Come aprire una società alle Mauritius

19 Luglio 2019

In questo report vedremo come aprire una società alle Mauritius, se conviene e perché aprire una società su un isola dell’oceano indiano.

aprire società mauritius

Mauritius, in italiano Maurizio, è un arcipelago che si trova a circa 550 km a est di Madagascar, nell’oceano indiano, ed appartiene geograficamente all’Africa. L’arcipelago, oltre a Mauritius, su cui si trova la capitale Port Luis, comprende anche le isole di Saint Brandon, Rodrigues e Agalega.

Mauritius è una Repubblica Parlamentare, l’unica dell’Africa in cui il sistema politico è stabile e democratico al 100%, e conta circa 1.200.000 abitanti.

La lingua ufficiale di Mauritius è l’inglese, ma il francese è la più diffusa. Mauritius è una meta turistica molto popolare anche per gli italiani, ed ha ottimi collegamenti aerei con l’Italia. La moneta ufficiale è la rupia mauriziana, che vale circa 0.02 euro. Il fuso orario della Mauritius è di 3 ore avanti rispetto all’Italia, e bisogna aggiunger e2 ore quando c’è l’ora legale.

Aprire una società: l’economia delle Mauritius

[amazon_link asins=’1983562858′ template=’ProductAd’ store=’fotiam-21′ marketplace=’IT’ link_id=’71452397-2aff-4218-9751-10a558a840fb’]Lo stato delle Mauritius ha un’economia florida, basta principalmente sulla coltivazione della canna da zucchero. Ma si tratta di un paese in crescita, con una percentuale annua del 5%-6%.

Con 15.424 dollari annui pro-capite, Mauritius è il secondo Paese africano con il reddito più alto dopo la Guinea equatoriale.

La copertura del Wi-Fi è del 60% su tutta l’isola e i servizi turistici sono molto sviluppati. Inoltre, anche il settore tessile è in crescita, e Mauritius è la sede di produzione di molti marchi europei famosi, tra cui Ralph Lauren e Diesel. Il potere d’acquisto dei residenti di Mauritius è molto alto, e rispetto agli altri stati africani la ricchezza è ben distribuita. Ci sono ottime possibilità per gli italiani di far affari a Mauritius, sia per avviare imprese locali che per trasferire i capitali.

Perché è vantaggioso aprire una società a Mauritius?

Sul territorio di Mauritius non ci sono tasse: Mauritius si colloca al primo posto delle economie africane e ed è tra le economie più libere a livello economico. La Banca Mondiale nel 2008 ha inserito l’economia di Mauritius prima nella classifica dei paesi a rapido sviluppo economico. È un paese indipendente dal 1968 ed è ideale per costituire delle società off shore perché il segreto bancario è di qualità eccellente.

Grazie a una serie di riforme avviate dal governo e dai settori finanziari negli anni passati, i territori di Mauritius fanno parte della “white list” dell’OCSE dei paesi ritenuti idonei per gli investimenti offshore.

Oggi Mauritius è un vero e proprio centro di gestione patrimoniale per l’Africa subsahariana e per la regione dell’Oceano Indiano, e si trova allo stesso livello di Paesi come Liechtenstein, Jersey, Panama e simili giurisdizioni offshore. Mauritius ha inoltre un accesso preferenziale ai mercati sviluppati ed emergenti, tra cui l’UE e gli Stati Uniti.

Il centro finanziario offshore di Mauritius è supportato dal gruppo HSBC. Il Gruppo HSBC è una delle più grandi organizzazioni di servizi bancari e finanziari del mondo e gestisce 11 filiali a servizio completo nel paese insieme a una filiale di proprietà locale dedicata al settore bancario offshore.

Mauritius è un membro attivo di molte organizzazioni internazionali tra cui il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e l’Organizzazione Mondiale del Commercio, e ha forti legami economici con i suoi vicini africani, l’Unione Europea, l’India e la Cina.

consulenza personalizzata banner 1

Le tasse di Mauritius

Secondo i principi della tassazione del governo delle Mauritius, i redditi dei non residenti vengono tassati solo se ci sono ricavi all’interno del territorio, e l’aliquota è del 15%. I redditi che derivano dalla canna da zucchero e dal tabacco, principali risorse dell’isola, sono esentasse.

Oltre a questo, le imprese create a Mauritius possono avere delle ulteriori esenzioni variabili dal 10 al 7.5% e il pagamento di imposta non è previsto se il reddito annuale non supera i 4 milioni di rupie.

La partita IVA è obbligatoria soltanto nel caso in cui il reddito dell’anno precedente va oltre questo importo. Gli accordi con vari Paesi, tra cui l’Italia, permettono di evitare la doppie imposizioni fiscali per i redditi di non esenti prodotti alle Mauritius.

Quali sono i settori per cui conviene aprire una società alle Mauritius?

  • Ristorazione (pizzerie e caffetterie)
  • Materiale elettrico italiano
  • Pannelli di polistirolo
  • Commercio elettronico
  • Import export

Quali sono le tipologie di società più convenienti per gli italiani?

A Mauritius è possibile sia aviare un’attività che trasferire semplicemente dei capitali per sottrarli alle tasse dello stato italiano. Trasferire i capitali alle Mauritius è per gli italiani molto conveniente, perché non ci sono imposte sulle plusvalenze e neanche sugli interessi.

La Mauritius Financial Service Commission è l’autorità di riferimento e le imprese sono regolamentate ai sensi del “Companies Act 2001″. Mauritius è un paradiso fiscale che tutela con molta attenzione la privacy e l’anonimato. La società più diffusa per gli italiani che hanno deciso di investire qui è la Mauritius Global Business Company, categoria 2 (GBC2), che non ha tasse, ha una contabilità semplificata e il capitale minimo da versare è di US $ 1.

È ideale per gli italiani perché i soci di questo tipo di società non sono residenti, e il capitale azionario può avere qualsiasi valuta, tranne la rupia mauriziana (Rs).

Questa società è ottima sia per gli investimenti che per il commercio, ma per avere questo tipo di registrazione, le aziende non devono svolgere attività dannose per la reputazione di Mauritius, né fare affari sul territorio di questo stato.

Ecco le caratteristiche di questo tipo di società

  • I nomi delle cariche sociali sono depositati presso l’Ufficio del Registro, ma non sono accessibili al pubblico
  • Contabilità: semplificata da preparare una volta all’anno
  • Tassazione: Assente
  • Divisa standard: US$
  • Tempi per la costituzione:72 ore
  • Segreteria: Facoltativa
  • È richiesto almeno 1 amministratore e 1 azionista
  • Sede legale: a Mauritius
  • Spese governative: US $ 235 per il Mauritius Financial Services Commission e US $ 65 per il Registro delle società di Mauritius, annuali
  • Fiscalità aziendale: No
  • Accesso ai trattati di doppia imposizione: Sì
  • Capitale minimo versato: US $ 1
  • Le azioni al portatore sono consentite: No
  • Azioni con valore non nominale consentite: sì
  • Personale richiesto a livello locale: No
  • Record accessibili pubblicamente: No
  • Requisti e documenti richiesti per aprire questo tipo di società alle Mauritius
  • Una copia autenticata del passaporto o della carta di identità
  • Certificato di residenza risalente a meno di 3 mesi
  • Curriculum Vitae
  • Lettera di referenze bancarie
  • Business Plan

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!