Aprire un conto corrente aziendale a Cipro
Considerando la storia recente di Cipro ci siamo chiesti se valga ancora la pena aprirvi un conto corrente aziendale
In teoria, il sistema bancario ha già superato il momento peggiore della sua crisi. Non si può dire che sia diventato un esempio di solidità ma, d’altra parte, l’arrivo di una nuova crisi che comporti delle espropriazioni è altamente improbabile. Con ogni probabilità questo tipo di crisi colpirà prima altri Stati. Cipro ha già preso la febbre e si è munita degli anticorpi necessari. In realtà vedo molto più in pericolo il sistema bancario italiano che non quello cipriota.
Non sei obbligato ad aprire un conto a Cipro. I conti esteri sono espressamente consentiti per le Limited Company a Cipro: senza dubbio il governo ha tenuto in considerazione i possibili timori dell’imprenditore. Il problema è che le banche straniere potrebbero non volerti aprire un conto corrente legato a una società cipriota. Ecco perché se decidi di aprire società a Cipro è meglio che vi sia collegato un conto di banca cipriota.
In sintesi, anche se è una buona idea lasciare la maggior parte del tuo capitale fuori dal paese, le banche cipriote sono comode per le transazioni e le operazioni quotidiane.
Le istituzioni finanziarie locali stanno cercando di recuperare la fiducia dei propri clienti e offrono buoni servizi con commissioni e tassi di interesse bassi. Contrariamente a quanto succede alle banche offshore, dove i tassi di interesse e le commissioni solitamente sono alti, a Cipro potrai fare bonifici gratuitamente all’interno dello spazio europeo SEPA e bonifici internazionali a costi molto bassi.
Il sistema bancario di Cipro è digitale e moderno, vengono offerti molti prodotti finanziari e di solito i dipendenti parlano diverse lingue. Per aprire un conto in loco non dovrai produrre molti documenti e nemmeno fare un deposito iniziale oneroso. Anche se, come succede nel resto dell’Unione Europea, non aspettarti nemmeno di godere del massimo segreto bancario a Cipro.
Se vuoi un consiglio, la banca libanese Byblos Bank è una buona soluzione. In questa banca, in generale, si possono aprire solo conti aziendali per attività che fatturano più di 250.000 euro all’anno. Altre banche locali che non hanno bisogno di depositi elevati sono Alpha, Euro e Hellenic Bank.
Aprire un’attività a Cipro per ottimizzare le tasse
In alcuni casi può essere vantaggioso prendere la residenza a Cipro, che include una società a responsabilità limitata cipriota. Nonostante la sua cattiva reputazione, si tratta di una società europea legalmente riconosciuta che non può essere discriminata dagli Stati vicini.
Su carta, l’azienda a Cipro paga il 12,5% di imposta di società, il che non la rende particolarmente allettante. Tuttavia, le società cipriote possono ridurre enormemente i propri guadagni su carta, anche più delle aziende maltesi e non parliamo qui della IP-Box, un’alternativa che permetteva di pagare le tasse al 2,5% sui redditi prodotti da proprietà intellettuale (intesa in senso molto ampio). Questa soluzione è passata alla storia ed è stata soppressa a causa delle iniziative BEPS dell’UE.
Un altro dato da tenere in considerazione è che in tutta Cipro non ci sono più di due ispettori del fisco.
Le aziende cipriote non hanno problemi a ottenere conti in banca aziendali in altri paesi e nemmeno a usare servizi di pagamento come PayPal e Stripe o a registrarsi su piattaforme come Ebay e Amazon.
Per poter fare affari nell’UE, l’azienda a Cipro ha bisogno di una sede. Ad ogni modo, questa sede può trovarsi in qualunque casa o appartamento privato e, ovviamente, puoi farti detrarre le spese d’affitto della casa, anche nel caso in cui si trattasse una villa lussuosa.
Insomma, se scegli bene il tuo commercialista, la tua azienda a Cipro praticamente non pagherà le tasse.
La tua holding a Cipro
Ovviamente la società cipriota può essere utile anche come società schermo o come holding.
A Cipro, le vendite delle holding alle proprie filiali hanno il vantaggio di essere esentasse. In più, Cipro è l’unico paese dell’Unione Europea in cui il trasferimento degli utili a giurisdizioni offshore non viene sottoposto a ritenute alla fonte.
D’altra parte, le varie convenzioni contro la doppia imposizione firmate tra Cipro e altri paesi (inclusi molti di quelli ritenuti ad alta pressione fiscale come la Spagna o la Germania), abbassano le ritenute alla fonte nel caso di trasferimento di utili alla società madre cipriota.
Ovviamente, come ogni paese all’interno dell’Unione Europea, anche le società holding cipriote godono dei vantaggi dati dal regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie (Direttiva 90/435/CEE) grazie alla quale gli utili distribuiti dalle società figlie alla società madre sono esenti da ritenute alla fonte.
Riassumendo, sia se crei una holding così come se preferisci avere un’azienda attiva, aprire un’attività a Cipro può offrirti vari vantaggi e permetterti di creare strutture molto interessanti.
