cayman.

Il paradiso fiscale per eccellenza

Le isole Cayman sono belle, caratterizzate da acque cristalline e turismo di lusso. Il nome Cayman è però famoso soprattutto come paradiso fiscale, ma si tratta di un’evoluzione molto recente, poiché fino agli anni ’60 queste isole erano di fatto sconosciute. L’energia elettrica arrivava in poche zone, e i locali vivevano soltanto di pesca e di qualche immersine che venivano a fare i pochi turisti avventurosi.

[amazon_link asins=’1983562858′ template=’ProductAd’ store=’fotiam-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]La leggenda narra che, nel 1780, gli indigeni delle Cayman salvarono da un naufragio certo alcune navi sui cui si trovavano dei membri della famiglia reale inglese, e, come ringraziamento, Re Giorgio III stabilì che questo territorio non avrebbe più versato dazi all’impero.

Oggi le isole Cayman sono il quinto centro finanziario più importante del mondo, la metà dei suoi abitanti è immigrata e lavora nei settori finanziari, e ci sono almeno 80 mila società finanziarie. Alle Cayman son presenti oltre 400 banche, tra filiali e banche locali.

Il motivo è semplice. Le isole Cayman sono un territorio britannico d’oltremare e non ci sono tasse. Si stima che le isole Cayman ospitino circa 2.000 miliardi di dollari, il 10% del denaro versato nei paradisi fiscali di tutto il mondo. Qui infatti hanno investito i maggiori magnati della finanza mondiale, con società controllate ad esempio da Citigroup e Murdoch.

Aldilà delle leggende, la realtà è che le isole Cayman sono tra i luoghi più convenienti per aprire delle società estere, in particolare strumenti che si chiamano asset protection trust, con i quali è possibile affidare risparmi e beni a un fiduciario, rendendoli in questo modo invisibili allo stato italiano.

consulenza personalizzata banner 1

Perché conviene aprire una società alle isole Cayman?

Le leggi in materia fiscale sono molto vantaggiose in questo territorio. I regolamenti prevedono l’incentivazione delle attività bancarie e finanziarie e offrono un luogo davvero privilegiato per gli istituti idi credito.

Le tasse alle isole Cayman

Non ci sono tasse per le aziende. Le imposte governative prevedono aliquote IVA dal 22 al 27% per i prodotti importati, i bolli e permessi di lavoro pagati da chi si trasferisce sull’isola e tasse turistiche come le tasse di soggiorno. Dal 2003, con la Mutual Funds Law, i fondi comuni di investimento aperti alle Cayman non prevedono tasse né imposte, a patto che i redditi non vengano reimmessi nel Paese in cui si risiede.

Dal 1999, le isole Cayman fanno parte dei territori con regione fiscale privilegiato, e il governo italiano le ha inserite nella lista nera.

I tipi di società delle isole Cayman che convengono agli italiani

Le società offshore delle Isole Cayman possono essere:

  • Società esenti
  • Società non residenti

Le società off-shore, escluse le quote che si pagano ogni anno in base al capitale autorizzato, non pagano tasse. Sia le persone che le società non residenti non subiscono controllo né imposte sulle valute che invano al paese di residenza. Per beneficiare dei vantaggi, le società consigliate sono le società di capitali esenti.

Le Società di capitali esenti

Come le altre società di capitali, anche queste  si costituiscono con l’atto costituivo e lo Statuto al Registro delle Società. I documenti da presentare sono la copia del passaporto autenticato da un notaio, una prova del luogo di residenza e dell’origine dei fondi utilizzati, tre referenze e il programma dettagliato dell’attività proposta. Dopo la presentazione dei documenti, bastano 5 giorni per registrare la società.

Ecco le principali caratteristiche:

  • Esenzione possibile fino a 30 anni
  • I nomi degli azionisti non sono pubblici
  • Dichiarazione annuale firmata da un amministratore o da un segretario che dichiari che le operazioni societarie sono state effettuate principalmente fuori dalle Isole e che non sono stati apportati cambiamenti allo statuto e all’atto costitutivo
  • Possono essere emesse azioni al portatore

Ogni società esente deve versare un’imposta annuale variabile da versare ogni anno successivo alla registrazione, da US$ 731,71 per le società con capitale nominale inferiore a US$ 50.000 fino a US$ 3.009,76 per le società con capitale nominale superiore a US$ 1.640.000.

I Trust delle isole Cayman

I trust sono delle coalizioni di imprese che si uniscono con obiettivi comuni, per abbassare i costi di produzione e per limitare la concorrenza. Alle isole Cayman, I trust sono costituiti in base a due leggi: la Trust Law (Revision) del 2007 e la Special Trust (Alternative Regime) Law del 1997.

I trust costituiti secondo la trust law possono avere qualsiasi scopo a parte la beneficenza. I trust creati in base alla legge del 2007 e devono avere sede nelle isole Cayman, un atto costituivo scritto ed essere registrate presso il Ministero delle Isole Cayman.

Esistono tre tipi di trust: trust ordinari, trust discrezionali, trust esenti. I trust esenti hanno l’obbligo di iscrizione al Cayman Islands Registrar of Trust, e prevedono un versamento annuale che corrisponde alla soma minore tra CI$ 100 (US$ 120) ed il reddito del trust. L’imposta di bollo da applicare sui trust è di CI$ 40 (US$ 48). I trust si possono anche costituire senza recarsi fisicamente alle isole Cayman, poiché basta la dichiarazione di un fiduciario, come ad esempio una banca presente nell’isola.

Le licenze fiduciarie dei trust alle isole Cayman son di tre tipi:

  1. Una che vale sia per le operazioni interne che per quelle off shore: per questa licenza ci vuole un capitale minimo di 500.000 dollari USA e si concede solo alle maggiori società fiduciarie internazionali alle affiliate delle maggiori banche internazionali
  2. Una che permette di aver rapporti commerciali solo con determinati tipi di clienti, che richiede un capitale minimo di 25.000 dollari USA, un versamento di 8.530 dollari USDA al momento della costituzione e una tassa annuale di 8.530 dollari USA.
  3. Una che autorizza una società affiliata di un’altra licenziataria: in questo caso il capitale minimo da versare è di 250.000 dollari USA, un versamento di 8.530 dollari USA al momento della costituzione e una tassa annuale di 7310 dollari USA.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!