Il Jersey: Paradiso Fiscale Tradizionale

7 Novembre 2019

jersey paradiso fiscale

Il Jersey è un paradiso fiscale europeo tradizionale che deve fare fronte alle normative dell’OCSE.

Jersey, un’isola di 45 miglia quadrate al largo delle coste della Francia, è soggetta alla monarchia britannica ma mantiene una completa autonomia finanziaria e politica. L’isola ha usato la sua autonomia e le singolari relazioni costituzionali con la Gran Bretagna per mantenere un certo grado di indipendenza fiscale per secoli. Jersey è la più grande delle isole della Manica.

Già alla fine del diciassettesimo secolo, il Jersey attirò l’attenzione degli ufficiali britannici come snodo per il traffico internazionale.

Il Jersey si guadagnò la reputazione di paradiso fiscale negli anni ’20, quando i ricchi inglesi iniziarono a trasferirsi sull’isola al fine di beneficiare del suo regime favorevole nei confronti del patrimonio e della successione. Non c’era tassa sulla successione o tasse patrimoniali.

Nel 1928, il governo del Jersey introdusse un’imposta sul reddito del 2,5%. Sotto l’occupazione tedesca, l’imposta sul reddito è stata aumentata al 20%, ma l’isola non ha ancora un’imposta sulle successioni, sulla ricchezza, sulle società o sulle plusvalenze. 

Già all’epoca i depositi di individui ricchi riempivano le casse dell’isola, inoltre il settore bancario rese il Jersey una delle destinazioni offshore più popolari per dollari USA, rubli, yen e altre valute globali.

Il Jersey Oggi

Jersey, la più grande delle isole della Manica, si trova 135 chilometri a sud della costa inglese e solo 45 minuti di jet da Londra. La vicinanza al Regno Unito significa che il centro finanziario dell’isola è intimamente collegato alla City di Londra e la maggior parte delle strutture finanziarie stabilite in Jersey sono collegate alla City.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, con una popolazione di circa 100.000 abitanti, l’isola ospita un grande centro finanziario offshore nella sua capitale, Saint Helier, con un sofisticato gruppo di banche internazionali, società fiduciarie e studi legali. 

Per decenni i trust offshore sono stati un pilastro del settore della gestione patrimoniale dell’isola.

consulenza personalizzata banner 1

Sei dei nove studi legali offshore identificati come membri del cosiddetto “cerchio magico offshore” operano in Jersey e quattro di questi studi (Bedell Cristin, Carey Olsen, Mourant Ozannes e Ogier) provengono da Jersey e Guernsey. Una caratteristica distintiva degli studi legali del cerchio magico offshore è che operano in una molteplicità di centri finanziari offshore, e in termini di numero di avvocati impiegati i membri del cerchio costituiscono nove dei dieci più grandi studi legali offshore.

Jersey ospita anche hedge fund, società di private equity e molti altri tipi di banche ombra e si è specializzata nella cartolarizzazione offshore del debito.

Nonostante la sua importanza bisogna anche ammettere che le istituzioni politiche e giudiziarie dell’isola sono particolarmente inadatte a ospitare un centro finanziario offshore. Sono infatti prive della necessaria separazione di autorità tra magistratura e legislatura e con una supervisione politica indipendente del tutto inadeguata del settore dei servizi finanziari. 

Tasse sul reddito personale in Jersey

Le aliquote dell’imposta sul reddito del 20% si applicano alle persone che stabiliscono la residenza in Jersey. Quei potenziali residenti, per i quali è disponibile un numero limitato di opportunità, devono contribuire almeno £ 125.000, o circa $ 167.250, ogni anno e soddisfare i requisiti minimi di reddito di £ 625.000, o circa $ 836.250. Le entrate che superano il minimo sono soggette a un’imposta aggiuntiva dell’1%.

I funzionari della JFSC che hanno stipulato accordi di cooperazione che promuovono la divulgazione con gli Stati Uniti e il Regno Unito sostengono che la riservatezza associata ai trust equivale agli standard offerti a qualsiasi altro conto finanziario. Per combattere la frode fiscale o il riciclaggio di denaro, le banche richiedono una documentazione significativa relativa alla fonte e alla natura dei depositi, come i contratti di vendita relativi a transazioni immobiliari o commerciali e la prova delle entrate dei datori di lavoro.

Imposte sul reddito di impresa

L’aliquota di imposta sul reddito di impresa è dello 0%, ad eccezione delle società di servizi finanziari (aliquota fiscale del 10%), delle società di servizi pubblici (aliquota fiscale del 20%) e dei grandi rivenditori al dettaglio (varia in base agli utili, al massimo il 20%). Anche il reddito dell’azienda derivante dalla proprietà o dallo sviluppo immobiliare è tassato al 20%. 

Il Jersey è un paradiso fiscale?

La Tax Justice Network ha creato la classifica dei paradisi fiscali più elusivi e aggressivi assegnando un punteggio basato su 20 criteri diversi. Sia Jersey che Guernsey hanno segnato 98 punti su 100, classificandosi in cima con i grandi paesi evasori.

I primi tre sono le Isole Vergini britanniche, le Bermuda e le Isole Cayman, con Guernsey al 15 ° posto e l’Isola di Man al 17 °. Dall’altra parte il governo del Jersey dichiara che l’isola si è conformata agli standard dell’OCSE. 

Viceversa la Commissione Europea ha rimosso il Jersey dalla black list. Tuttavia è anche vero che la Commissione Europea tende a salvaguardare i propri membri. Il Jersey è parte del territorio britannico, che è ancora un membro UE.

Conclusioni

Alla fine possiamo dire che il Jersey sebbene abbia aderito agli standard OCSE continua a comportarsi come un paradiso fiscale. Le tasse sono molto basse, ma soprattutto continua a proteggere i grandi patrimoni. Quindi mi sentirei di affermare che il Jersey è ancora un paradiso fiscale a tutti gli effetti.

Luca Taglialatela

Dottore commercialista e tributarista internazionale, creatore di Trasferimento Sicuro, il primo blog dedicato ai trasferimenti di residenza fiscale dall’Italia verso l’estero e Tax Planning Internazionale, il primo blog che insegna agli imprenditori come risparmiare fiscalmente sull’attività della propria azienda grazie al tax planning internazionale.

Leggi Anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai scaricare gratuitamente la guida di Tax Planning Internazionale! Il manuale con le regole base per aprire una società offshore!