Il nord di Cipro e i suoi vantaggi
Ma i vantaggi di scegliere Cipro come paese per la tua residenza non finiscono qui: anzi, l’occupazione della zona nord di Cipro da parte della Turchia alla fine ha comportato dei vantaggi.
La Repubblica Turca di Cipro Nord è uno Stato non riconosciuto che, tuttavia, offre molteplici opportunità. Anche se separata dall’altra parte dell’isola da una muraglia, è bene integrata a livello culturale ed economico.
Questo ci permette, in generale, di spostarci dal sud al nord dell’isola senza dover passare attraverso alcun tipo di controllo di frontiera.
Ovviamente, grazie a questa possibilità, chi trova che trascorrere 60 giorni a Cipro sia troppo può spostarsi al nord di Cipro senza essere uscito ufficialmente da Cipro.
Una volta arrivati nella parte nord, si può andare in qualunque altro paese del mondo partendo dalla Turchia.
Anche le filiali delle banche godono di alcuni vantaggi nel nord di Cipro.
Tutte le banche cipriote hanno delle filiali nella parte nord dell’isola, ma siccome Cipro Nord non è uno Stato riconosciuto, le leggi e le convenzioni internazionali non hanno alcun effetto qui.
Vale a dire che lo scambio automatico dei dati non esiste a Cipro Nord, perciò, se versi o prelevi dei soldi da un conto in banca in questa parte dell’isola, anche se il servizio e la sicurezza vengono garantiti da una banca di Cipro Sud, fatta eccezione per alcuni casi, le tue informazioni non verranno condivise con nessuno.
La situazione nel nord di Cipro sembra che non cambierà dato che è vantaggiosa per tutti. La riunificazione dell’isola sembra quindi essere abbastanza lontana, così come è poco probabile che ci sia una nuova invasione da parte delle truppe turche grazie alla presenza di basi militari britanniche e statunitensi.
Risiedi a Cipro senza pagare le tasse
Come hai potuto constatare, Cipro offre numerosi vantaggi che la rendono molto più interessante di altri paesi europei. A Cipro non solo potrai andare al mare e a sciare nello stesso giorno, ma potrai anche vivere con poco e risparmiare molto di più in tasse rispetto a Malta.
La chiarezza delle condizioni (i 2 mesi di permanenza minima a Cipro e i vantaggiosi programmi fiscali ciprioti approvati ufficialmente dall’UE negli ultimi 17 anni) offre maggiore sicurezza legale rispetto alla concorrente Malta, un paese in cui i problemi per gli imprenditori sono sempre più frequenti.
Non dobbiamo nemmeno dimenticare che Cipro offre un’alta qualità di vita, una qualità che senza dubbio ci permette di trascorrere i nostri 2 mesi di permanenza minima nel paese a nostro totale agio e mantenere allo stesso tempo la residenza. Non importa se decidi di trascorrere questi due mesi a Cipro in estate o in inverno: il clima è sempre gradevole.
Infine, nel caso in cui tu decida di uscire da Cipro, è importante ricordare che in questo paese non è previsto alcun tipo di exit tax (tassazione in uscita). Vale a dire che potrai portare via con te tutti i soldi che hai messo sul tuo conto nel corso della tua permanenza a Cipro per andare in qualunque altro paese (anche in Italia, Argentina o qualunque sia il tuo paese di origine) e investirli in quel che vuoi (ad esempio in immobili) senza preoccuparti di imposte aggiuntive.
Anche se sicuramente ti sarai talmente abituato ai vantaggi fiscali di Cipro che non vorrai vivere senza.
Ottenere la seconda nazionalità a Cipro
Anche in questo articolo tratteremo il tema della seconda nazionalità, interessante soprattutto considerando che Cipro è membro dell’Unione Europea.
In questo modo, il passaporto cipriota ti permette da una parte di risiedere illimitatamente in qualunque Stato dell’UE e, dall’altra, ti offre la libertà di viaggiare in tutto il mondo.
Il principale problema quando si ottiene la nazionalità cipriota è che si perde lo status di non-dom.
La soluzione più semplice per ottenere il passaporto cipriota è attraverso un investimento. Dovrai investire 5 milioni di euro o, se trovi altre cinque persone, 2,5 milioni a testa, con un fondo minimo di 12,5 milioni di euro. Inoltre, dovrai avere almeno mezzo milione di euro nell’isola. Per tutto il resto, le procedure sono veloci e semplici.
Se non disponi una somma così alta, puoi anche scegliere delle alternative, ad esempio la naturalizzazione. In teoria, una volta che avrai risieduto per 6 anni a Cipro potrai chiedere la naturalizzazione.
Ovviamente, in questo caso la permanenza dovrebbe essere continua e consistere di periodi di almeno 6-9 mesi all’anno.
Una soluzione più rapida è quella del matrimonio. In questo caso potrai richiedere la naturalizzazione dopo due anni di permanenza a Cipro a partire dal matrimonio.
Quindi, paragonato ad altri Stati dell’UE, Cipro offre delle ottime soluzioni per ottenere la seconda nazionalità.